AI Forum, a Tavagnacco si parla di intelligenza artificiale e futuro delle città

Dal 18 al 20 ottobre la prima edizione dell’evento con un ricco parterre di esperti del settore. Udine – Dal 18 al 20 ottobre Tavagnacco (Udine) diventerà il centro del dibattito sull’intelligenza artificiale e il futuro delle città, ospitando il Tavagnacco Artificial Intelligence Forum: Città Generative e Società Contemporanee. Artificial Intelligence Forum vuole affrontare in … Leggi tutto

Difendere i vigneti? Con l’intelligenza artificiale è possibile

Il progetto “wAIne” dell’Università di Pisa e di Wondersys è tra vincitori di CrescerAI, bando dell’Impresa sociale sostenuto da Google.org. Pisa – “CrescerAI”, il bando dell’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale sostenuto da Google.org con 2,2 milioni di euro tramite il proprio Social Innovation Fund per l’Intelligenza Artificiale (IA), ha selezionato 4 progetti che svilupperanno, nel corso dei prossimi … Leggi tutto

Il ministro Urso: “Hub su Intelligenza artificiale apre nel 2025 e avrà sede in Italia”

Intelligenza artificiale

Sono più di i 100 soggetti coinvolti, tra cui governi, organizzazioni internazionali e aziende tecnologiche come Google, Microsoft e OpenAI. Roma – L’hub per lo sviluppo sostenibile per promuovere iniziative internazionali sull’intelligenza artificiale, in particolare verso l’Africa del G7 “aprirà ufficialmente nel 2025 e avrà sede in Italia”. Lo annuncia il ministro delle Imprese e … Leggi tutto

Con l’Intelligenza artificiale al via la “moda” dei curricula taroccati

Il “Financial Times”, ha effettuato un’inchiesta da cui è emerso che oltre il 50% dei CV è costruito grazie ai software di IA generativa. Roma – L’Intelligenza Artificiale (IA) alimenta i curricula taroccati. Prodigi dell’IA, oltre a falsificare le voci, riesce persino a taroccare i curricula. Altrimenti che Intelligenza sarebbe? Basta cercare su qualsiasi motore … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale consuma energia come una Ferrari o un Boeing

Alcuni studi hanno sostenuto che, quando Google fornisce una risposta con la nuova funzione, “brucia” come una telefonata di un’ora. Roma – Per alimentare l’Intelligenza Artificiale (IA) è necessaria molta energia. L’Intelligenza Artificiale (IA) si comporta come una Ferrari o un Boeing, non perché si corra ad alta velocità o si solcano i cieli, ma … Leggi tutto

Se l’Intelligenza artificiale prende coscienza di sé, siamo fritti. Potrebbe imitarci…

Nonostante gli sviluppi degli ultimi anni, l‘IA è ferma alla “barriera del significato”, la capacità di comprendere e applicare concetti molto simili a quelli degli esseri umani. Roma – Se l’Intelligenza Artificiale (IA) è come quella naturale, siamo messi proprio male! L’IA è diventata il tema ricorrente nel dibattito pubblico, soprattutto da quando sono apparsi … Leggi tutto

IA, cambia l’orchestra ma la musica è la stessa: lavoratori sempre più schiavi

L’avvento dell’Intelligenza artificiale non solo sostituisce il lavoro umano ma può renderlo invisibile anche dal punto di vista sindacale. Roma – Oggi, grazie all’avvento di Sua Eccellenza Madame Technologie, sembra che ogni soluzione sia a portata di mano. Tuttavia, se ci domandiamo, ad esempio, come funzioni un sito di commercio online o come agisca un … Leggi tutto

Nell’era della tecnologia e dell’IA i giovani hanno disimparato a scrivere a mano

L’allarme dei grafologi, una professione fortemente minacciata dall’avvento dei programmi dell’Intelligenza Artificiale. Roma – Con l’uso della tecnologia, i giovani hanno disimparato a scrivere a mano. Qualche buontempone a questa notizia potrebbe rispondere un bel “chi se ne frega”, tanto si usa il tablet, lo smartphone o la tastiera del computer per scrivere, che problema … Leggi tutto

Camera: arriva l’intelligenza artificiale generativa per deputati, uffici e cittadini

intelligenza artificiale

Presentata un’iniziativa che ha portato alla scelta di 3 progetti di IA su 28 in concorso di diverse università e centri di ricerca. Roma – L’intelligenza artificiale generativa sbarca alla Camera, con tre progetti destinati al supporto degli uffici di Montecitorio, dei deputati stessi e dei cittadini che vogliono conoscere l’attività dei loro rappresentanti. L’iniziativa è stata presentata … Leggi tutto

Le professioni del futuro: IA e competenze “green” guidano il cambiamento

filtri social

Lo dice lo studio di Assolombarda che fotografa l’evoluzione del lavoro legata all’adozione delle tecnologie digitali per la competitività. Roma – Il lavoro del futuro oscilla tra Intelligenza Artificiale (IA) ed economia verde. Ma sarà proprio così? Oramai viene ripetuto come una cantilena, un giorno sì e l’altro pure, che l’IA rivoluzionerà, come mai prima, … Leggi tutto