Salerno – Eco-crimine: scoperta discarica abusiva di rifiuti pericolosi in zona protetta

discarica abusiva il giornale popolare

Il controllo ha permesso di scoprire una superficie di quasi 8000 metri quadri usata come deposito abusivo di rifiuti pericolosi. Salerno – La guardia di Finanza del comando provinciale ha svolto un’attività di controllo economico del territorio, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati ambientali. Durante tale attività, sono stati individuati una vasta superficie di … Leggi tutto

Le mani della mafia sull’eco-business. Sequestri da 16 miliardi

Cutro Biomassa

Ovunque fiocchino finanziamenti e agevolazioni, la mafia sguazza: e con la rivoluzione green in corso, la criminalità organizzata non vede l’ora di mettere mano su fondi europei e nazionali. Dalla centrale a biomassa che bruciava plastica alle frodi, i tentacoli della “ndrangheta dei boschi” si stringono sul verde. Cutro – La mafia, per sopravvivere, deve … Leggi tutto

Una classifica ci preoccupa, le nostre città sono malate

Secondo l’ultimo report di Legambiente i livelli di inquinamento in molte città italiane sono oltre i limiti imposti dalle relative norme. Guidano la poco lusinghiera classifica delle città più inquinate, Torino e Milano. Milano – Ci risiamo. L’emergenza smog nelle città italiane torna ad essere un problema da prima pagina. Il recente report di Legambiente “Mal … Leggi tutto

Napoli – Depurazione, questa sconosciuta. Acque reflue buttate nel fiume.

Tutti i liquidi di scarto derivanti dalla lavorazione industriale venivano gettati nel fiume Sarno da un’industria conserviera campana. Molto vasta l’area posta sotto sequestro. Napoli – Un’industria conserviera di Nocera Superiore (Salerno) è stata posta sotto sequestro preventivo dai carabinieri forestali di Cava de’ tirreni e dai militari della Sezione di polizia giudiziaria della procura … Leggi tutto

Le città italiane stanno male. Sono solo 2 le note liete

Risultati decisamente poco confortanti scaturiti da un’analisi ambientale sui maggiori centri del nostro Paese. Le criticità ambientali e la gestione dei rifiuti peggiorano, l’inquinamento aumenta. Roma – Nello scorso mese di novembre è stato presentato, come succede da 29 anni, il report “Ecosistema Urbano” sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo, a cura di Legambiente … Leggi tutto

Il ruolo del maschio e il crollo della fertilità

Negli ultimi anni la figura maschile sta attraversando una sorta di crisi d’identità. Parallelamente anche la sua capacità riproduttiva sta scemando, come riporta uno studio scientifico condotto tra Israele e Stati Uniti. Scopriamo quali sono le cause. Roma – Povero uomo, come ti sei ridotto! È proprio un brutto periodo quello che sta attraversando il … Leggi tutto

Vibo Valentia – Roghi e smaltimento illecito di rifiuti spaciali

Un’azienda è stata sequestrata dai carabinieri forestali per presunte violazioni alle normative relative allo smaltimento dei rifiuti anche industriali. Vibo Valentia – I Carabinieri del Gruppo Forestale con il supporto dell’Arma territoriale hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Vibo Valentia, su richiesta della Procura della Repubblica, … Leggi tutto

Lucca – Appalti pubblici pilotati nel settore dei rifiuti

L’inchiesta denominata “Strade pulite” ha permesso di scoprire 19 persone coinvolte in forniture truccate per un valore di oltre 10 milioni. Lucca – I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno concluso un’indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca nel settore degli appalti pubblici, che vede coinvolte società a … Leggi tutto

Aria anno zero: al momento vince la puzza

Le polveri sottili la fanno da padrone e ogni anno, nonostante mille appelli, le condizioni dell’aria rimangono proibitive un po’ dappertutto. E non è certo solo Milano che preoccupa ma anche altre città italiane impestate da veleni e schifezze disperse nell’aria che respirano i cittadini. Il nuovo governo pare abbia particolarmente a cuore il problema. … Leggi tutto

Napoli – Appello di tutte le Chiese contro guerre e sfruttamento ambientale

Le Chiese cristiane della capoluogo partenopeo sottoscrivono insieme un messaggio per la giornata odierna per l’impatto sull’ambiente e gli ecosistemi delle guerre e dei conflitti.  Napoli – In occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato che ricorre il 6 novembre e alla luce del drammatico periodo … Leggi tutto