Caro-prezzi, gli italiani tagliano sempre più le spese alimentari (e si rivolgono ai discount)

Il Codacons: dati delle vendite al dettaglio in flessione dell’1% rispetto allo scorso anno, insoddisfacenti e preoccupanti. I dati sulle vendite al dettaglio sono per il Codacons ancora insoddisfacenti, e continuano a risentire dell’onda lunga del caro-prezzi che ha investito alcuni comparti nel nostro Paese. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando i numeri dell’Istat. “Per … Leggi tutto

Stagnazione dei salari, inflazione e consumi: le difficoltà delle famiglie italiane

Persiste il divario Nord-Sud: a Milano un lavoratore percepisce 31200 euro annui, mentre a Palermo 16300, e il bilancio familiare ne risente. Roma – Com’è dura per una famiglia-media italiana sbarcare il lunario! Ogni media famiglia conosce sulla propria pelle quanto sia difficile, peggio che scalare l’Everest, far quadrare i conti per arrivare a fine … Leggi tutto

Generazione Z regina dell’era digitale, ma il percorso per trovare lavoro è a ostacoli

Oltre la metà ha dichiarato l’incongruenza tra gli stipendi percepiti, il crescente costo della quotidianità e le aspettative di vita. Roma – La Generazione Z, i nati tra il 1997 e il 2012, è il primo gruppo che ha vissuto completamente nell’era digitale. Quindi, una generazione che ha potuto godere sin dalla nascita dell’accesso ad … Leggi tutto

Istat: ad agosto inflazione in calo, ma salgono i prezzi del “carrello della spesa”: +0,9%

Rallentano invece i prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che scendono da +1,8% a +1,1%. Roma – L’inflazione ad agosto scende all’1,1%, secondo le stime preliminari dell’Istat. Su base annua, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, scende infatti dall’1,3% del mese precedente. Accelerano invece i prezzi del … Leggi tutto

“Sapore di sale, sapore di mare”? Neanche per idea: per molti lavoratori la vacanza è “off limits”

Inflazione, prezzi alle stelle e scarso potere d’acquisto: così si rinuncia alle ferie non per scelta ma per mancanza di soldi. “Sapore di sale, sapore di mare” recitava il noto brano musicale di Gino Paoli nel 1963, divenuto a tutti gli effetti un classico intramontabile della musica italiana. E’ estate, molti possono andare finalmente in … Leggi tutto

La Banca Centrale taglia i tassi dello 0,25%, boccata d’ossigeno per i mutui “variabili”

Francoforte resta prudente sulle prossime mosse perché malgrado i progressi l’inflazione è ancora al di sopra degli obiettivi prefissati. Francoforte – La Banca Centrale Europea taglia i tassi di interesse di 25 punti. Il tasso sui rifinanziamenti principali scende quindi da 4,50% a 4,25%, quello sui depositi dal 4% al 3,75%, e quello sui prestiti marginali dal … Leggi tutto

Allarme Oxfam su disuguaglianze, il potere delle multinazionali al servizio di pochi

Le recenti e gravi crisi hanno ampliato disparità e fratture sociali, inaugurando quello che viene considerato il “decennio di grandi divari”. Roma – Le multinazionali creano disuguaglianze. Dal 15 al 19 gennaio scorso si è tenuto a Davos, località sciistica delle Alpi svizzere, il consueto forum economico mondiale che si tiene ogni anno. In questa occasione Oxfam -una … Leggi tutto

La ‘corsa’ ai discount, il 63% li sceglie per risparmiare

Ben 95,3 milioni di persone rischia di essere risucchiato nelle sabbie mobili della povertà o dell’esclusione sociale. Roma – La corsa ai “discount” è in continua ascesa. Da qualche decennio si stanno affermando in Italia i “discount”, grandi magazzini di vendita al dettaglio, per lo più alimentare, ma anche di altri prodotti, facenti parte della grande distribuzione organizzata … Leggi tutto

Tredicesima in crescita, ma anziché il Natale se la mangerà l’inflazione

L’ultima stima della Confcommercio per Milano, Lodi e Monza e Brianza. Scarsi i benefici sui consumi delle feste: la maggior parte dei soldi se ne andrà nelle spese “di servizio”. Milano – Una tredicesima 2023 con valori in crescita, ma i cui benefici sui consumi natalizi saranno assorbiti dall’inflazione, accrescendo quell’effetto di freno che si … Leggi tutto

Figlio mio, quanto mi costi! L’inflazione manda la spesa per lo studio dietro la lavagna

Secondo le ultime stime, per la formazione dei ragazzi si investono cifre astronomiche. Senza garanzie che poi possano trovare un impiego decente. L’inflazione, questa maledetta arpia, sta provocando una serie di effetti negativi sulla sopravvivenza delle famiglie italiane. Non bastava il caro vita, col carrello della spesa sempre meno pieno, ma più costoso, anche mantenere … Leggi tutto