Dl liste d’attesa: governo e Regioni verso un compromesso sul nodo dell’art.2

Il cambio di rotta smina l’ipotesi di ricorso alla Consulta con la previsione che i controlli sulle Asl restino alle amministrazioni locali. Roma – Dovrebbe slittare a domani l’esame del decreto sulle liste d’attesa in sanità nell’aula del Senato. Lo ha chiesto lo stesso presidente della Commissione Affari Sociali del Senato Francesco Zaffini secondo cui … Leggi tutto

Uiltrasporti, da Alitalia procedura di licenziamento per 2200 lavoratori

La cassa integrazione scade il prossimo 31 ottobre. Il sindacato chiede che il governo intervenga per estendere il decreto. Roma – Il Ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori ancora in forza in Alitalia in As, … Leggi tutto

Dl liste d’attesa, il piano Schillaci promosso dall’86% degli italiani

Il risultato dell’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli. Visite ed esami anche nel weekend tra le misure più apprezzate. Roma – C’è l’ok anche degli italiani al decreto legge varato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, per ridurre le liste d’attesa. Lo rileva il tableau de bord sull’opinione pubblica realizzato dall’Istituto Piepoli, secondo il quale l’86% degli … Leggi tutto

“Più di 7 aggressioni al giorno e 7 euro all’ora per gli straordinari: il Governo intervenga a sostegno delle Forze dell’Ordine”

Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Un compenso che spesso non viene neanche pagato per mancanza di fondi”. “Condividiamo la giusta indignazione del mondo politico in merito allo sfruttamento dei lavoratori in nero e alla piaga delle morti sul lavoro ma chiediamo altrettanta attenzione per le Forze dell’Ordine, ormai quotidianamente sotto attacco”: ad … Leggi tutto

Migranti, annullato il fermo della nave ong: governo condannato a pagare le spese

L’equipaggio della nave Humanity 1 era stato accusato di aver intralciato i soccorsi dei militari libici. Ma per il giudice di Crotone Antonio Albenzio “la Libia non è un posto sicuro”. Crotone – E’ stato definitivamente annullato il provvedimento di fermo amministrativo della nave Humanity 1 della ong tedesca Sos Humanity. Lo ha stabilito il … Leggi tutto

Tolleranza zero del governo contro i “caporali”, 230mila i lavoratori “fantasma”

Tra i vigneti e nei campi dilaga lo sfruttamento, ma l’ex ministra Bellanova imputa la morte del bracciante indiano alle campagne d’odio. Roma – La morte del bracciante indiano Satnam Singh ha riacceso i riflettori sulla piaga del caporalato: da Nord a Sud, tra i campi e i vigneti si consuma lo sfruttamento di lavoratori, … Leggi tutto

Maturità, stretta del governo a “diplomifici”: Valditara invia gli ispettori in tutta Italia

Dagli istituti enogastronomici senza cucine ai docenti senza abilitazioni. Sono alcune delle irregolarità riscontrate nei controlli. Roma – Tempi duri per i “diplomifici”, i mega istituti parificati che consentono di acquisire la maturità o l’esame di scuola media superiore con lo stesso valore legale delle scuole pubbliche. A due giorni dall’inizio degli esami di Stato, … Leggi tutto

Separazione carriere: penalisti “inaccettabile sfida Anm”, AreaDg “Inganno governo”

Polemica tra l’Unione camere penali e la corrente delle toghe sulla tanto contestata riforma che ha ricevuto la firma del Capo dello Stato. Roma – La polemica sullo sciopero dell’Anm contro la separazione delle carriere innesca la polemica a distanza tra l’Unione Camere Penali – che da anni chiede la riforma – e la corrente … Leggi tutto

Carceri, 4 suicidi in 24 ore, l’Europa: “Intervenite”. La polizia: “Una carneficina”

Antigone segnala come a questo ritmo il 2024 rischia di superare il tragico record del 2022, che ha fatto registrare 85 morti in cella. Roma – Una conta terribile che si allunga sempre di più, nel silenzio, un suicidio dopo l’altro. Dall’inizio dell’anno sono 44 i detenuti che si sono tolti la vita dietro le sbarre. Quattro … Leggi tutto

Atterrati a Ciampino da Haiti dieci bambini adottati da famiglie italiane

Il governo si era attivato per far giungere in Italia i piccoli, in pericolo a causa della grave situazione della nazione caraibica. Roma – E’ atterrato stamani all’aeroporto militare di Ciampino il volo che ha portato in Italia dieci bambini di Haiti adottati da famiglie italiane. Lo si apprende da fonti di palazzo Chigi. Ad … Leggi tutto