Fibromialgia, la “malattia invisibile” colpisce 3 milioni di italiani: “Siamo stanchi di urlare”

Fibromialgia

Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia. La scrittrice Pietrina Oggianu racconta la quotidiana battaglia di chi vive con una malattia cronica ancora senza riconoscimento ufficiale in Italia. Anche quest’anno, il 12 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome da Dolore Cronico Diffuso, più comunemente conosciuta come fibromialgia. Si tratta di … Leggi tutto

Giustizia climatica, l’11 aprile torna in piazza Fridays for Future Italia

Per la giornata mondiale di Sciopero per il Clima. Manifestazioni attese in 20 città, da Roma a Milano fino a Palermo anche contro il decreto sicurezza. Roma – Il movimento Fridays for Future Italia torna in piazza in tutta Italia venerdì prossimo 11 aprile per lagiornata mondiale di Sciopero per il Clima. “La cornice generale … Leggi tutto

Focus sulla Giornata dei diritti umani: lotta contro l’odio e la disinformazione

Dall’appello della Croce Rossa a non restare indifferenti ai conflitti al rapporto sulle condizioni dei Cpr, fino alla salute psicologica. Roma – La Giornata dei diritti umani viene celebrata ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre e commemora l’anniversario di uno degli impegni globali più innovativi del mondo: la Dichiarazione universale dei diritti … Leggi tutto

Giornata delle vittime della strada: in Italia oltre 3mila morti nel 2023

Il report Aci-Istat fotografa il fenomeno: 166.525 incidenti con lesioni a persone, oltre 224mila i feriti, in aumento rispetto al 2022. Roma – Ogni anno 1,2 milioni di persone perdono la vita sulle strade, mentre 50 milioni subiscono ferite o disabilità permanenti. Dati agghiaccianti che oggi, Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, mostrano … Leggi tutto

Violenza sulle donne, l’Italia intera scende in piazza

Manifestazioni in tutto il Paese nella Giornata mondiale istituita per sensibilizzare contro i femminicidi. Mattarella: le donne devono essere “libere di essere libere”. Meloni: “Siamo libere ma non sole”. Il padre di Giulia: “Parlate, denunciate, fidatevi!”. Roma – Oggi, in tutta Italia, risuonano le voci di protesta contro la violenza sulle donne. Roma e Messina … Leggi tutto

Oggi è la Giornata dei bambini scomparsi: strumenti e consigli utili

ilgiornalepopolare scomparsi

Ricorre oggi la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi” istituita nel 1983 dalle Nazioni Unite. La data scelta è quella del 25 maggio, giorno in cui, nel 1979, sparì a New York un bambino di 6 anni, Etan Patz. Roma – La Polizia di Stato è costantemente impegnata nel prevenire e fronteggiare il fenomeno dei bambini … Leggi tutto

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Omaggio a Sant’Agata

Una delle tante manifestazioni che si sono svolte sul territorio nazionale per dire no alla violenza di genere. Nel capoluogo etneo si è tenuta una singolare iniziativa in onore di Sant’Agata, la giovinetta vergine e martire che soffrì pene inaudite pur di non piegarsi alla violenta volontà pagana. Catania – L’iniziativa di deporre un mazzo … Leggi tutto

Roma – Rapporto sui minorenni vittime di abusi

Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, contro la violenza e gli abusi sessuali sui Minori. Roma – L’Assemblea generale delle Nazioni unite ha adottato all’unanimità la Dichiarazione dei diritti del Fanciullo, integrata poi lo stesso giorno di 30 anni dopo, dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, … Leggi tutto

Prevenire le pandemie è indispensabile

Anche perché nel futuro potrebbero riaccadere iatture del genere e dovremo essere pronti ad affrontarle. Malattia a vasto raggio significa anche implosione del sistema sanitario, oltre che crisi economica e sociale. Anche su questo fronte dovremo farci trovare preparati e aiutare i Paesi che se la passano peggio. Milano – Oggi si celebra la Giornata … Leggi tutto

In aumento l’indigenza. Altro che tutto bene

La Caritas ha fatto una chiara mappa della povertà nazionale e delle categorie più a rischio prima, durante e dopo la pandemia. Uno spaccato terribile della società italiana in cui la povertà è in forte aumento e non ci sono previsioni diverse. Le strutture deficitarie dello Stato sono tante e tali che non è possibile … Leggi tutto