Separazione carriere: penalisti, dal governo volontà di rispettare il timing della riforma

Lo sottolinea Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere penali, al termine dell’incontro a palazzo Chigi con la premier Meloni. Roma –  “E’ un incontro molto approfondito. Abbiamo toccato tutti i temi che riguardano la riforma costituzionale della separazione delle carriere. Abbiamo evidentemente invitato il governo ad andare avanti senza tentennamenti sulla via di questa riforma … Leggi tutto

Separazione delle carriere, Meloni: “Toni apocalittici ma ho rispetto per le toghe”

La premier alla vigilia dell’incontro con i vertici dell’Anm sottolinea la sua apertura al confronto: “La riforma non è contro i magistrati”. Roma –  Alla vigilia dell’incontro con i vertici dell’Anm, che verrà ricevuta dalla premier a Palazzo Chigi domani alle 15,30. Giorgia Meloni sottolinea: “andrò all’incontro con uno spirito aperto, con grande rispetto. Io … Leggi tutto

Parodi (Anm): “La nostra protesta non è ideologica, lo spiegheremo a Meloni”

Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati parla dopo lo sciopero e in vista dell’incontro con la premier fissato per il 5 marzo. Roma – “Abbiamo apprezzato la disponibilità all’incontro mostrata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni”. Mercoledì “vorremmo spiegare le ragioni specifiche e non ideologiche o di pregiudizio” a contrasto della riforma. “Quali sono le ragioni … Leggi tutto

Vigili del fuoco: da 86 anni al servizio dei cittadini. Meloni: “Risorsa ed eccellenza”

Dal ’92 sono una componente fondamentale della Protezione Civile, in prima linea per la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture. Roma – Il 27 febbraio di 86 anni fa nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. “Uomini e donne di grande coraggio e preparazione, che rappresentano una risorsa fondamentale nel soccorso alle popolazioni e … Leggi tutto

Ancora attacchi hacker russi all’Italia: colpito il sito della premier Meloni

Nel mirino stamattina è finito il sito giorgiameloni.it, che però al momento risulta accessibile. Offline i siti del Mimit. Continuano gli attacchi degli hacker filorussi ai siti italiani del settore governativo, dei trasporti e finanziari. Nel mirino stamattina è finito il sito personale della premier, giorgiameloni.it, che però al momento risulta accessibile al contrario della … Leggi tutto

Marina Berlusconi “scende in campo”: dalle sue parole messaggio a Meloni e Fi

Le reazioni all’intervista della presidente di Fininvest. Italia Viva: “Una sfiducia a Tajani”. Azione: “Un post-it per la premier”. Roma – Dalla morte di Silvio Berlusconi si discute sul futuro di Forza Italia e più volte si è ipotizzata una discesa in campo dei figli, Marina e Piersilvio. Ma mai nessuno dei due si è … Leggi tutto

Il Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”. Avanti con piano Albania

Piantedosi: “Nel 2024 aumentate espulsioni e diminuiti sbarchi”. La premier “Corte giustizia Ue non comprometta politiche di rimpatrio”. Roma – Il piano Albania non si ferma. Il Governo è intenzionato ad andare avanti. “Siamo determinati a trovare una soluzione a ogni ostacolo che appare”, afferma la premier Meloni. Si andrà avanti “non solo perché crediamo … Leggi tutto

Insultò Meloni dal palco: il frontman dei Placebo va a processo a Torino

Il leader della band durante un concerto aveva definito la premier “fascista” e “nazista”. L’accusa è di diffamazione e vilipendio. Torino – Via libera del Ministero della Giustizia al procedimento giudiziario contro Brian Molko, il frontman della band inglese dei Placebo indagato a Torino per le invettive che indirizzò alla premier Giorgia Meloni l’11 luglio … Leggi tutto

Meloni: “Boss mafiosi contro di me ed il governo, siamo sulla strada giusta”

La premier si riferisce ad un articolo di Repubblica che racconta le intercettazioni della polizia riguardanti l’indagine sul clan Uditore. Roma – “Ho letto le intercettazioni pubblicate da La Repubblica, in cui alcuni boss si scagliano contro di me e il Governo italiano per non aver allentato il carcere duro ai mafiosi. Un’ulteriore conferma che … Leggi tutto

La destra di governo 30 anni dopo la svolta di Fiuggi, tra bilanci e futuro

Al Senato i protagonisti di quella stagione si interrogano, assieme ai nuovi, su quali passi compiere, senza rinnegare il cammino fatto. Roma – Sono trascorsi 30 anni dalla svolta di Fiuggi, che decretò l’addio al Movimento sociale italiano ebattezzò la nascita di Alleanza Nazionale, sotto la guida di Gianfranco Fini. Una storia condivisa nel tempo: dall’Msi, … Leggi tutto