Insulti e minacce a Eugenia Roccella che lascia il palco, Meloni: “È ora di dire basta”

Scontro all’ultimo sangue Fdi-Pd. La replica della ministra: “Certa che Schlein, Scurati & C. avranno parole inequivocabili di solidarietà”. Roma – Quella che si è consumata nei confronti di Eugenia Roccella, ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità, è l’ennesima sceneggiata sinistra che la sinistra non commenta. “Sul mio corpo decido io”, “Vergogna, vergogna”. Con … Leggi tutto

L’appello di Franceschini: “Disertare la commissione Covid, è una clava politica”

Una crociata a cui aderiscono Bonetti di Azione e + Europa, “Vogliono colpire l’esecutivo precedente”. Per ora il M5S non commenta. Roma – C’è una cordata all’interno del Pd che è passata un pò sotto silenzio: dopo la tragedia della pandemia, processi aperti per fare luce sulla gestione, morti sospette e tanti punti ancora da … Leggi tutto

Parole in libertà sull’emergenza carceri, botta e risposta M5S-Fdi

Conte ironizza: “Il jet-lag manda Meloni in gran confusione”. La replica di Delmastro: “Lui cintura nera di faccia di bronzo”. Roma – Mentre il premier Giorgia Meloni è a Tokyo impazza la polemica sul sovraffollamento delle carceri, un’emergenza che negli ultimi mesi ha assunto proporzioni gigantesche. A iniziare è il leader M5S Giuseppe Conte, che … Leggi tutto

Fuoco amico su Giorgia, che ne colpisce uno (Pozzoli) per educarne cento

Dal cognato Lollobrigida al pistolero di Capodanno, per finire con Mollicone: alla classe dirigente di FdI manca la sensibilità istituzionale della premier. Roma – A metterli tutti insieme vi si potrebbe recitare un rosario, tanti sono i grani che non l’opposizione per il momento afasica, e nemmeno l’ex nemica Europa, dove Meloni ha saputo brillantemente … Leggi tutto

Sparatoria di Capodanno, due testimoni inchiodano Pozzolo

Presenti alla festa, avrebbero sostenuto di fronte agli inquirenti che a sparare il colpo sarebbe stato il deputato di FdI. Biella – Negli atti dell’inchiesta della Procura ci sono due testimoni presenti alla festa di Capodanno organizzata dal sottosegretario Delmastro nel casolare di Rosazza che sostengono una versione dei fatti divergente da quella fornita dal … Leggi tutto

“Io un operaio, lui un politico”. L’eterno ritorno della casta.

Capodanno con la pistola: il ferito querela dopo quattro giorni e la spiegazione sul ritardo odora di Ancien Régime. Luca Campana, 31 anni, elettricista, la notte di Capodanno si è beccato nella gamba sinistra la pallottola esplosa dalla pistola del deputato di Fdi Emanuele Pozzolo, nel corso dell’ormai celeberrima festa organizzata nei locali della Pro Loco … Leggi tutto

Fucili in mano a 16 anni e meno restrizioni: così il governo vuole cambiare la caccia

In Senato le proposte di modifica presentate dall’eurodeputato Fdi Sergio Berlato. A gennaio partirà la discussione parlamentare. Roma – “La normativa italiana è, in assoluto, la più restrittiva d’Europa”: partendo da questo assunto il governo Meloni si è preso l’impegno di mettere mano alla disciplina venatoria con l’obiettivo di allentare le regole sia per i … Leggi tutto

Dietrofront sull’emendamento che apriva la porta degli Enti locali ai condannati

E’ stato lo stesso primo firmatario, l’ex sindaco di Catania Salvo Pogliese, già condannato per peculato, a ritirarlo: “È stato un mio errore materiale”. E’ durato quanto un gatto in tangenziale l’emendamento al “decreto anticipi” che ha creato imbarazzo all’interno di FdI. Il testo proponeva di rimuovere l’incompatibilità con incarichi nelle amministrazioni locali per chi … Leggi tutto

Aspre polemiche sul programma del Teatro Massimo di Siracusa

Botta e risposta tra Spada (Pd) e Auteri (FdI) sulle scelte relative al programma degli spettacoli per la stagione 2023-2024 del celebre teatro siracusano. Siracusa – Così si esprime Tiziano Spada, deputato regionale del Pd, il quale critica la scelta del deputato di Fratelli d’Italia Carlo Auteri di intervenire sull’argomento dicendo che si “sarebbe aspettato … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto