Caccia, depositata la proposta di legge popolare degli animalisti contro il dl “sparatutto”

animalisti contro la caccia

Al via la raccolta firme online. Obiettivo: tutelare fauna selvatica e vietare l’ingresso dei cacciatori nei terreni privati. Roma – È stata depositata questa mattina in Corte di Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare che punta a ottenere l’abolizione della caccia in Italia, una maggiore tutela per lupi e orsi, l’ampliamento delle aree … Leggi tutto

Ossa di delfino nel bagaglio del passeggero in arrivo da Capo Verde: multa da 10.000 euro [VIDEO]

Beccato al Marconi di Bologna. I finanzieri hanno sequestrato due vertebre di delfino del peso complessivo di circa 475 grammi. Bologna – Continua l’attività di controllo contro il traffico illegale di specie protette. Presso l’aeroporto “G. Marconi” di Bologna, i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle … Leggi tutto

Incendi a Roma, fauna selvatica decimata: le vittime silenziose di cui nessuno parla

Oipa: “Gli amministratori succedutisi nei decenni avrebbero dovuto mettere in sicurezza il verde della Capitale invece di piangere ogni volta, inutilmente, a posteriori”. Roma – I tre mega incendi a Roma (a Torre Spaccata ieri, a Monte Mario il 31 luglio e alla Pisana-Casal Lumbroso l’11 agosto), oltre ai danni al patrimonio vegetativo, hanno causato … Leggi tutto

Dall’ambiente alla tutela degli animali, la missione della G.I.A. dal 2020  

La Guardia Internazionale Ambientale è attiva da 4 anni in Italia e all’estero: nata dall’idea del fondatore Costanzo Stellato. Taranto – Una missione molto speciale, dettata dalla passione per la tutela dell’ambiente che ci circonda a 360 gradi. Su base volontaria, il che rende tutto più nobile. Da quattro anni è attiva in Italia e all’estero … Leggi tutto

Uscite irregolari dal porto di Livorno di piante ghanesi: beccato e multato

Dall’inizio dell’anno nello scalo portuale labronico la Gdf ha effettuato innumerevoli controlli in virtù della convezione CITES. Livorno – Stava cercando di far uscire irregolarmente dal porto delle piante importante dall’estero. Ma i militari della guardia di Finanza sono intervenuti prontamente ed hanno sanzionato l’uomo. Nell’ambito dei quotidiani controlli, i militari del gruppo di Livorno … Leggi tutto

Borse e cinture di pitone scovate in un container: sequestro e multa

Finanzieri e funzionari delle Dogane tengono alta l’attenzione sul commercio illecito di fauna e flora protetta. La Spezia – I finanzieri e i funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di La Spezia, nell’ambito delle attività di contrasto e repressione ai traffici illeciti di esemplari di fauna e flora protetti, hanno sequestrato tre borse e … Leggi tutto

In Alaska i fiumi cambiano colore. Che succede?

Un fenomeno che gli esperti imputano a diversi fattori, tra i quali ovviamente il temuto, immancabile, riscaldamento globale. E ci sono altri pericoli a cui potremmo andare incontro. Roma – Tutti più o meno, almeno per sentite dire, conosciamo l’Alaska, lo Stato a nord-ovest del Canada, il più grande per estensione, ma il meno popolato … Leggi tutto

Taranto – Discarica abusiva nel Parco delle Gravine

I carabinieri forestali scoprono una vasta area adibita allo stoccaggio di rifiuti speciali all’interno della zona protetta del Parco Naturale Regionale – Terra delle Gravine. Taranto – Un sito di smaltimento illecito di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti da materiale proveniente da demolizione edile, componenti plastiche e metalliche di autovetture, rifiuti solidi urbani e Raee … Leggi tutto

Siracusa – Sulle tracce della vipera siciliana

Notevole è l’importanza ambientale di questa incredibile specie di serpenti, ritenuta essenziale per l’ecosistema come tutta la fauna autoctona dell’Isola. Siracusa – “…Nell’ambito della mia attività di osservazione dei serpenti, animali troppo poco conosciuti e di conseguenza mal considerati, spesso indicatori di buona qualità ambientale, durante l’ultima spedizione nel parco dell’Etna ho avuto la fortuna … Leggi tutto

Da Grauson non si passa con le auto

L’ennesimo sfregio al territorio è previsto con l’avallo degli enti pubblici. Qualcuno ha interesse affinchè le auto arrivino sin quassù dove la natura è ancora incontaminata? Perchè? Il comitato locale di cittadini si oppone alle decisioni del Comune di Cogne e del Consorzio di Miglioramento Fondiario che ha già inviato le richieste di concessione ai … Leggi tutto