La scuola chiude presto? Il Comune di Assago attiva un centro ricreativo per aiutare le famiglie

centro ricreativo estivo

Attività ludiche, laboratori e spazio compiti fino alle 16.30 per gli alunni dell’istituto Margherita Hack a settembre. Assago (MI) – Un centro ricreativo che, attraverso attività ludiche, laboratori e uno spazio compiti coinvolgerà gli alunni della primaria, assicurando l’apertura della scuola fino alle 16.30. E’ questa la soluzione promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la … Leggi tutto

Centri estivi, stangata per le famiglie: costi in aumento del 12,3%

centri estivi

In estate si spendono in media 173 euro a settimana per ogni figlio. E i contributi pubblici non bastano. Per iscrivere i figli ai centri estivi per molte famiglie italiane è come accendere un mutuo, visti gli esosi costi. Al termine dell’anno scolastico molti bambini e adolescenti vengono dirottati ai centri estivi, in quanto poche … Leggi tutto

“Stesso mare, stessa spiaggia”: sì, ma quanto costa!

Lettini e ombrelloni più cari: scatta l’inflazione da spiaggia. Prezzi balneari in aumento del 2,3% rispetto al 2023. E a pagarne il conto sono (ancora) le famiglie italiane. “Stesso mare, stessa spiaggia,” è il titolo di una nota canzone portata alla notorietà da Piero Focaccia e Mina nel lontano 1963. Periodo storico caratterizzato dal “boom … Leggi tutto

Garlasco, il delitto Poggi e il mosaico familiare: il ruolo silenzioso delle gemelle Cappa

le sorelle cappa

Dalla testimonianza di un’amica di Chiara Poggi, emerge un rapporto tra la vittima e le cugine più freddo di quanto descritto. Garlasco (Pavia) – La tragedia di Chiara Poggi, assassinata il 13 agosto 2007 nella sua villetta di Garlasco, ha segnato non solo la cronaca nera italiana ma anche i rapporti familiari tra i Poggi … Leggi tutto

Via libera dal Senato al decreto bollette: l’allarme e l’appello delle imprese

Secondo le stime, in totale la misura coinvolge otto milioni di famiglie e vale 1,6 miliardi di euro. Misure anche per aumentare la trasparenza dei costi. Roma – Il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto bollette: nell’Aula di Palazzo Madama il via libera è arrivato con 99 sì, 62 no … Leggi tutto

Bonus asilo nido: Inps, contributo fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024

Per le famiglie con un ISEE minorenni inferiore a 40mila euro. La misura è invece a 2.500-3000 per quelli nati fino al 2023. Roma – Un contributo annuale a sostegno delle famiglie con figli minori di tre anni, per la frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per l’attivazione di forme di … Leggi tutto

Arriva il bonus da 500 euro per le spese extrascolastiche delle famiglie 

Prevista l’erogazione di contributi diretti per chi ha un ISEE fino a 15mila euro, una soglia scesa rispetto agli iniziali 35 mila euro. Roma – Arriva il bonus da 500 euro che servirà a coprire parzialmente o totalmente la spesa per le attività sportive o ricreative degli under 14 nei periodi extra scolastici e prevederà l’erogazione di contributi diretti per chi … Leggi tutto

Inps: 60% di chi aveva il reddito di cittadinanza ora prende l’Adi

Nel 2024 quasi 760mila famiglie hanno avuto accolta la domanda di Assegno di inclusione, ricevendo un importo medio di 620 euro. Roma –  Il 60% di chi percepiva il reddito di cittadinanza è risultato successivamente percettore dell’Adi e Sfl, mentre il 25% non ha proprio presentato domanda. Nel complesso – spiega l’Inps – il 26% dei nuclei percettori di RdC/PdC … Leggi tutto

Casa dolce casa, per 10 milioni di famiglie impossibile l’acquisto: i dati Ance

Lo dice l’Osservatorio congiunturale sull’industria 2025. Le città meno accessibili sono Milano, Roma e Napoli, ma anche Firenze e Venezia. Roma – Casa dolce casa, dice il proverbio. Ma per 10 milioni di famiglie italiane acquistarla è solo un sogno. A dirlo è l’Ance nel suo Osservatorio congiunturale sull’industria 2025, secondo cui acquistare un immobile … Leggi tutto

Bollette: il ritardo sulle rinnovabili costa agli italiani 8 miliardi di euro l’anno

A metterlo in evidenza è l’analisi di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green. Roma – In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che supera del 22% la media europea, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie … Leggi tutto