Bonus asilo nido: Inps, contributo fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024

Per le famiglie con un ISEE minorenni inferiore a 40mila euro. La misura è invece a 2.500-3000 per quelli nati fino al 2023. Roma – Un contributo annuale a sostegno delle famiglie con figli minori di tre anni, per la frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per l’attivazione di forme di … Leggi tutto

Arriva il bonus da 500 euro per le spese extrascolastiche delle famiglie 

Prevista l’erogazione di contributi diretti per chi ha un ISEE fino a 15mila euro, una soglia scesa rispetto agli iniziali 35 mila euro. Roma – Arriva il bonus da 500 euro che servirà a coprire parzialmente o totalmente la spesa per le attività sportive o ricreative degli under 14 nei periodi extra scolastici e prevederà l’erogazione di contributi diretti per chi … Leggi tutto

Inps: 60% di chi aveva il reddito di cittadinanza ora prende l’Adi

Nel 2024 quasi 760mila famiglie hanno avuto accolta la domanda di Assegno di inclusione, ricevendo un importo medio di 620 euro. Roma –  Il 60% di chi percepiva il reddito di cittadinanza è risultato successivamente percettore dell’Adi e Sfl, mentre il 25% non ha proprio presentato domanda. Nel complesso – spiega l’Inps – il 26% dei nuclei percettori di RdC/PdC … Leggi tutto

Casa dolce casa, per 10 milioni di famiglie impossibile l’acquisto: i dati Ance

Lo dice l’Osservatorio congiunturale sull’industria 2025. Le città meno accessibili sono Milano, Roma e Napoli, ma anche Firenze e Venezia. Roma – Casa dolce casa, dice il proverbio. Ma per 10 milioni di famiglie italiane acquistarla è solo un sogno. A dirlo è l’Ance nel suo Osservatorio congiunturale sull’industria 2025, secondo cui acquistare un immobile … Leggi tutto

Bollette: il ritardo sulle rinnovabili costa agli italiani 8 miliardi di euro l’anno

A metterlo in evidenza è l’analisi di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green. Roma – In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che supera del 22% la media europea, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie … Leggi tutto

Indagine sul caro bollette: aumento di 350 euro a famiglia nel 2025

La stima arriva da Facile.it, che analizzando le previsioni sull’andamento del prezzo delle materie prime, ha fatto i calcoli sui rincari. Roma – Ben 350 euro in più sulle bollette di energia elettrica e gas; è questo l’aumento che una famiglia tipo con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero dovrà affrontare nel … Leggi tutto

Assegno unico 2025, cosa cambia: requisiti e come presentare domanda

Dal primo gennaio i pagamenti sono gestiti tramite il Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI), il nuovo servizio che permette al cittadino o al Patronato di inserire il proprio Iban. A partire dal 1° gennaio 2025, l’INPS ha introdotto alcune novità riguardanti l’Assegno Unico. Il servizio permette di richiedere un assegno per le famiglie con … Leggi tutto

Istat: salgono potere d’acquisto e consumi, cala il risparmio. Le tasse schizzano al 40,5%

Pressione fiscale in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel terzo trimestre 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3% (-6,3% nello stesso trimestre del 2023). Lo stima l’Istat nel Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle … Leggi tutto

Bollette, nel 2025 aumenti del 30%: tra luce e gas rincari di 272 euro a famiglia

Rischio stangata: le tensioni geopolitiche, che interessano anche le forniture di metano dalla Russia all’Ue, potrebbero far salire i costi. Roma – Da giorni c’è l’allarme sui rincari delle bollette dell’energia che tornano a turbare i sonni tranquilli degli italiani. Stangata in arrivo?  Già Arera aveva avvisato che anche per i vulnerabili la luce sarebbe aumentata. A confermarlo … Leggi tutto

La manovra è legge: ok del Senato alla fiducia, le misure previste

Modifiche nel percorso parlamentare. Dalle pensioni al lavoro, dalla sanità ai bonus e le tasse: ecco cosa contiene la Legge di Bilancio. Roma – Via libera dell’Aula del Senato alla fiducia chiesta dal governo sulla Manovra. La legge di bilancio con il sì definitivo del Parlamento diventa legge. Il via libera dell’Aula del Senato alla fiducia sulla manovra ha avuto 112 voti favorevoli, … Leggi tutto