Quer brutto pasticciaccio der salario

I salari italiani continuano ad essere il fanalino di coda in Europa: non crescono mai. Il monte ore lavorative si accorcia ma non per scelta del lavoratore. E intanto l’esecutivo è in crisi. In attesa del fatidico mercoledì 20 luglio. Roma – I salari degli italiani sempre più miseri. In Italia si fa un gran … Leggi tutto

Fisco, in arrivo la resa dei conti.

Diventano effettive le prime novità in materia di fatturazione elettronica, strumento su cui il governo pare stia puntando molto per ridurre l’evasione fiscale. Certo, stare dietro a tutti questi cambiamenti diventa sempre più difficile. Roma – Fisco, nuovi doveri e scarsi diritti. Da oggi iniziano i nuovi obblighi di fatturazione elettronica per i forfettari che … Leggi tutto

Roma – Carburanti di contrabbando, sequestri per oltre 4 milioni di euro

Il sistema era stato messo in piedi da due pregiudicati per reati analoghi e permetteva ai clienti di rivendere il carburante a prezzi estremamente competitivi. Roma – Un’organizzazione dedita al contrabbando di gasolio, con base ad Ardea e ramificazioni in tutta Italia, è stata scoperta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno sequestrato … Leggi tutto

Trieste – “Esco a prendere le sigarette”. Si ripresenta dopo 9 anni. Arrestato.

carabinieri 112 trieste

La vicenda potrebbe avere del comico, se non fosse che il 36enne si trovava agli arresti domiciliari. L’uomo è stato tratto in arresto e tradotto presso la casa circondariale “Ernesto Mari” di Trieste. Trieste – L’aria di casa gli è diventata irrespirabile e, per prendere una boccata d’ossigeno, decide di uscire per comprare le sigarette. … Leggi tutto

Oristano – Sequestro di beni per 16,7 milioni di euro a noto imprenditore

guardia di finanza oristano

Il soggetto era già noto alle forze dell’ordine per i delitti di bancarotta fraudolenta ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. I beni sequestrati saranno affidati a un amministratore giudiziario. Oristano – Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa … Leggi tutto

Il carcere fa un baffo agli evasori

evasione fiscale

Fonti autorevoli confermano: il carcere è una misura inefficace per contrastare l’evasione fiscale. Chi froda lo Stato dovrebbe ripagare le perdite causate. Però ci vorrebbe maggiore impegno da parte della classe dirigente e norme ad hoc. Torino – Durante l’ultimo Festival Internazionale dell’Economia è stato presentato il libro di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia dell’Entrate, … Leggi tutto

Bari – Usura e fatture false, due misure cautelari

I Carabinieri della Compagnia di Altamura hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un 54enne e un 36enne, entrambi del luogo, indagati per i reati di usura aggravata ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Bari – Secondo … Leggi tutto

Un algoritmo per debellare l’evasione fiscale?

evasione fiscale tasse agenzia entrate

Se ne vociferava da tempo. Pare che il fatidico momento sia arrivato. Stiamo parlando della riforma fiscale e del super algoritmo che controllerà i redditi e le dichiarazioni fiscali. Una sorta di Grande Fratello che ci fara i conti. Roma – Manca solo l’autorizzazione del Garante della Privacy alla bozza di decreto ministeriale sulle procedure … Leggi tutto

Mani in alto! O la borsa o la privacy…

I nostri dati sensibili sono a rischio? I pagamenti elettronici si sono dimostrati un comodo strumento, resta da capire quanto siamo disposti a cedere in materia di riservatezza dei dati sensibili. Ormai il grande occhio sa perfettamente tutto ciò che facciamo, ma è giusto cosi? In certe situazioni diremmo proprio di no. Roma – Non … Leggi tutto

Fisco – Occhio, si stringono le maglie

L’Erario si fa sempre più stringente specie per quanto attiene l’evasione. Nonostante i grandi evasori non temano affatto le armi spuntate del Fisco, che rimane forte con i deboli e debole con i forti, come si dice. Entra in funzione il Portale nazionale del Sommerso dove potranno entrare tutti gli organi di vigilanza per il … Leggi tutto