Calenzano, l’idea di Giani: “Trasformare il deposito Eni in hub delle rinnovabili”

Dopo l’esplosione e ancora con l’inchiesta in corso, si discute su cosa fare dopo la tragedia che ha provocato 5 morti e 28 feriti. Firenze – “Alla luce dell’esito della prima fase delle indagini riguardo all’impianto Eni di Calenzano, luogo della terribile esplosione del 9 dicembre scorso che è costata la vita a cinque persone, … Leggi tutto

All’Eni di Calenzano una strage annunciata “per interesse e vantaggio”: 9 indagati

Avviso di garanzia per sette dirigenti Eni e due della società appaltatrice Sergen. Manutenzione e carico delle autobotti avvenivano contemporaneamente: un rischio fatale per i lavoratori. Prato – Nove avvisi di garanzia sono stati notificati oggi dalla Procura di Prato per il disastro al deposito Eni di Calenzano (Firenze), dove il 9 dicembre 2024 quattro … Leggi tutto

Strage di Calenzano, oggi e domani i funerali delle cinque vittime dell’esplosione

Stamattina in Basilicata l’addio a Gerardo Pepe e Franco Cirelli. Domani in Toscana le esequie di Davide Baronti, Vincenzo Martinelli e Carmelo Corso. Proclamato il lutto cittadino. Partiranno oggi i funerali delle cinque vittime dell’esplosione avvenuta il 9 dicembre nel deposito Eni di Calenzano, vicino Firenze. Le cerimonie funebri si terranno in Basilicata e Toscana, … Leggi tutto

Strage di Calenzano, il deposito Eni resterà fermo due mesi per consentire le perizie

L’impianto resta sotto sequestro. Interrotte le attività di approvvigionamento, stoccaggio e distribuzione carburanti. Firenze – La procura di Prato ha concesso 60 giorni di tempo ai consulenti incaricati di consegnare una relazione sul deposito Eni di Calenzano (Firenze), dove il 9 dicembre una violenta esplosione ha provocato 5 morti e 26 feriti. L’impianto resta sotto … Leggi tutto

Esplosione di Calenzano, trovati i corpi dei tre dispersi: le vittime salgono a 5 [NOMI E VIDEO]

Si trovavano tutti nei pressi della pensilina dell’area di carico, dove si è verificata la deflagrazione. Oggi sciopero di due ore, domani di 4. Si indaga per omicidio colposo plurimo. Firenze – Sono riprese stamani, sotto la pioggia, le ricerche dei tre dispersi nel deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze), dove ieri, 9 dicembre, … Leggi tutto

Falsi investimenti con il marchio Eni, la polizia postale oscura 473 spazi web [VIDEO]

Le risorse online ingannavano gli utenti promettendo guadagni su piattaforme di trading on-line. Roma –  La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di sequestro tramite oscuramento di 473 risorse on line relativi a siti Web, account e annunci pubblicitari su una nota piattaforma social. Tali risorse pubblicizzavano e promuovevano falsi investimenti finanziari attraverso piattaforme … Leggi tutto

Il baratto del Cairo: grazia per Zaki, nessuna verità per Regeni

L’Egitto ha graziato l’attivista Zaki, ma ha fatto spegnere i riflettori sul caso Regeni. Ora il processo per la morte del ricercatore è ad un binario morto. Lo studente egiziano snobba i rappresentanti di Governo ma la Meloni spegne le polemiche. Roma – Attendono giustizia i genitori di Giulio Regeni. E lo fanno dal 25 … Leggi tutto

Perdita di carburante, danni irreversibili alla falda acquifera. Indagata Eni e due dirigenti

ilgiornalepopolare eni

Notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all’ENI Spa e a due dirigenti dell’azienda ritenuti responsabili del reato di inquinamento ambientale. Lo sversamento di carburante ha causato danni irreparabili alla falda acquifera. Roma – Le indagini – dirette dal procuratore della Repubblica di Velletri Giancarlo Amato e dal sostituto procuratore Ambrogio Cassiani – sono … Leggi tutto

Zitti e Mosca: chi fiata sui russi è filo-Putin

Russia e Ucraina sono fuori dalla Nato e lo stesso Governo di Kiev ha più volte reiterato che non intende entrare nel Patto Atlantico. Eppure ci comportiamo come alleati del Paese invaso e guai a parlare del popolo russo la cui generosità nei riguardi degli italiani è ben nota. Che si spinga l’acceleratore sulla diplomazia, … Leggi tutto

PAVIA – ANDREOTTI E FANFANI SAPEVANO DELL’ATTENTATO A ENRICO MATTEI AD OPERA DELLA MAFIA

Sullo stile di Capaci la mafia siciliana aveva ricambiato un favore a quella americana ma la verità era che Enrico Mattei si era mosso troppo bene e l'Italia poteva incutere timore anche a Washington. Pavia – Sono quasi le sette di sera del 27 Ottobre 1962 quando Mario Ronchi un agricoltore di Bascapè, nel Pavese, … Leggi tutto