Da Quirinale nessuna lettera congratulazioni a Putin, su parole Salvini è polemica

Silenzio e gelo della Presidenza della Repubblica sulla vittoria del presidente russo, mentre i due vicepremier si dividono sui giudizi. Roma – Dopo le elezioni in Russia con la scontata vittoria di Vladimir Putin dal Quirinale non è partita alcuna lettera di congratulazioni indirizzata al presidente, giunto ormai al suo quinto mandato. Una notizia che … Leggi tutto

L’Ue non vuole riconoscere l’elezione di Putin, lui replica: “Nessuno ci sopprimerà”

Tra le polemiche rieletto presidente con quasi il 90% dei voti, oltre 70 arresti nella protesta di mezzogiorno ai seggi per Alexei Navalny. Mosca – La vittoria di Vladimir Putin in Russia, schiacciante con quasi il 90% dei consensi e scontata, non è priva di polemiche né nella terra degli Zar né in Occidente. Strasburgo … Leggi tutto

Russia al voto: Putin verso la rielezione, tra esito scontato e incognita proteste

Consultazioni dal 15 al 17 marzo, ci sarà il voto elettronico: 112,3 milioni gli aventi diritto, altri 1,9 mln invece vivono all’estero. Mosca –  Invasione dell’Ucraina, repressione del dissenso in Russia e lo scontro permanente con l’Occidente: è da comandante in capo di un esercito, più che da presidente che Vladimir Putin, al potere da … Leggi tutto

Usa: Orban alla corte di Trump, “portaci la pace”. Biden contrattacca, “un dittatore”

Il premier ungherese ha incontrato il tycoon: “Il mondo sarebbe migliore se tornasse al potere”. Una crepa tra gli sfidanti alla Casa Bianca. Washington – Viktor Orban approda alla corte di Donald Trump, con una manovra che non lascia dubbi. Un vero e proprio endorsement a The Donal che crea un certo scompiglio politico e … Leggi tutto

Regionali Abruzzo: orgoglio Meloni e Rampelli esulta “ha vinto pure Colle Oppio”

In Fratelli d’Italia l’esultanza per la vittoria di Marsilio, tra gli storici fondatori del partito: “Clamoroso autogol della sinistra”. Roma – “Marco Marsilio è il primo Presidente nella storia dell’Abruzzo ad essere riconfermato dagli elettori per un secondo mandato. Ed è per noi motivo di grande orgoglio che i cittadini abruzzesi abbiano voluto continuare a … Leggi tutto

Regionali in Abruzzo, il primo exit poll vede in leggero vantaggio Marco Marsilio

I seggi si sono chiusi alle 23. Il candidato del centrodestra tra il 48,7 e il 52,7, Luciano D’Amico tra il 47,3 e il 51,3.  L’Aquila – Chiusi i seggi alle 23. Secondo il primo exit poll delle elezioni in Abruzzo, il candidato del centrodestra Marco Marsilio è in lieve vantaggio sullo sfidante del centrosinistra Luciano D’Amico: 48.7 e 52.7 … Leggi tutto

Europee: il risiko delle candidature, tra conferme, new entry e incertezze

Tra le novità il movimento di Alemanno. Ironia Razzi con Forza Italia: “Il mio slogan? Sono con voi. Prenderei un sacco di voti su Tik Tok”. Roma – “Alle prossime elezioni europee succederà di tutto, io ho già messo l’elemetto. Il timore di molti è che il centrodestra venga riconfermato. Vinceremo anche questa battaglia”. Il … Leggi tutto

Sardegna: Todde governatore, dopo lo “spoglio fiume” la proclamazione infinita

Ci vorranno almeno due settimane prima che l’ufficio elettorale centrale della Corte d’appello di Cagliari riesca nell’impresa. Cagliari – Prima lo “spoglio fiume” poi la proclamazione infinita. Ci vorranno almeno altre due settimane prima che l’ufficio elettorale centrale della Corte d’appello di Cagliari riesca a proclamare presidente Alessandra Todde e i consiglieri regionali eletti in … Leggi tutto

Trasparenza della pubblicità elettorale, le nuove regole Ue contro ogni manipolazione

Sandro Gozi (Re), “da oggi più tutele contro la disinformazione e le interferenze straniere”. Così si vogliono proteggere gli elettori. Roma – Via libera dal Parlamento europeo alle norme sulla trasparenza della pubblicità elettorale. Le nuove regole, approvate con 470 favorevoli, 50 contrari e 105 astenuti renderanno le campagne elettorali e referendarie più trasparenti e resistenti alle interferenze … Leggi tutto

Il “flop Sardegna” agita il centrodestra, Meloni teme l’effetto domino in Abruzzo

Voto disgiunto o candidato sbagliato, veleni fra gli alleati. Tajani tenta di capitalizzare al massimo la spaccatura FdI-Lega. Roma – I timori di un effetto domino agitano il centrodestra dopo la sconfitta in Sardegna, con il livello di tensione destinato a salire ora dopo ora. Voto disgiunto o candidato sbagliato? Serpeggiano veleni e sospetti fra … Leggi tutto