Richiamo all’Italia per le carceri. Stop gas russo a Varsavia e Sofia. Poi tocca a noi?

Il sovraffollamento delle carceri è un problema serio tanto che l’Italia ha fatto l’ennesima figuraccia davanti al Consiglio d’Europa che ha richiamato all’ordine il Bel Paese. Poi c’è il problema energetico che l’UE intende affrontare con i propri mezzi a costo di non chiedere più nulla alla Russia che, nel frattempo, chiude i rubinetti a … Leggi tutto

I fantasmi della società civile

Sono sempre di più ma per gli uffici amministrativi non esistono. Eppure pretendono il rispetto di tutti i diritti civili, com’è giusto che sia. Purtroppo alcune leggi “burla” non permettono di sanare la loro posizione e con la solita storia del gatto che si morde la coda gli invisibili rimangono privi di qualsiasi sostegno. Per … Leggi tutto

Una giornata per non dimenticare i rifugiati

Migliaia e migliaia di persone scampate alle torture, persecuzioni e morte non dimenticano le loro origini e sono tutelate da norme che i Paesi ospitanti debbono rispettare. Stessi obblighi sono richiesti agli ospiti nei riguardi delle nazioni che hanno aperto loro le porte. Manifestazioni culturali e iniziative sociali in tutta Italia. Roma – Oggi viene … Leggi tutto

TORINO – GIOVANE CON PROBLEMI PSICHICI ISOLATO IN CELLA SCALZO E NUDO, AL FREDDO E SENZA ACQUA CORRENTE

Il sistema carcerario deve essere riformato senza ulteriori ritardi. Il rispetto dei detenuti, specie per quelli malati, deve essere la regola e non l'eccezione. La vicenda avrebbe potuto avere conseguenze irreparabili. Torino – La riforma del sistema carcerario dovrebbe fare parte delle emergenze di questo Paese. Dall’edilizia penitenziaria al rispetto dei diritti dell’uomo, dalle condizioni … Leggi tutto

ROMA – ANCORA TROPPI ERRORI GIUDIZIARI: INGIUSTA DETENZIONE NUMERI INQUIETANTI

Con la riforma della giustizia dovrebbero trovare una giusta collocazione le norme che regolano il risarcimento per ingiusta detenzione e le sanzioni per chi si rende responsabile dell'errore. Come avviene per le altre categorie professionali. Roma – Gli italiani si lamentano sempre della giustizia lenta e inefficiente del Paese. E non hanno torto, a dirla … Leggi tutto

MIGRANTI: LA CARAVELLA DI COLOMBO PRONTA A SALPARE: OBIETTIVO SALVARE VITE UMANE.

Un'altra organizzazione umanitaria che si occuperà di migranti in un momento in cui gli sbarchi sono ormai all'ordine del giorno. Salvare vite umane è un dovere di tutti come evitare i contagi. “…Se fossi io ad essere in mezzo al mare, non vorrei essere salvato?..” È cercando una risposta a questa domanda che l’ex magistrato … Leggi tutto

NAPOLI – L’ACQUA BENE COMUNE. AL VIA UN SEMINARIO IN RETE.

L'acqua un bene sempre più raro. Un diritto umano e una risorsa. Con la possibilità di usufruirne liberamente aldilà di ogni logica di mercato, E' d'obbligo gestirla e non sprecarla. Napoli – Venerdì 26 giugno, alle ore 20.30, in diretta sulla pagina facebook ufficiale della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), sarà trasmesso il webinar … Leggi tutto

ASSOCIAZIONE DONNE RUMENE: MIGRAZIONI E FAMIGLIE TRANSNAZIONALI. VIDEOCONFERENZA.

L'associazione “Donne Romene in Italia” (A.D.R.I) e l’associazione Per i Diritti Umani, organizzano un incontro sul tema delle migrazioni e famiglie transnazionali. Presenti in rete esperti del settore e università. In occasione della giornata della Famiglia, che cade il 15 di maggio, l’associazione “Donne Romene in Italia” (A.D.R.I) e l’associazione Per i Diritti Umani, organizzano … Leggi tutto