Estorsione “on the road”: armati di coltello chiedono soldi

ilgiornalepopolare estorsione

Due soggetti hanno terrorizzato diverse volte abitanti di alcune zone di Torino chiedendo denaro sotto minaccia. Ultimo episodio quello riguardante un ragazzo 27enne, conoscente dei due. Torino – Personale della Squadra di Polizia giudiziaria del comm.to di P.S. di Barriera Nizza è intervenuto nei giorni scorsi in corso Moncalieri a seguito della richiesta di aiuto … Leggi tutto

Iva, questa sconosciuta: confisca milionaria

ilgiornalepopolare lucca

A seguito di una verifica fiscale nei confronti di una società immobiliare, è emerso il mancato versamento nelle casse dell’Erario di oltre 1 milione di euro di Iva dovuta. Lucca – I finanzieri del Comando provinciale del capoluogo toscano, le scorse settimane, hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di un immobile e … Leggi tutto

Hi-tech a prezzo di saldo: ma l’Iva era evasa

ilgiornalepopolare finanza

Eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per un 45enne italiano e al sequestro per un valore superiore a 28 milioni di euro. Ordita una frode “carosello” che ha visto il riciclaggio dei proventi illeciti di un’attività informatico-elettronica. Piacenza – Tra il 4 ed il 9 maggio – all’esito di un’indagine coordinata dalla procura europea … Leggi tutto

Commercialista in regia: fatture false ed evasione per 11 milioni

ilgiornalepopolare varese

Un professionista aveva istruito diversi amministratori di una società su come evadere l’Iva emettendo fatture per operazioni inesistenti. Così come inesistente era de facto la società, che risultava priva di ogni elemento operativo necessario per eseguire attività edile. Varese – La Guardia di Finanza del capoluogo lombardo ha dato esecuzione alla sentenza emessa dal tribunale … Leggi tutto

Soldi e felicità, un rapporto contraddittorio

ilgiornalepopolare soldi

Il vecchio adagio secondo il quale i soldi siano parte decisiva per la felicità dell’uomo è stato al centro di un’indagine scientifica. Ne sono scaturiti risultati molto interessanti e affatto scontati. Roma – Negli ultimi tempi sono apparse numerose analisi sul fatto che: “i soldi fanno la felicità”, oppure “i soldi non fanno la felicità”. … Leggi tutto

La truffa del “finto nipote” colpisce ancora

ilgiornalepopolare anziani

Ennesimo raggiro compiuto a danno di persone anziane tramite la truffa del “finto nipote”. Una donna è stata “isolata” dai malviventi che in seguito hanno organizzato un appuntamento per la consegna di denaro e preziosi. Roma – Gli agenti del VII Distretto San Giovanni, a seguito di approfondite indagini coordinate dalla procura della Repubblica capitolina, … Leggi tutto

Riciclaggio internazionale: stanate oltre 2.000 transazioni illecite

ilgiornalepopolare riciclaggio

Si è da poco conclusa una importante operazione antiriciclaggio finalizzata al contrasto del finanziamento al terrorismo e al controllo dei flussi transfrontalieri di valuta. Quasi 2.200 le transazioni irregolari bloccate. Sondrio – I controlli effettuati dai finanzieri della tenenza di Chiavenna hanno interessato in particolare un soggetto economico operante in Valtellina ed esercente, tra l’altro, … Leggi tutto

Finta innovazione energetica per intascare 20 anni di premio

ilgiornalepopolare golfo

Eseguito un decreto di sequestro conservativo ante causam di denaro e di beni, per un valore di oltre 800mila euro, nei confronti di una società operante nel settore dei trasporti, e del suo amministratore unico pro tempore. Sfruttati i crediti per l’innovazione energetica. Salerno – L’amministratore incassava contributi, previsti per promuovere lo sviluppo di tecnologia … Leggi tutto

Fiume di denaro verso la Cina: l’evasione fiscale è ciclopica

ilgiornalepopolare fatture

Operazione “Fast&Clean”: imprese gestite da un’organizzazione criminale che ha emesso fatture false per 150 milioni di euro, utilizzate da oltre 600 imprese localizzate sul territorio italiano. Hanno determinato un’evasione di 33 milioni di euro di Iva, un potenziale risparmio illecito sulle imposte dirette superiore a 28 milioni di euro e il riciclaggio dei proventi illeciti … Leggi tutto

Frode col superbonus: generati 90 milioni di crediti fiscali dal nulla

ilgiornalepopolare superbonus

Un complesso e articolato sistema di cessione crediti veniva attivato da un commercialista calabrese e generava crediti fiscali da distribuire e poi monetizzare. Approfondite circa 700 posizioni di persone fisiche. La frode è stimabile in circa 90 milioni di euro. Monza – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza locale, nell’ambito di un’indagine … Leggi tutto