ePrice, violati i dati di 6,8 milioni di clienti: sul dark web generalità e numeri di telefono

Confermato l’attacco hacker: nessun dato finanziario compromesso. L’azienda: “Attenti a mail sospette.” Indaga l’Agenzia per la Cybersicurezza. Un duro colpo alla sicurezza informatica di ePrice, nota piattaforma online per la vendita di elettrodomestici (ma non solo): i dati di circa 6,8 milioni di clienti sono stati rubati da un gruppo di criminali informatici e messi … Leggi tutto

Cybersicurezza, Crosetto: urgente rafforzare la deterrenza contro le minacce

Il ministro in Commissione Difesa per l’indagine conoscitiva. Cisco: “Nel 2024 il ransomware ha causato perdite per 1,1 miliardi di dollari”. Roma –  “Nel dominio cyber è in atto, senza soluzione di continuità, un conflitto, caratterizzato da continui attacchi effettuati da attori malevoli difficilmente identificabili. Si tratta di uno dei tanti vettori della cosiddetta guerra … Leggi tutto

Altri attacchi hacker a banche, porti e aziende: ai filorussi si uniscono i palestinesi

Da Banca Intesa agli scali marittimi di Taranto e Trieste: i siti presi di mira. Agenzia per la cybersicurezza al lavoro per il ripristino. Roma – Nuova ondata di attacchi degli hacker della crew filorussa Noname057(16) a obiettivi italiani: dopo quelli di ieri a siti istituzionali e ministeriali, – in concomitanza con la visita del … Leggi tutto

Cdm approva il decreto giustizia: c’è proroga elezioni consigli giudiziari

Accantonata la norma sulla stretta ai commenti dei giudici, mentre passa l’inasprimento delle pene per i reati informatici. Roma –  Il Consiglio dei Ministri, a quanto si apprende, ha dato il via libera al decreto legge in materia di giustizia. Il provvedimento prevede misure anche in tema di cybersicurezza. Il decreto giustizia approvato oggi dal Consiglio … Leggi tutto

Cybersicurezza e stretta sui commenti dei giudici: oggi il decreto in Cdm

Azioni disciplinari e una norma sulle gravi ragioni di convenienza delle toghe e l’Antimafia coordinerà le indagini sui reati informatici. Roma – Cybersicurezza e giustizia saranno i temi caldi del Cdm di oggi: dalla norma sulle “gravi ragioni di convenienza” per i magistrati ai poteri di impulso e al coordinamento sulle indagini che rientrano nel … Leggi tutto

Dossieraggio, il Ros dei carabinieri analizzerà tutto il materiale sequestrato

Si indaga per rintracciare i fondi accumulati tramite attività di dossieraggio. Circa 3 milioni sarebbero stati trasferiti all’estero. Una maxi consulenza è stata affidata a una squadra speciale del Ros dei Carabinieri, incaricata di analizzare una vasta quantità di documenti cartacei e informatici, inclusi file da computer, cellulari e chiavette USB, sequestrati nell’ambito delle indagini … Leggi tutto

Dossieraggi: via libera capigruppo Senato a commissione monocamerale di inchiesta

Romano (Noi Moderati): “Presenteremo un apposito disegno di legge che preveda pene severissime, oltre a strumenti idonei di contrasto”. Roma –  Via libera dalla capigruppo del Senato alla calendarizzazione in Aula della proposta di istituzione di una commissione monocamerale di inchiesta parlamentare sul dossieraggio ai danni di esponenti politici e cariche dello Stato. La decisione … Leggi tutto

Dossieraggi, Nordio: “Molto vicini a controllare gli attacchi hacker”

Il Guardasigilli ha parlato dell’applicazione della legge 90/2024. Ciriani “governo ha rafforzato tutela cyber delle istituzioni”. Roma – La sicurezza delle banche dati pubbliche contenenti dati sensibili, in relazione ai recenti attacchi informatici e ai dossieraggi, è finita anche al centro del question time. A rispondere, sulle iniziative urgenti per rafforzare la sicurezza, il ministro per … Leggi tutto

Dossieraggi, l’analisi del Garante Privacy: “sistemi vulnerabili, ora controlli su IA”

Stanzione ha istituito una task force: “Protezione dati al centro agenda politica”. Esperti del Viminale al lavoro per proteggere i sistemi”. Roma – “Le vicende, gravissime, di questi giorni non sono la normalità, ma la patologia. Da affrontare condeterminazione. Dobbiamo investire il massimo delle nostre risorse, economiche, umane e istituzionali per prevenirle. Senza rinunciare alla … Leggi tutto

Cybersicurezza, Eurojust chiude tre server che rubavano dati personali: milioni le vittime

Sgominata super-piattaforma di malware a livello globale: sottraeva dati sensibili per compiere crimini informatici. Eurojust, l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale, ha annunciato la chiusura di tre server utilizzati per diffondere malware di tipo infostealer, software dannosi impiegati per sottrarre dati sensibili e compiere crimini informatici a livello globale. L’operazione internazionale, coordinata da … Leggi tutto