Nasce Aci Cultural Festival per valorizzare il turismo di Acireale

Acireale

La kermesse culturale coinvolgerà giovani ed enti locali per potenziare il turismo della città di Aci e Galatea e valorizzarne l’inestimabile patrimonio culturale. Acireale- Per la primavera 2023 l’Associazione Culturale Stoà Sicula ha ideato l’Aci Cultural Festival, un evento che coinvolgerà istituzioni, enti pubblici, soggetti privati, associazioni e chiunque abbia interesse per la valorizzazione e … Leggi tutto

Gratteri: “Contro le mafie internazionali servono leggi internazionali”

Gratteri Milano

Il magistrato antimafia Nicola Gratteri avverte: “Nell’era in cui la mafia si è espansa come una multinazionale, non bastano gli sforzi di un Paese, c’è bisogno di coordinamento”. Lo spiega bene nel nuovo libro “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo“ Milano – Per battere le mafie internazionali, non c’è buona legislazione che tenga: c’è … Leggi tutto

Il futuro “urgente” del pianeta Terra: tante le sfide e le opportunità

Nuove tecnologie e possibilità di pratiche agricole più sostenibili tra gli obiettivi non procrastinabili dei prossimi anni. L’obiettivo è fermare il depauperamento delle risorse mondiali. Milano – Il futuro del nostro Pianeta è un argomento di grande importanza che riguarda non solo il nostro presente, ma anche le future generazioni. La Terra sta affrontando molte … Leggi tutto

Com’è… “durag” la vita!

Un foulard con un’origine lontana e legato ad un preciso momento storico degli Stati Uniti d’America. Oggi torna a essere esposto sulle teste di celebrità e ostentato quale segno di protesta. Roma – Ogni epoca storica si è caratterizzata anche dalla capillare diffusione di un indumento, un copricapo, un oggetto. A testimoniare il fermento culturale … Leggi tutto

Un luogo magico dove risplendono i colori

E’ uno dei borghi più belli d’Italia incastonato, come una pietra preziosa, nella Valle più dipinta d’Italia. Il tempo sembra essersi fermato mentre le fiabe, raccontate sui muri, ci rapiscono proiettandoci verso un’altra dimensione. Roma – A passeggio tra murales e sculture. Ci sono luoghi geografici sul nostro territorio che sono talmente suggestivi da provocare … Leggi tutto

Ministero con due “M”: Istruzione e Merito La scuola verso più alti traguardi

“Ministero dell’Istruzione e del Merito“ è la nuova denominazione del Palazzo della Minerva a viale Trastevere dove un tempo aveva sede il “Ministero dell’Educazione Nazionale”, poi “Ministero della Pubblica Istruzione” e dopo la fusione con l’Università e la Ricerca ormai da anni si chiamava “MIUR” e da alcuni anni semplicemente “Ministero dell’Istruzione”. Roma – Con … Leggi tutto

Acireale – Tornano “Le vie dei Tesori” grazie a Stoà Sicula

Per tutti i week-end di ottobre è previsto il ritorno della rinomata kermesse paesaggistica organizzata dal sodalizio siciliano per promuovere e divulgare il grande patrimonio artistico e culturale della città di Aci e Galatea. Acireale – Tutti i fine settimana del mese di ottobre torna ad Acireale “Le Vie dei Tesori”, manifestazione che promuove e … Leggi tutto

Una passeggiata sino all’Olimpo

Qualche volta la leggenda coincide con la realtà, una bella realtà. Ciò che sognavamo da studenti esiste sul serio. Certo in casa non c’é Zeus, né gli altri Dei ma chissà se nei paraggi è rimasta qualcosa di loro? Vale la pena scoprirlo. Durante il percorso di studi della nostra adolescenza ci si imbatteva nell’Epica. … Leggi tutto

Pozzallo all’Opera nel Mondo

Torna la prestigiosa manifestazione nel Comune di Pozzallo che nelle sue tre precedenti edizione ha ospitato alcuni big della musica culturale mondiale. Al Pozzallo all’Opera nel Mondo quest’anno si potrà ammirare l’immortalità di Verdi e Puccini. Pozzallo – Grazie al partenariato tra il Comune ibleo e la prestigiosa manifestazione POM – Pozzallo all’Opera nel Mondo il 31 … Leggi tutto

Dal 15 luglio al 1 agosto 2022 torna il NurArcheoFestival nella Valle dei Laghi

La nota kermesse culturale che si svolgerà fra le località di Orroli, Sadali e Nurri prevede un ricco cartellone di spettacoli con due anteprime nazionali. La rassegna intende unire lo straordinario patrimonio storico e culturale dell’isola con l’arte teatrale. Valle dei Laghi – Dal 15 luglio al 1 agosto la Sardegna accoglie il ritorno della … Leggi tutto