Bigliettopoli, intercettazioni illegittime: due magistrati torinesi condannati dal Csm

Sanzionati il sostituto procuratore Gianfranco Colace e il Gip Lucia Minutella: il primo è stato trasferito con la perdita di un anno di anzianità e passaggio a funzioni civili, la seconda censurata. Torino – I magistrati torinesi Gianfranco Colace, sostituto procuratore, e Lucia Minutella, giudice per le indagini preliminari (Gip), sono stati condannati per un … Leggi tutto

Ancora attacchi dagli hacker filorussi: nel mirino i siti del Csm e di Fratelli d’Italia

La campagna offensiva, avviata in seguito alle dichiarazioni di Mattarella su Russia e Terzo Reich, dura ormai da 12 giorni consecutivi. Roma – L’offensiva degli hacker filorussi continua. Ci sono i siti del Csm e della sezione romana di Fratelli d’Italia tra gli obiettivi bersagliati questa mattina dal gruppo Noname057 (16). Gli attacchi vanno avanti da dodici giorni ininterrottamente, e sono … Leggi tutto

Csm: attesa per la nomina del Pg della Cassazione, via libera a 6 capi delle Procure

Mercoledì 26 febbraio il plenum straordinario con il Capo dello Stato Sergio Mattarella per il vertice della Suprema Corte. Roma – Mercoledì 26 febbraio alle ore 16, nell’Aula Bachelet del Consiglio Superiore della Magistratura, si terrà una seduta straordinaria del Plenum presieduta dal Presidente della Repubblica con all’ordine del giorno: ‘Conferimento dell’ufficio direttivo apicale requirente … Leggi tutto

Almasri, consiglieri Csm di centrodestra: “Aprire una pratica disciplinare per Lo Voi”

La richiesta per individuare eventuali profili disciplinari, riguardo modalità e tempi dell’iscrizione nel registro delle notizie di reato. Roma – I consiglieri laici del centrodestra del Consiglio superiore della magistratura chiedono al comitato di presidenza con un documento l’apertura di una pratica in prima Commissione per individuare “eventuali profili disciplinari, in relazione alle modalità e tempi” dell’iscrizione … Leggi tutto

I togati del Csm contro Nordio: vigilia dell’anno giudiziario ad alta tensione

Chiesta una pratica a tutela dopo le parole del ministro in Parlamento. Lo scontro tra magistrati e politica è senza precedenti. Roma – Tutti i componenti togati del Csm, con il componente laico Roberto Romboli, hanno depositato al comitato di presidenza richiesta di apertura di una pratica a tutela a seguito delle esternazioni rese ieri … Leggi tutto

Monitoraggio del Csm sul malfunzionamento dell’App Giustizia: “Problemi in 87 tribunali”

La delibera della Settima Commissione approvata in plenum certifica le criticità di numerosi uffici giudiziari sul processo telematico. Roma – Il Csm, dopo il malfunzionamento dell’applicativo ‘App 2.0’ per il processo telematico riservato a magistrati e cancellieri, che aveva portato al caos numerosi tribunali da Roma a Milano, aveva avviato un monitoraggio. Ad occuparsene, la … Leggi tutto

Traguardo storico, ecco la separazione delle carriere: via libera alla Camera

Nordio: “Basta processo alle intenzioni”. Fi “Si realizza sogno Berlusconi”. Le opposizioni e la magistratura restano sulle barricate. Roma – Il primo via libera alla Camera alla separazione delle carriere, ribattezzata la “madre delle riforme”, arriva tra le polemiche e il consueto braccio di ferro del governo con le opposizioni e la magistratura. La riforma, … Leggi tutto

Separazione delle carriere: esame riprende martedì, bocciatura del Csm

Secondo quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio si prosegue il 14 per dare il primo ok alla madre delle riforme. Roma –  L’esame alla Camera sulla riforma della giustizia che contiene la separazione delle carriere, riprenderà martedì prossimo. Secondo quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio, nella seduta pomeridiana del 14 gennaio … Leggi tutto

Malfunzionamento App giustizia: Csm avvia monitoraggio, allarme toghe e avvocati

Santalucia (Anm): “Il processo telematico mette gli uffici in ginocchio”. Da Roma a Milano i tribunali sospendono l’applicativo. Roma – Da Roma a Milano il malfunzionamento dell’applicativo ‘App 2.0’ per il processo telematico riservato a magistrati e cancellieri ha portato al caos. Problemi tecnici, rischio ritardi e paralisi negli uffici giudiziari. Tanto che Tribunali e … Leggi tutto

Consiglio di Stato annulla la nomina del procuratore capo di Firenze

La sentenza verrà inviata al Csm: la Quinta Commissione dovrà rivalutare i titoli dei due candidati Filippo Spiezia e Alberto Liguori. Firenze – Il Consiglio di Stato ha annullato la nomina del procuratore capo del capoluogo toscano, Filippo Spiezia, deliberata dal plenum del Consiglio Superiore della magistratura il 5 luglio 2023. I giudici del supremo … Leggi tutto