Morto in incidente a Oristano Gianni Delogu, inventò il sanificatore anti Covid

Brevettò il Sanycar, usato negli aeroporti, ospedali e supermercati. Vinse il premio come migliore startup italiana al Gitex 202-future stars. Oristano – L’imprenditore Gianni Delogu, 69 anni, è morto in un incidente stradale alle porte della città sarda. Viaggiava su una Renault che ha sbandato, è scivolata in una profonda cunetta, a circa duecento metri dal … Leggi tutto

Morì di Covid, il Tribunale di Parma riconosce l’infortunio sul lavoro: Inail condannata

Accolto il ricorso dei familiari del macellaio: “Misure di distanziamento insufficienti, soprattutto al chiuso”. Parma – E’ morto nel 2020 a causa delle complicazioni legate al Covid-19, e la sua morte è stata ufficialmente riconosciuta come infortunio sul lavoro dal tribunale di Parma. La sentenza è arrivata dopo che l’Inail aveva inizialmente respinto la richiesta … Leggi tutto

Covid, morto a 35 anni dopo Astrazeneca: ok risarcimento, riconosciuto nesso causale

Il caso di Agrigento apre la strada a una nuova giurisprudenza sui danni da vaccino. A Genova un’altra vicenda seguita dal Codacons. Roma – Un caso che apre la strada dei risarcimenti delle morti provocate dal vaccino. Il ministero della Salute ha infatti riconosciuto il “nesso di causalità” tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 … Leggi tutto

Covid, in molti ospedali torna l’obbligo delle mascherine: in prima linea Brescia e la Campania

ilgiornalepopolare mascherine

In vista dell’inverno e dell’incremento della diffusione dei virus respiratori. La misura era caduta il primo luglio. Con l’arrivo dell’inverno e l’incremento della diffusione dei virus respiratori, come l’influenza, il Covid e il virus respiratorio sinciziale, alcuni ospedali stanno valutando misure preventive più rigide. In base alle indicazioni contenute nell’ultima circolare relativa al Covid, i … Leggi tutto

Covid, archiviate le accuse contro Gallera. L’ex assessore: “Il tempo è galantuomo”

Fuori da ogni accusa anche Luigi Cajazzo. Il gip: “Il piano pandemico nazionale non era idoneo a fronteggiare epidemia di livello mondiale”. Milano – La gestione della prima ondata Covid in Lombardia si chiude con un’archiviazione. Il gip Rossana Mongiardo ha condiviso le argomentazioni della Procura e ha archiviato le posizioni dell’ex assessore alla Sanità Giulio … Leggi tutto

Covid, la protesta dei familiari delle vittime: “La loro dignità lesa anche da morti”

Il Comitato in commissione d’inchiesta sulla pandemia: “Non abbiamo potuto fare il funerale. Forse il virus usciva dal morto e dalle bare?” Roma – “Con il Covid ci è stata rubata la dignità, anche da morti. Cosa c’è di umano nel vietare di vedere il proprio parente morto? Non sappiamo nemmeno chi c’era dentro la … Leggi tutto

Stalking contro il virologo Bassetti, 37enne patteggia 10 mesi e mille euro di multa

I fatti risalgono al 2021, in pieno Covid, nei giorni in cui il medico si era schierato apertamente a favore della campagna vaccinale. Genova – Ha concordato un patteggiamento a 10 mesi di reclusione (pena sospesa) e mille euro di multa: C.S., 37 anni originario di Sanremo, ma domiciliato a Trento, accusato di stalking e di istigazione a delinquere … Leggi tutto

Alla sbarra per maltrattamenti. L’ex moglie: “Curava i figli con l’acqua magica”

L’uomo avrebbe già perso la responsabilità genitoriale e da fine agosto gli è stato imposto il divieto di avvicinamento. Bergamo – Un uomo di 48 anni è alla sbarra con l’accusa di maltrattamenti familiari. Tra i rilievi che gli vengono mossi quello di aver rifiutato di somministrare un antibiotico a uno dei suoi figli, preferendo … Leggi tutto

Covid, la scoperta: lockdown ha invecchiato il cervello degli adolescenti

Studio Usa: le restrizioni sociali hanno velocizzato la maturazione cerebrale, di circa 4,2 anni nelle ragazze e 1,4 anni nei maschi. Roma – I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno velocizzato la loro maturazione … Leggi tutto

Covid, Cedu: “Non ci fu violazione diritti per i medici no vax che rifiutarono il vaccino”

Corte dei diritti dell’uomo “nessuna discriminazione”: bocciato ricorso di 26 operatori sanitari, tra cui 6 italiani contro San Marino. Roma – Non ci fu violazione dei diritti umani verso gli operatori sanitari no vax sospesi dal loro lavoro e spostati in ruoli amministrativi perché avevano rifiutato la vaccinazione contro il Covid-19. Sanitari che furono poi … Leggi tutto