Autonomia, ok Cassazione a referendum per abrogazione: ritorno a Consulta

corte costituzionale il giornale popolare

Immediate le reazioni dell’opposizione. Per Schlein è “una buona notizia”. Bonelli “Disfatta mercimonio politico tra Meloni e Salvini”. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva dopo il … Leggi tutto

Approda in Cassazione il “caso Lipera”: “L’insulto non è una modalità di critica”

La Suprema Corte chiamata a decidere sul ricorso del legale catanese contro l’archiviazione della querela nei confronti dell’Avvocato dello Stato, che definì “farneticanti elucubrazioni” le argomentazioni del collega. Catania – L’avvocato Giuseppe Lipera, noto per il suo impegno nella tutela della dignità della professione forense, ha deciso di portare avanti un ricorso in Cassazione contro … Leggi tutto

Rigopiano, il pg in Cassazione: “Nuovo processo per il prefetto, annullare l’assoluzione dei dirigenti regionali”

Oggi la lunga relazione della Procura, seguita dagli interventi delle parti civili. Domani parola alle difese. La sentenza è attesa tra domani sera e venerdì mattina. Roma – Si è aperto oggi in Corte di Cassazione l’ultimo capitolo del processo sulla tragedia dell’hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), dove il 18 gennaio 2017 una valanga travolse … Leggi tutto

Sospesa la semilibertà per Leonardo Ciaccio, collaboratore di Matteo Messina Denaro

Leonardo Ciaccio e Matteo Messina Denaro, sospensione semilibertà Cassazione, processo criminalità organizzata

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della procura generale dell’Aquila. Rilevato il rischio di potenziali contatti del detenuto con esponenti della criminalità organizzata. Roma – La Corte di Cassazione ha sospeso la semilibertà di Leonardo Ciaccio, noto collaboratore e braccio destro del boss Matteo Messina Denaro. La decisione arriva in risposta al ricorso … Leggi tutto

Tribunale Bologna rinvia il decreto ‘Paesi sicuri’ a Corte Ue: “Contrasto interpretativo”

I giudici chiedono chiarimenti sui principi del diritto europeo sulla materia. La Cassazione: ricorso Viminale non va a Sezioni unite. Bologna – Il Tribunale emiliano ha rinviato alla Corte di Giustizia europea il decreto del governo sui Paesi sicuri, per chiedere quale sia il parametro su cui individuarli e se il principio del primato europeo … Leggi tutto

Migranti, Meloni posta mail giudice: premier “più pericolosa di Berlusconi”

Il post sui social della presidente del Consiglio, che rilancia uno stralcio della mail del magistrato Patarnello pubblicata da Il Tempo. Roma – “Meloni non ha inchieste giudiziarie a suo carico e quindi non si muove per interessi personali ma per visioni politiche e questo la rende molto più forte, e anche molto più pericolosa … Leggi tutto

Torna in carcere Simone Borgese, lo stupratore seriale che ha colpito ancora dopo la prima condanna

simone borgese

Arrestato a maggio con l’accusa di aver violentato una studentessa, l’uomo era uscito di prigione tre anni fa dopo aver scontato la pena per lo stesso reato. Roma – Simone Borgese, lo stupratore seriale arrestato lo scorso 8 maggio con l’accusa di aver violentato una studentessa, e successivamente posto agli arresti domiciliari, dovrà tornare in … Leggi tutto

Giustizia per Sebastiano, ucciso a Catania da un pirata della strada

Il 14 ottobre la Corte di Cassazione dovrà pronunciarsi sul caso: i giudici civili hanno negato il risarcimento ai familiari della vittima. Catania – Sono passati 22 anni dalla morte del 17enne Sebastiano Buscemi e ancora per lui non c’è nessuna giustizia. Travolto e ucciso da un pirata della strada senza assicurazione che non è … Leggi tutto

Referendum Cittadinanza: consegnate in Cassazione le 637.487 firme raccolte online

Il quesito mira a modificare l’articolo 9 dell’attuale legge in materia, la numero 91/1992, che si basa sul cosiddetto ius sanguinis. Roma –  Sono state depositate le 637.487 firme per richiedere il referendum che propone di dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di … Leggi tutto

La fine orrenda di Donato Carretta, 80 anni fa il linciaggio del direttore di Regina Coeli

Sulla scalinata della Corte di Cassazione, è prevista una cerimonia per la scopertura della effige in ricordo del funzionario ucciso. Roma – Una targa in memoria di Donato Carretta. Domani 18 settembre, a ottant’anni dal tragico linciaggio del direttore del carcere di Regina Coeli, alle ore 15, a Roma, sulla scalinata della Cassazione, lato piazza … Leggi tutto