Adesca un uomo e lo deruba, poi tenta di corrompere gli agenti

ilgiornalepopolare termoli

Protagonista di un’escalation di illegalità è una cittadina rumena domiciliata a Foggia che prima ha palpeggiato un uomo nelle parti intime, derubandolo. Poi, fermata dagli agenti ha tentato di corromperli in modo maldestro. Campobasso – Personale della Polizia di Stato del commissariato di P.S. di Termoli ha proceduto all’arresto di una donna nata in Romania … Leggi tutto

Imprenditore e architetto in manette

Arrestati in flagranza di reato l’imprenditore valdostano Ezio Colliard e l’architetto Valerio Cappelletti, in relazione ad un presunto accordo corruttivo relativo al rilascio dei titoli idonei alla realizzazione di un complesso residenziale.  Aosta – I militari del locale Nucleo di polizia economico-finanziaria, nell’ambito di complesse e articolate indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica (Pm … Leggi tutto

Figlio senza patente, papà tenta di corrompere i carabinieri

ilgiornalepopolare palagonia

Episodio singolare quello che ha visto protagonisti padre e figlio nel Catanese. Il 18enne, già fermato in passato per guida senza patente, ha ripetuto l’infrazione. Il padre ha cercato di “convincere” i carabinieri a far finta di nulla offrendo loro soldi. Palagonia (CT) – I carabinieri sorprendono alla guida di un’auto il figlio 18enne recidivo … Leggi tutto

Sospeso avvocato per presunto accordo corruttivo

Manna Marcello il giornale popolare

La Suprema Corte di Cassazione conferma la decisione: l’avvocato sospeso dall’esercizio della professione forense per un anno dopo l’accusa di corruzione nel processo Bruni. Crotone – Il Nucleo PEF della Guardia di Finanza ha proceduto, alla esecuzione dell’ordinanza emessa dal locale tribunale per il riesame di Salerno, con la quale è stato disposto il ripristino, … Leggi tutto

Medici e avvocati corrotti: terremoto all’ospedale di Locri

ilgiornalepopolare locri

Gravissimi episodi di corruzione e altri reati ascritti ad alti professionisti operanti presso l’ospedale di Locri. È in corso l’esecuzione di un provvedimento che dispone l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 11 soggetti. Reggio Calabria – L’Autorità Giudiziaria ha disposto la custodia cautelare in carcere nei confronti di un dirigente medico in servizio … Leggi tutto

Operazione “New Bottom Barrel”: droga e corruzione internazionale

droga il giornale popolare

La polizia coordina una vasta operazione contro traffico di droga internazionale e corruzione: 9 persone in custodia cautelare e 19 arresti in flagranza di reato. Torino – La Squadra Mobile della polizia di Stato, con la collaborazione degli omologhi uffici di Frosinone, Verona e Monza Brianza, ha proceduto all’esecuzione di due diversi provvedimenti, dispositivi di misure … Leggi tutto

La sanità delle clientele: indagati Razza e Scavone

L’ex numero uno della sanità siciliana Ruggero Razza avrebbe favorito un suo candidato per un progetto da 10mila euro per “Osas Catania – Sentinelle della prevenzione”. Scavone avrebbe garantito per un altro soggetto interessato ad un progetto da 15mila euro per il “Centro cardio hub e spoke – modello di prevenzione e riabilitazione”. Catania – … Leggi tutto

Corruzione e turbativa d’asta nei progetti sanitari finanziati dalla Regione

corruzione il giornale popolare

Indagini sulle procedure di attribuzione degli incarichi nei progetti finanziati dall’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia: quattro arresti domiciliari per reati di turbata libertà degli incanti e corruzione. Catania – Su ordine del Procuratore della Repubblica, i carabinieri del Comando Provinciale hanno eseguito quattro misure di arresti domiciliari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari … Leggi tutto

Quando l’antimafia diventa un paravento

Dietro al quale si possono nascondere delinquenti peggiori o ladri di galline, come in questo caso. Lo scandalo della preside “antimafia”, arrestata con i suoi complici per corruzione e peculato, ne rappresenta un esempio lampante. Nel contempo una vicenda triste e squallida. PALERMO – Trentasei anni fa usciva sul Corriere della Sera uno dei più … Leggi tutto

Il caso Molinari: 124 ipotesi di reato e 39 indagati

Fabio Molinari il giornale popolare

Sono emerse gravi responsabilità per corruzione e concussione nell’assegnazione di incarichi professionali e utilizzo di fondi pubblici per fini privati. Lo scandalo ha travolto funzionari, dirigenti e impiegati. Sondrio – L’indagine è stata avviata nel gennaio del 2022 a causa dell’emersione di ipotetiche condotte di concussione, induzione indebita, peculato e turbata libertà degli incanti. La … Leggi tutto