Le sfide ambientali della Preistoria? Ci aiutano a capire il “climate change”

A Firenze una mostra (al via il 24 ottobre) e tre giornate di studi per riflettere sul momento presente guardando alle origini dell’umanità. Firenze – In che modo i nostri antenati, già migliaia di anni fa, fronteggiavano i mutamenti climatici e i fenomeni atmosferici estremi? Quali strategie di adattamento sono risultate vincenti, e quanto le condizioni avverse … Leggi tutto

Bologna, dai monasteri alle carceri: mostra e convegno sulle forme della reclusione

Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre l’iniziativa a cura dell’Università di Bologna. Esposti gli scatti di Franco Zecchin. Bologna – La reclusione: un tema complesso e attualissimo. Lo affronteranno due iniziative promosse dal DiSCi – Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna presso il Complesso di San Giovanni in Monte, convento e carcere nei secoli passati. Prendendo le mosse dalla storia della … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: quali prospettive? A Maddaloni se ne parla in un convegno

Appuntamento l’8 ottobre negli spazi della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. Maddaloni (CE) – Salute, ambiente, alimentazione e sicurezza nella Terra dei Fuochi. Questi i temi del convegno di approfondimento che si terrà martedì 8 ottobre a Maddaloni, in provincia di Caserta, negli spazi della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” in piazzetta Giacomo Matteotti 8. L’iniziativa è … Leggi tutto

Medicina, in Piemonte un convegno su Privacy e Intelligenza Artificiale

Sabato 14 settembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Salone Valrosetta in piazza Padre Pio a Cortiglione (Asti). Asti – Sabato 14 settembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Salone Valrosetta in piazza Padre Pio a Cortiglione (AT), l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) organizza un evento formativo accreditato ECM (8 crediti) rivolto a … Leggi tutto

Ragazzi sindaci, 17 docenti diventano “Ambasciatori dell’educazione civica”

Il riconoscimento nel corso del convegno per gli 80 anni della fondazione dell’UCIIM presso il Castello Ursino di Catania. Catania – Nel corso del convegno celebrativo degli 80 anni della fondazione dell’UCIIM (1944.2024), che ha avuto luogo presso il Castello Ursino di Catania sono state consegnate le pergamene di “Ambasciatore dell’Educazione Civica a 17 docenti … Leggi tutto

Fiammetta Borsellino: “Il depistaggio ha ucciso mio padre per la seconda volta”

La figlia del giudice al convegno “Mafie e antimafie” al via oggi a Palermo: “I fratelli Graviano non sono mostri ma piccoli uomini”. Palermo – I fratelli Giuseppe e Filippo Graviano? “Uomini di una pochezza e una piccolezza unica”, persone “non vive nonostante la loro presenza fisica” e che non devono “restare dei fantasmi” perché … Leggi tutto

INCONTRI / L’arte, la vita e il mito di Sofonisba Anguissola rivivono a Paternò

Il 12 aprile nell’ex monastero di San Francesco alla Collina esperti a confronto sulla grande pittrice cremonese. L’ingegno pionieristico e artistico della pittrice Sofonisba Anguissola (1532-1625) verrà raccontato da esperti nazionali, internazionali e cultori venerdì 12 aprile alle 17 nell’ex Monastero di San Francesco alla Collina, a Paternò (Catania). Ad organizzare l’incontro culturale, dal titolo “Insieme per … Leggi tutto

Lovere (Bg) / Rituali, simboli e credenze attraverso lo spazio e il tempo: una giornata di studi dedicata ai riti funebri

Al centro del dibattito il tema della morte e del lutto nelle società antiche e nella società moderna e contemporanea. Lovere (BG) – In concomitanza con la mostra “Lovere romana. Dal tesoro alla necropoli”, in corso di svolgimento presso l’Atelier del Tadini fino al 2 giugno prossimo, che si caratterizza per l’esposizione di alcuni significativi … Leggi tutto

Roma – Evacuato il ministero della Cultura per un allarme bomba: in azione anche “Saetta”

Roma – Allarme bomba stamani al ministero della Cultura. L’edificio, nel quale era in corso un convegno, è stato prontamente evacuato e le forze dell’ordine hanno effettuato le operazioni di bonifica con “Saetta”, il primo cane robot dell’Arma dei Carabinieri. L’apparecchio, assegnato in dotazione agli artificieri di Roma, viene utilizzato per aiutare le operazioni di … Leggi tutto

Napoli, la Chiesa in campo contro le Mafie: il 12 marzo convegno e libro-denuncia

Nel volume don Marcello Cozzi, prete e docente “in prima linea”, fornisce agli operatori pastorali le istruzioni per l’uso per affrontare un fenomeno in continua evoluzione. Napoli – Martedì, 12 marzo 2024, a partire dalle ore 09.30, presso la sezione San Tommaso della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, in viale Colli Aminei 2 a Napoli, nell’ambito del convegno “Don … Leggi tutto