Non solo Ucraina e Medio Oriente: i conflitti del 2024 “dimenticati” fuori dai riflettori

Quest’anno non è stato solo contraddistinto dalle due guerre più note: dall’Africa ad Haiti violenze, morti e distruzione imperano. Roma –  In primo piano nel 2024 ci sono stati due conflitti. Russia e Ucraina, una guerra che sta per compiere tre anni: i leader Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin non indietreggiano. In Medio Oriente si … Leggi tutto

Non basta la bandiera arcobaleno, la pace si costruisce nelle scuole

Si insegna vivendola, dando concretezza all’essere “Comunità educante” in cammino, insieme alla famiglia, verso la medesima direzione. Roma – “La pace non è solo uno stato di fatto – l’assenza della guerra– ma è prima di tutto un modus vivendi, una maniera di stare al mondo, di vivere con se stessi e coesistere con gli … Leggi tutto

2022: annus horribilis tra guerre di Serie A e guerre dimenticate

Conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi condotto con l’impiego di mezzi militari. È la definizione della parola guerra. Una parola che fa tremare. Terre e polsi. Roma – Vladimir Putin alcune settimane fa, ha pronunciato per la prima volta la parola guerra dall’inizio … Leggi tutto

Napoli – Appello di tutte le Chiese contro guerre e sfruttamento ambientale

Le Chiese cristiane della capoluogo partenopeo sottoscrivono insieme un messaggio per la giornata odierna per l’impatto sull’ambiente e gli ecosistemi delle guerre e dei conflitti.  Napoli – In occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato che ricorre il 6 novembre e alla luce del drammatico periodo … Leggi tutto