La “guerra contro i Pfas” da Roma a Bruxelles: 450 scienziati in campo

In Italia dibattito alla Camera, mentre in una lettera aperta, gli esperti esortano le istituzioni Ue a sostenere gli obiettivi della direttiva quadro sulle acque. Roma – Da Roma a Bruxelles, la guerra contro i Pfas, nemici dell’ambiente e della salute, è appena iniziata. Mentre alla Camera si discutono le mozioni sulle tanto temute sostanze … Leggi tutto

Assemblea Unione Mediterraneo alle Canarie. Antoci: “Consolidare legami”

L’europarlamentare M5S e presidente Commissione: “Obiettivo promuovere la pace, la sicurezza, il rispetto dei diritti umani”. Lanzarote – È iniziata ieri la due giorni a Lanzarote, nelle Isole Canarie, dove si sta svolgendo la riunione dei parlamentari del sud dell’Unione Europea e del nord Africa, in occasione della Presidenza spagnola dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il … Leggi tutto

Commissione Ue istituisce gruppo lavoro su IA, focus su industria e servizi

intelligenza artificiale il giornale popolare

Il team di progetto esaminerà regolarmente i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi europei in materia. Bruxelles – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha istituito il gruppo di lavoro sull’intelligenza artificiale che “guiderà lo sviluppo di un approccio integrato all’adozione dell’IA da parte dell’industria, dei servizi pubblici e della società nel … Leggi tutto

Raffaele Fitto confermato vicepresidente esecutivo della Commissione Ue

La premier Meloni: “è una vittoria di tutti gli italiani, non del Governo o di una forza politica”. Il voto finale mercoledì 27 novembre. Roma – Raffaele Fitto è stato confermato nel ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea. “Quest’importante incarico attribuito al Commissario designato dall’Italia – dichiara la premier Giorgia Meloni, come si legge … Leggi tutto

Tutela dei docenti precari in Italia: Antoci interroga la Commissione Ue

L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle : “Le riforme del PNRR devono rispettare i diritti degli insegnanti e agevolare la stabilità”. Bruxelles – L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per fare chiarezza sulla conformità delle pratiche contrattuali dei docenti in Italia rispetto agli obiettivi del PNRR e alle normative UE. Antoci ha raccolto … Leggi tutto

Il precariato nelle scuole italiane nel mirino dell’Ue: procedura d’infrazione

maestra scuola elementare banchi

Secondo la Commissione, mancano norme necessarie per vietare la discriminazione e il ricorso abusivo a contratti a tempo determinato. Roma – La scuola italiana nel mirino dell’Europa. Forse sarà Bruxelles a rispondere all’eterno SOS dei precari? La Commissione Ue ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per non aver posto fine … Leggi tutto

Il Ponte sullo Stretto e il “decreto spezzatino”: denuncia alla Commissione Ue

Il Comitato “Invece del Ponte” bussa a Bruxelles per fermare i piani del governo. Ma Ciucci replica “L’appalto è e resta unitario”. Messina – Nuova bufera sul Ponte sullo Stretto. Il Comitato “Invece del ponte” ha presentato denuncia alla Commissione Europea contro il dl 89/2024, ribattezzato “decreto spezzatino” che elimina l’approvazione unitaria e in data … Leggi tutto

Peste suina, Bruxelles conferma: in Italia le misure di contrasto sono insufficienti

Preoccupa la diffusione dell’epidemia al centro Nord. Gli esperti, “il contagio sembra avanzare più velocemente delle misure”. Roma – Le misure dell’Italia per controllare la peste suina “sono insufficienti”. Lo affermano gli esperti dell’Eu Veterinary Emergency Team della Commissione Ue che, in un report elaborato dopo una missione in Lombardia ed Emilia-Romagna, evidenziano che “la strategia di controllo” … Leggi tutto

Comunque vada il Governo è a rischio

Il teatrino continua davanti agli occhi degli italiani che si aspettano, per la prossima volta, di eleggere direttamente il Capo dello Stato. Anche perché non si sentono affatto rappresentati, e come potrebbero davanti a questo spettacolo niente affatto esilarante? Ancora buio pesto sui nomi, ma entro fine settimana il Presidente della Repubblica dovrà spuntare fuori. … Leggi tutto

La proposta Zan verso lo scontro aperto

Per il Ddl di Alessandro Zan si prevede un travagliato iter parlamentare e alla fine la legge potrebbe diventare il solito pastrocchio all’italiana in grado di scontentare tutti. Pesante e pressante l’ingerenza della Santa Sede che dovrebbe pensare a ben altro. Anche nella maggioranza il disaccordo non manca. Nel centro-destra non va meglio. Roma – … Leggi tutto