Il denaro “altrui” che non esiste più: quando l’appropriazione indebita diventa impunita

appropriazione indebita

La vicenda giudiziaria di due cittadini che versano quasi 17.000 euro per un ascensore mai installato solleva interrogativi sulla tutela dei consumatori e sui limiti dell’appropriazione indebita. Catania – La storia è semplice quanto inquietante: due persone, Salvatore Abbruzzo e Roberto Patanè, versano quasi 17.000 euro al titolare di una ditta specializzata in ascensori come … Leggi tutto

Che fine hanno fatto i rave? Tra leggi e repressione, i giovani finiscono ai margini

I rave sono davvero scomparsi o solo messi a tacere? Dopo la legge del 2022 e quella contro gli “eco-vandali”, cresce la criminalizzazione delle manifestazioni giovanili. Ma le pene sono davvero proporzionate ai fatti? Fino a qualche tempo fa si è molto discusso dei “rave”, grandi feste musicali notturne, spesso illegali, che si tengono in … Leggi tutto

Abbandono di animali, ora si rischia il carcere e la sospensione della patente

Lo stabilisce il nuovo codice della strada che sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le norme si affiancano a quelle già presenti nel codice penale. Roma – Nel 2023 in Italia sono stati ceduti o abbandonati più di 127 animali ogni 24 ore, con un aumento del 20% rispetto alle due estati precedenti. Secondo l’Ente Nazionale … Leggi tutto

San Marino – Introdotto il reato di molestie sessuali, finora non era contemplato

San Marino – Si amplia la protezione dei minori e delle vittime di violenza di genere in una delle Repubbliche più antiche al mondo. Qui è stato adottato un decreto delegato che apporta modifiche al codice penale e, rafforzandola, alla legge sulla ‘Prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere’. In particolare … Leggi tutto

Stop all’abuso d’ufficio e nuove regole per le intercettazioni

nordio

Riforma della giustizia targata Nordio: il disegno di legge mira a limitare la divulgazione delle intercettazioni telefoniche e introduce importanti modifiche nel Codice penale. L’opposizione barrisce. Roma – Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma della giustizia, targata Nordio. Nel testo, che sarà presentato al Parlamento come disegno di legge e quindi non ancora in … Leggi tutto

La Consulta dichiara illegittimo il quarto comma dell’articolo 69 del Codice penale

La sentenza della Corte costituzionale apre nuovi scenari per la valutazione delle attenuanti nei casi di reati gravi e nelle recidive, ma non garantisce automaticamente una riduzione della pena per il detenuto anarchico Cospito condannato per strage contro la sicurezza dello Stato. Roma – Si aprono nuovi scenari grazie alla Corte costituzione che ha dichiarato … Leggi tutto

Pene severe per l’inossidabile scilipotismo

Le modalità di procacciare preferenze sono infinite come le strade del Signore. Se le promesse tradite non possono essere sanzionate, la compravendita di voti, al contrario, dal 14 maggio del 2019 prevede pene molto severe. Roma – Mancano 29 giorni per l’apertura delle urne e le promesse di tutti i partiti impazzano. Ce ne sono … Leggi tutto

Amate e proteggete gli anziani: sono un tesoro

In Parlamento c’è una proposta di legge, parcheggiata da mesi, che riguarda “Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica”. Che cosa si attende per trasformarla in legge in un Paese che conta il 75% della popolazione composta da ottuagenari? Vogliamo darci una mossa? Roma – Oggi, 15 … Leggi tutto

ROMA – VIA LIBERA DELLA CAMERA AL REATO DI OMOFOBIA: L’OPPOSIZIONE MINACCIA BARUFFE IN SENATO

Spetta alla scuola dell'obbligo spiegare alle giovani generazioni il rispetto delle diversità in tutte le loro molteplici sfaccettature. Roma – L’omofobia diventa reato. Un primo passaggio parlamentare è stato fatto verso la definizione del reato in specie. Infatti la Camera ha approvato la legge per contrastare l’omotransfobia, la misoginia e le violenze contro le persone … Leggi tutto

ROMA – NUOVO PACCHETTO SICUREZZA: ALLE ORTICHE QUELLO VOLUTO DA SALVINI E DI MAIO

Nuova disciplina per l'ospitalità nel nostro Paese di rifugiati politici e migranti generici. Ritoccati due articoli del codice penale e introdotti i Daspo Urbani. La nuova legge ha bisogno di molto rodaggio per funzionare. Roma – Al via una nuova regolamentazione su immigrazione e sicurezza. Tante le materie disciplinate e tra queste alcune nell’ambito delle … Leggi tutto