Emissioni legate all’agricoltura, un impatto del 13% dei gas serra nell’Ue

Intanto le proteste contro la PAC hanno prodotto il ritiro della proposta di abolire i pesticidi inquinanti e semplificazioni burocratiche. Roma – Mondo agricolo e crisi climatica, una relazione compromettente. Sembrano passati anni da quando i “trattori” hanno invaso le strade italiane e poi quelle europee. Eppure è successo all’inizio del mese di febbraio di … Leggi tutto

Blitz di Ultima generazione, vernice nera sul ministero della Giustizia. L’ira della politica

Accusano il Guardasigilli. Il sottosegretario Delmastro “Teppisti ideologici, non resteranno impuniti”. Gasparri “Devono ripulire loro”. Roma – Quello degli ambientalisti è l’ultimo blitz di una lunga serie: oggi il “colpo” è in via Arenula, sede del ministero della Giustizia. Hanno imbrattato con la vernice nera le colonne del Palazzo, rivendicando che “C’è solo lutto senza … Leggi tutto

Roma – Ultima generazione interrompe due partite agli Internazionali di tennis

Roma – Blitz di Ultima generazione agli Internazionali d’Italia di tennis. Undici persone aderenti alla campagna Fondo Riparazione hanno interrotto due partite oggi al Foro Italico: il doppio maschile tra Gonzalez/Roger-Vasellin e Arevalo/ Pavic al Campo 12 e il singolare femminile tra Keys e Cirstea al Campo Pietrangeli. Non c’è pace agli Internazionali di tennis. … Leggi tutto

Svezia, Greta Thunberg multata (ancora) per disobbedienza civile

Ha rifiutato di allontanarsi durante due azioni di protesta per il clima. Sanzione da 6mila corone (512 euro) e 85 euro di danni. Stoccolma – L’attivista ambientale Greta Thunberg è stata multata mercoledì dal tribunale svedese per aver disobbedito all’ordine della polizia di allontanarsi durante due azioni di protesta per il clima, secondo quanto riportato … Leggi tutto

I rischi del dissesto idrogeologico pesano su 8 milioni di italiani, le cifre dell’ENEA

ilgiornalepopolare clima

Nei disastri non ci sono divari Nord-Sud, l’unità d’Italia regge. Oltre il 90% dei Comuni è vittima di inondazioni cresciute del 135%. Roma – Oltre 8 milioni di italiani a rischio per eventi metereologici. La struttura idrogeologica del suolo italico è molto fragile e abbandonata a sé stessa. Per questo è a rischio, per frane … Leggi tutto

Il mondo sta “perdendo terreno”: i pericoli del movimento terrestre della subsidenza

Scienziati lanciano l’allarme: Pechino e Tianjin crollano 10 millimetri l’anno, mentre Campi flegrei e Pianura Padana sono sempre più fragili. Roma – Il mondo sta perdendo terreno! Non c’è un attimo di tregua, si è circondati da tutte le parti. Non è che siamo a corto di problemi nel mondo, basti citare le varie guerre … Leggi tutto

L’1% più ricco del Pianeta inquina come due terzi dell’intera umanità

Lo dicono il report dello “Stockholm Environment Institute” e Oxfam: emissioni che potrebbero causare 1,3 milioni di vittime. Roma – Una cerchia ristretta di persone è responsabile dell’inquinamento globale! Il potere economico che decide le sorti del mondo condizionandone la politica è detenuto da un gruppo ristretto di persone, che fanno quello che vogliono, tanto … Leggi tutto

Le Klima Seniorinnen: vittoria storica per le “anziane per il clima” a Strasburgo

Per la prima volta, un tribunale transnazionale specializzato in diritti umani sostiene il diritto alla protezione del clima. Strasburgo – Una vittoria storica quella riportata davanti alla Corte di Strasburgo dall’associazione svizzera ‘KlimaSeniorinnen’, anziane per il clima, e in particolare da quattro sue componenti. Come a dire “Greta spostati”, la loro battaglia è andata dritta … Leggi tutto

L’aria delle nostre città è sempre più irrespirabile (ma il legislatore sembra non accorgersene)

L’ultimo rapporto di Legambiente: 18 centri urbani fuorilegge per livelli di smog, 50mila i morti all’anno per l’inquinamento. Ma le misure di contrasto sono lente e insufficienti. Continuiamo così: facciamoci del male! Si potrebbe esclamare, parafrasando la celebre frase di Nanni Moretti, nel film “Bianca” del 1984, in cui l’attore e regista faceva riferimento al … Leggi tutto

Il feticcio ecologista del retrofit perde colpi ancora prima di decollare

In Italia il decreto che permette di convertire le auto a motore termico in elettrico c’è dal 2015, ma solo nel 2022 è in vigore un regolamento. Le controindicazioni e la burocrazia farraginosa sono i nemici della svolta green. E negli Usa le Tesla muoiono di freddo. Roma – Il feticcio ecologista della conversione delle … Leggi tutto