Roma – Ergastolo ostativo: la Consulta restituisce gli atti alla Cassazione

Dopo due rinvii disposti per concedere al legislatore il tempo necessario al fine di intervenire sulla materia (ordinanze n. 97 del 2021 e n. 122 del 2022), la Corte costituzionale ha nuovamente esaminato oggi, in camera di consiglio, le questioni di legittimità costituzionale, sollevate dalla Corte di Cassazione, sulla disciplina del cosiddetto ergastolo ostativo. Roma … Leggi tutto

La Sardina e la marijuana

Il caso mediatico legato alla “Sardina” Santori e alla sua micro coltivazione di marijuana tiene accesi i riflettori sulla politica del Bel Paese, ormai giunta alla frutta. Nuovi radicali o semplici fuorilegge? Roma – Una volta si diceva che la colpa era dei cattivi maestri o dei genitori che avevano il dovere di insegnare il … Leggi tutto

Novità per l’Imu ma di riforma non si parla

In un Paese in cui tutti parlano di semplificazione il Fisco diventa sempre più complesso e a farne le spese sono i contribuenti. Con il rinvio si ottiene il “rinvio” ma non si sana la nazione dai propri guai con l’Erario. La ripartenza è stato solo uno slogan. L’Italia è in ginocchio. Roma – Ancora … Leggi tutto

L’hanno ammazzato a calci e pugni

La rissa in discoteca era scoppiata per futili motivi. I lottatori russi hanno avuto la meglio nell’aggressione al ragazzo italiano che ha tentato inutilmente di difendersi prima di stramazzare al suolo in coma. Il presunto assassino è stato liberato dalla Corte d’Appello di Roma per un cavillo procedurale. Il presunto assassino dovrà subire il processo … Leggi tutto

Come per Bossetti, reperti negati a Buoninconti

L’ex vigile del Fuoco ha sempre professato la propria innocenza e mirava alla revisione del processo. Il tribunale di Asti ha stabilito che l’analisi scientifica degli indumenti della vittima non si farà dunque Buoninconti dovrà scontare il fine pena mai. La difesa del colpevole di omicidio e occultamento del cadavere di Elena Ceste si dichiara … Leggi tutto

Roma – Cassazione annulla senza rinvio le condanne in merito e assolve Antonello Ieffi perché il fatto non sussiste

Più in basso la lettera degli avvocati giunta in redazione che riassume la vertenza giudiziaria conclusasi a favore dell’imprenditore cosi da chiudere definitivamente la vicenda delle mascherine mai giunte in Italia. Quale difensore del dott. Antonello Ieffi nel giudizio di Cassazione conclusosi con annullamento senza rinvio perché il fatto non sussiste, trasmetto – unitamente all’avv. … Leggi tutto

In certi ambienti Terrazza Sentimento era il tempio dello sballo

Le feste e le serate con musica a tutto volume erano note a molte persone, specie a quelle che vivono la Milano di notte. In tutti i sensi. Partecipare ai conviviali di Genovese era considerato un privilegio riservato a quelli di un certo giro, sempre più allargato. Sesso, soldi e cocaina gli ingredienti principali che … Leggi tutto

Sentenza capestro sull’imposizione fiscale

Proseguono senza soste le iniziative giudiziarie del Free Territory of Trieste sulle annose questioni del Fisco e del Porto Franco. L’ordinamento giuridico italiano riconosce dal 1947 l’avvenuta costituzione dell’attuale Free Territory of Trieste nel previsto Regime provvisorio affidato ai Governi USA e Regno Unito che dal 1954 l’hanno sub-affidato per l’amministrazione civile al Governo italiano … Leggi tutto

Guerrina Piscaglia è viva: parola di sensitiva

La donna scomparsa il primo maggio del 2014 da Ca’ Raffaello, frazione di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo, si troverebbe ospite di un convento francese. Per l’omicidio della casalinga è stato condannato a 25 anni di reclusione don Gratien Alabi, il sacerdote congolese con il quale Guerrina avrebbe avuto un rapporto sentimentale. Il prete … Leggi tutto