Perde il lavoro chi insulta il capo in rete

Certe volte si esagera davvero. La rete sta diventando una sorta di piazza dove vomitare odio e rabbia repressi. A tutto c’è un limite. Infatti la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva diffamato l’azienda per la quale lavorava ed i suoi superiori postando su internet frasi a dir poco nauseanti. … Leggi tutto

Sei milioni di euro confiscati ad un sodale del clan dei Carcagnusi di Catania

Beni immobili, auto d’epoca e ingenti disponibilità finanziarie sono stati confiscati dalla Guardia di Finanza di Catania ad un uomo associato al clan mafioso etneo dei “Carcagnusi”. Altro duro colpo alla criminalità organizzata catanese che non conosce soste nemmeno in tempo di pandemia e che ingrassa lucrando in qualsiasi settore economico a discapito del tessuto … Leggi tutto

Borsellino e la sua scorta senza giustizia

Il resto sono le solite passerelle, parole e discorsi che non hanno più senso per una strage che non ha ancora i suoi colpevoli. La verità si allontana sempre di più mentre i responsabili, diretti e indiretti, puntano sull’impunità. E sino ad oggi ci sono riusciti. Palermo – Il capoluogo siciliano ricorda oggi Paolo Borsellino … Leggi tutto

Massimo Bossetti: da innocente sconto l’ergastolo ma non piego la testa

La difesa del carpentiere di Mapello ha sperato sino all’ultimo di poter acquisire i reperti mai messi a disposizione di Salvagni e Camporini. L’ennesimo, inspiegabile diniego ha provocato le forti reazioni degli avvocati di Bossetti che si pongono diverse domande a cui nessuno risponderà. Bergamo – “…Massimo Bossetti è innocente. Se mai avessi avuto dei … Leggi tutto

I Ciontoli si difendono in tv e sui social

Al momento i presunti assassini di Marco Vannini attendono il giudizio della Cassazione ma, nel frattempo, difendono le loro verità sui social e in diverse trasmissioni televisive:”…Non so chi permette a questi signori tutto questo – dice Marina Conte, mamma del povero Marco – io aspetto fiduciosa la sentenza della Cassazione prevista per il prossimo … Leggi tutto

PERUGIA – PER LORO NON C’ERANO SEGRETI: ALLA SBARRA FUZIO E PALAMARA

Fuzio avrebbe agito “su istigazione” di Palamara, rivelando l’arrivo di un esposto, presentato da Stefano Fava, al Comitato di presidenza del Consiglio Superiore della Magistratura. Perugia – Riccardo Fuzio, ex procuratore generale della Cassazione e membro del Csm, e Luca Palamara sono stati rinviati a giudizio dalla Procura di Perugia con l’accusa di concorso in … Leggi tutto

GARLASCO – STASI REITERA LA SUA INNOCENZA. RIMANGONO DUBBI E PERPLESSITA’ SULLA TRAGICA VICENDA

Alberto Stasi si è sempre professato innocente ma la Suprema Corte ha scritto la parola fine sull'omicidio di Chiara Poggi. I dubbi rimangono sia sulle indagini che sull'iter processuale. Garlasco – Dalla sua cella Alberto Stasi reitera a gran voce la sua innocenza ma ormai non c’è più nulla da fare. Gridare è inutile, nonostante … Leggi tutto

ROMA – ENNESIMO SMACCO PER LA CASTA CHE COSTA. PENSIONE A 60 ANNI

E anche questo capitolo sembra concluso ma la casta non si ferma e chiede il conto. Andrebbero spazzati via tutti i privilegi ma la strada è ancora lunga e tortuosa. Roma – Volevano a tutti i costi un bel gruzzolo a spese dei contribuenti. Invece nemmeno un euro, almeno al momento. Dichiarato inammissibile il ricorso … Leggi tutto

MILANO – PENA AL RIBASSO PER IL KILLER DEL NIGUARDA CON TRE MORTI AMMAZZATI

Le famiglie delle vittime sono rimaste basite. Fra pochi anni l'assassino che sentiva "le voci" potrebbe tornare in libertà. Milano – La Suprema Corte di Cassazione ha chiesto di ricalcolare la pena definitiva, per difetto, inflitta ad Adam Kabobo, il cittadino ghanese di 38 anni, che l’11 maggio del 2013 aveva ucciso tre persone, ferendone … Leggi tutto

ROMA – QUANDO IL FISCO INVITA OCCHIO A RIFIUTARE: NON SEMPRE E’ UNA BUONA SCELTA

Quando il Fisco invita sarebbe meglio rispondere subito anche per evitare spiacevoli sorprese future. In attesa della riforma occorre fare scelte oculate specie quanto ci si deve difendere. Roma – Attenzione a trascurare gli inviti del Fisco, perché potrebbero determinare l’inutilizzabilità dei documenti richiesti e non presentati. Comunque gli orientamenti della Cassazione sono contrastanti. Bisogna … Leggi tutto