Detenuto senegalese aggredisce tre agenti nel carcere di Udine, Sappe: “Servono body-cam e taser”

L’uomo, trasferito da Verona per motivi di sicurezza, ha colpito al volto un vice ispettore e aggredito altri due agenti. Il Sappe denuncia gravi criticità nelle carceri. Udine – Mattinata di violenza nel carcere di Udine, dove un detenuto senegalese, noto per la sua prestanza fisica e per essere un ex pugile, ha aggredito tre … Leggi tutto

Omicidio Paganelli: chiusa l’indagine, Louis Dassilva verso il processo con aggravanti

Pierina Paganelli e Louis Dassilva

Formalizzata l’accusa contro il 35enne senegalese, che avrebbe ucciso per impedire alla pensionata di scoprire la sua relazione con la nuora. Rimini – La Procura di Rimini ha notificato la chiusura delle indagini per l’omicidio di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa con 29 coltellate la sera del 3 ottobre 2023 nel garage del condominio di … Leggi tutto

Detenuti e volontari uniti per l’ambiente: raccolta rifiuti in tutta Italia con Plastic Free e Seconda Chance

A Bari detenuti e volontari hanno ripulito il parco Princigalli a Mungivacca. L’iniziativa si è svolta anche in altre 13 città. Bari – Curare le persone partendo dall’ambiente non è solo possibile: è doveroso. È questo il messaggio forte lanciato dal clean up organizzato dall’associazione Plastic Free in collaborazione con Seconda Chance, che ha visto … Leggi tutto

Delmastro in visita al carcere di Sollicciano: ristrutturazione e videosorveglianza interna

Il sottosegretario alla Giustizia nel penitenziario fiorentino sottolinea gli stanziamenti per metterlo in sicurezza e per gli interventi energetici. Firenze – “Andiamo a mettere in sicurezza il carcere fiorentino di Sollicciano”, che “somma le tradizionali carenze di organico che abbiamo ereditato e il sovraffollamento, con dei problemi infrastrutturali che necessitano di investimenti importanti”, ma “al … Leggi tutto

Dal carcere i detenuti salutano il Papa: per alcuni il permesso di andare a San Pietro

suicidio in carcere

Da Nord a Sud il mondo penitenziario ha seguito in tv i funerali del Santo Padre, da sempre molto attento al dramma dei reclusi. Roma – Tutti davanti al televisore per seguire i funerali di Papa Francesco, che in tutto il suo Pontificato non ha mai dimenticato le loro condizioni in carcere. Anzi, fino all’ultimo … Leggi tutto

Il Consiglio d’Europa sulle carceri: peggiorano le condizioni, a rischio i diritti

suicidio in carcere

Nella sua relazione annuale del 2024 il CPT fornisce una panoramica del lavoro svolto per prevenire la tortura e i maltrattamenti nei luoghi di detenzione. Roma – Nella sua relazione annuale del 2024, il Comitato per la prevenzione della tortura (CPT) fornisce una panoramica del lavoro svolto per prevenire la tortura e i maltrattamenti nei … Leggi tutto

Fiamme nel carcere di Terni: un agente intossicato per salvare i detenuti

Ieri pomeriggio un recluso di origine nigeriana ha incendiato il materasso e i suppellettili della sua cella a seguito di un diniego. Terni –  “Ieri pomeriggio, verso le 17, un detenuto di origine nigeriana, ristretto per reati di droga, ha incendiato il materasso e i suppellettili nella propria cella a seguito del diniego di essere … Leggi tutto

L’ultimo gesto di Papa Francesco: dona 200mila euro dal suo conto ai detenuti

A raccontarlo è monsignor Benoni Ambarus. Il Dap disponibile ai permessi ai reclusi per seguire le esequie del Santo Padre. Roma – A tutti è nota la vicinanza di Papa Francesco, sin dall’inizio del suo Pontificato, al mondo delle carceri. Una missione diventata anche eredità. Tanto che il Santo Padre ha scelto di donare 200 … Leggi tutto

Teatro in carcere: stanziati i fondi per le attività nei penitenziari

Impegnati 500mila euro per ciascun anno dal 2025 al 2027, finalizzati alla valorizzazione delle diverse professionalità in ambito teatrale. Roma – Predisposto lo schema di decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che prevede le modalità di ripartizione del fondo per la promozione delle attività teatrali negli istituti … Leggi tutto