Cosenza – Scoperto vasto traffico di rifiuti speciali

L’indagine dei carabinieri forestali ha permesso di scoprire diverse tonnellate di fanghi industriali sversati nei terreni del cosentino e provenienti da altre regioni. Cosenza – I militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale … Leggi tutto

Cuneo – Operazione “Sabaudus” contro i bocconi avvelenati.

I controlli dei carabinieri forestali e dell’unità cinofila anti-veleno nelle province di Cuneo per bonificare le aree dalle esche avvelenate. Cuneo – Si è svolta nella provincia e nei limitrofi territori dell’astigiano e del savonese una vasta campagna di controlli svolti da 13 Unità Cinofile Antiveleno provenienti da varie regioni italiane, congiuntamente ai Carabinieri Forestali … Leggi tutto

Rivodutri – Incendi dolosi nel reatino

Le piogge della scorsa settimana hanno fermato la corsa delle fiamme che avevano divorato più di due ettari di verde boschivo. Secondo le ricostruzioni dei militari l’origine dell’incendio sarebbe dolosa. Proseguono le indagini. Rivodutri – I carabinieri della locale Stazione Forestale hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Rieti un venticinquenne del luogo, per aver … Leggi tutto

Odolo – Gestione illecita del percolato: sequestrata discarica autorizzata

Metalli pesanti superano la soglia di contaminazione prevista dalla legge e inquinano le acque del Rio Vergomasco Odolo – I Carabinieri Forestali della Stazione di Vobarno stanno dando esecuzione in queste ore ad un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brescia con cui viene disposto il sequestro di un’intera discarica autorizzata situata nel Comune di … Leggi tutto

Palermo – Smaltivano di frodo frigoriferi industriali dentro un supermercato. 12 persone finite nella rete dei militari

A cadere nella trappola tesa dagli investigatori sono stati il direttore dei lavori delle opere di ristrutturazione del punto vendita, il direttore del cantiere, 3 trasportatori e 2 titolari di impianti gestione rifiuti, di cui uno totalmente abusivo. Palermo – I carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e … Leggi tutto

NOVATE MILANESE – AZIENDA SCARICAVA DI FRODO REFLUI NELLA FOGNATURA PUBBLICA

I reati ambientali sono in continua ascesa ma anche il contrasto delle forze dell'ordine è diventato efficiente e continuo. Nei guai dirigenti di una ditta di Novate Milanese: denunciati per reati ecologici. Novate Milanese – Avevano installato un impianto di frodo per scaricare i reflui industriali nella fognatura pubblica, nei guai i dirigenti di una … Leggi tutto

PAVIA – INQUINAMENTO AMBIENTALE PER SCARICHI INDUSTRIALI. 3 MILIONI DI DANNI, 13 INDAGATI

Coinvolti nelle indagini anche alcuni dipendenti di enti pubblici come la Provincia di Pavia, l'ufficio Ambito Territoriale ottimale e Comune di Casteggio. Rilevante il tasso di inquinamento rilevato dalle analisi dell'Arpa nelle acque del torrente Coppa con relativi danni alla nicchia ecologica immersa. Pavia – Tredici avvisi di garanzia per reati di inquinamento ambientale, abuso … Leggi tutto

MAREMMA – ANCORA SENZA NOME I BALORDI CHE HANNO DISTRUTTO LE UOVA DI TARTARUGA.

Le uova di Caretta-caretta vengono già deposte in condizioni di grande difficoltà da mamma tartaruga e i piccoli che ne usciranno fuori soccombono prima di arrivare al mare in ragione di più del 50%. Questa specie è considerata ancora in via d'estinzione. Castiglione della Pescaia – Il rispetto si sa è un riconoscimento che si … Leggi tutto

ZAVATTARELLO – MOTOCICLISTI INCIVILI SUI SENTIERI DELL’OLTREPO PAVESE.

Un diffuso malcostume di certi motociclisti rovina l'ambiente agro-silvo-pastorale dell'Oltrepo pavese. Moto da cross su sentieri e mulattiere. Incessante l'opera di prevenzione e repressione dei carabinieri forestali. Zavattarello – Trenta multe a motociclisti che sfrecciavano sulle mulattiere e sui sentieri vietati alla circolazione. Da fine maggio a metà di luglio i carabinieri forestali della Stazione … Leggi tutto