La crisi climatica ‘preferisce’ le donne, sono le più colpite dai suoi effetti

La pandemia ha aumentato le violenze domestiche, in fumo oltre 400mila posti di lavoro. La salute della popolazione ‘in rosa’ è peggiorata. Roma – La crisi climatica… preferisce le donne! Il senso dell’umorismo ci suggerisce che la crisi climatica, così come quelle sociali, non sanno resistere… al fascino femminile e alla sua capacità seduttiva. Si … Leggi tutto

Allarme ‘tempeste di sabbia’, minaccia per la salute e l’economia

L’Onu impegnata contro la desertificazione. Un fenomeno naturale aggravato dalla cattiva gestione del territorio e delle acque, dalla siccità e dai cambiamenti climatici. Roma – Le tempeste di sabbia stanno diventando sempre più frequenti. Lo scorso mese di novembre si è svolto, in Uzbekistan, la “Convenzione dell’ONU per Combattere la Desertificazione”, un problema molto presente … Leggi tutto

Piogge torrenziali e lunghe siccità: il Nord Italia come l’Africa

Il riscaldamento globale avrebbe trasformato il ciclo delle precipitazioni in molte zone, attivando un processo di “inversione del rischio climatico”. Roma – Il Nord Italia come l’Africa! Il cambiamento climatico ha prodotto quello che gli esperti definiscono “colpo di frusta meteorologico”, che ha causato l’alluvione in Emilia-Romagna nello scorso maggio. Col termine si intende un … Leggi tutto

L’Intelligenza artificiale ci sfuggirà di mano come è successo con il clima?

Risorsa dalle infinite applicazioni virtuose, l’IA può però trasformarsi in un genio del male. Serve governarla, ma i precedenti non fanno ben sperare. Roma – L’ Intelligenza Artificiale (IA): peggio della bomba atomica! Una notizia proveniente dagli USA, è… deflagrata tra l’opinione pubblica mondiale provocando un forte sconcerto. In una conferenza, svoltasi nel novembre scorso, … Leggi tutto

I super ricchi sporcano il pianeta e i poveracci crepano nei disastri climatici

L’ 1% della popolazione mondiale sarebbe responsabile del 16% delle emissioni globali, cioè inquinerebbe quanto il 66% più povero dell’umanità. Pro memoria per gli attivisti di Ultima generazione: ad inquinare il pianeta contribuiscono in larga parte i ricchi o i super ricchi, l’1% per cento della popolazione mondiale che, secondo il rapporto appena reso noto … Leggi tutto

Il Polo Sud sta scomparendo

Siccità, alluvioni, desertificazione, ghiacciai scomparsi, incendi spaventosi, sono le condizioni correnti divenute normali. Si vive con l’incombenza di queste paure, che provocano malessere, ansia, nervosismo. Roma – Una delle ultime notizie riguarda il Polo Sud, che si sta sciogliendo in maniera incessante. Il problema è molto grave, anche se, non sembra legato alla crisi climatica, … Leggi tutto

Anche le piante pensano

piante il giornale popolare

Nel mondo degli scienza gli ultimi anni si sono caratterizzati per le innumerevoli studi sulla capacità di pensiero del mondo vegetale, con un approccio meno antropocentrico, basato su biologia, filosofia e psicologia. Roma – Paolo Calvo, filosofo della scienza presso il Minimal Intelligence Lab dell’Università della Murcia, è uno dei massimi esperti di questa nuova … Leggi tutto

Regolamenti UE e deforestazione, quali sono gli effetti?

La sostenibilità sembra stia a cuore, almeno a livello normativo, all’Unione Europea. E’ il caso del regolamento europeo sulla deforestazione per le aziende, per i prodotti, per i consumatori e per lo sviluppo sostenibile, entrato in vigore il 29 giugno scorso. A che punto stiamo? Roma – La deforestazione è importante per gli “Obiettivi di … Leggi tutto

La morte della Corrente del Golfo

L’aumento delle temperature colpisce anche gli oceani. La scienza si divide sulle tempistiche, ma la sorte della Corrente del Golfo sembra segnata. Ma non sarebbe l’unica sciagura. Roma – La Corrente del Golfo a rischio scomparsa. Il costante aumento delle temperature sta veramente frantumando i “cabasisi”, tanto per utilizzare una terminologia cara al commissario Montalbano, … Leggi tutto

Il pianeta sta andando in…fumo

Come ogni anno l’estate è stata caratterizzata da incendi di varia natura. Più dolosi che altro. Ma l’intensità e la frequenza raggiunti negli ultimi anni non si erano mai visti. Una situazione da allarme rosso…Fuoco. Roma – E’ un problema che non colpisce solo l’Italia, ma che si sta estendendo su tutto il pianeta. Non … Leggi tutto