Sgomberati insediamenti abusivi sulla sponda del Tevere

Sequestrata un’area degradata con rifiuti e baracche. Offerta assistenza sociale ai soggetti fragili, tra cui 10 minorenni. Roma – È scattata all’alba di questa mattina una nuova operazione di sicurezza interforze coordinata del dirigente dell’XI Distretto San Paolo sulla sponda destra del fiume Tevere e precisamente nella località Riva Pian Due Torri. Con i riflettori … Leggi tutto

Discarica abusiva a Gioia Tauro: sequestrate 70 tonnellate di rifiuti organici, due denunciati

Cumuli di compost non trattato e roghi illeciti: l’aria irrespirabile ha fatto scattare l’allarme ambientale nella Piana di Gioia Tauro. Un forte odore nauseabondo e colonne di fumo hanno insospettito i cittadini della Piana di Gioia Tauro, spingendoli a segnalare il caso ai Carabinieri. Le indagini della Stazione di Gioia Tauro, con il supporto del … Leggi tutto

Disastro PFAS in Veneto: 11 condanne per l’inquinamento delle acque, 141 anni di carcere

La Corte d’Assise di Vicenza ha riconosciuto colpevoli i vertici della Miteni di Trissino. Condanne fino a 17 anni e mezzo per uno dei peggiori disastri ambientali italiani. Legambiente: “Ora subito la bonifica”. Vicenza – Undici condanne e quattro assoluzioni per un totale di 141 anni di reclusione. È l’esito della sentenza emessa dalla Corte … Leggi tutto

Il caso Terra dei fuochi, tra la relazione del Commissario unico e i flash mob

Giuseppe Vadalà: “Ci sono ora 60 giorni per inviare a Palazzo Chigi un documento sulla situazione e un piano d’azione per la bonifica”. Roma – Nel Consiglio dei Ministri del 19 febbraio, il governo è corso ai ripari dopo la tirata d’orecchi della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il 30 gennaio la CEDU aveva condannato … Leggi tutto

Sgombero campo rom abusivo a Guidonia: all’interno 130 persone di cui 70 minori

Operazione scattata all’alba su dispositivo del Questore. Avviata la bonifica dell’area e l’abbattimento delle baracche all’interno. Roma – E’ scattato all’alba lo sgombero del campo nomadi dell’Albuccione a Guidonia Montecelio, alle porte della Capitale. All’interno dell’area presenti circa 130 persone, di cui oltre 70 minori, che hanno lasciato l’insediamento che sarà così restituito all’ente proprietario … Leggi tutto

Bonificata area boschiva nel Ternano: c’era ammasso di rifiuti, in 2 fuggono

La polizia dopo le segnalazioni dei residenti è intervenuta per raccogliere batterie di auto e altri oggetti che invadevano il verde. Terni – Da tempo arrivavano segnalazioni da parte dei residenti, sull’ammasso di rifiuti che invadeva l’area boschiva di Collelicino, nella provincia ternana. Così ieri pomeriggio la polizia ha provveduto alla bonifica della zona attraverso … Leggi tutto

Emergenza discarica Mazzarà Sant’Andrea: Antoci interroga la commissione Ue

L’eurodeputato del M5S denuncia il caso e chiede che le autorità europee supportino la messa in sicurezza e la bonifica del sito. Messina – Di fronte alla gravità della situazione ambientale nella discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, non più operativa dal 2014 ma recentemente colpita da incendi persistenti e sospetti di gestione illecita, l’eurodeputato del M5S Giuseppe … Leggi tutto

Trento – Smaltimento illecito di rifiuti . Nuovi sequestri

Rifiuti nelle bonifiche agrarie in Val di Non. I presunti responsabili avrebbero smaltito anche detriti provenienti dalla Galleria del Brennero. Trento – Nell’ambito della specifica manovra di monitoraggio delle cd “Grandi Opere Pubbliche” e contrasto degli ecoreati promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, dopo i sequestri operati, i Carabinieri … Leggi tutto

In aumento i veleni nelle nostre acque

Fra pesticidi, plastiche, scarichi di fabbriche e depuratori che non funzionano le nostre acque sono in pericolo. Decine e decine di veleni distruggono ambiente, fauna e flora immerse ma è minacciata soprattutto la nostra salute. La politica dorme su questi argomenti, da anni. Il futuro si prospetta nero. Come i liquami scaricati nei fiumi. Roma … Leggi tutto

Cuneo – Operazione “Sabaudus” contro i bocconi avvelenati.

I controlli dei carabinieri forestali e dell’unità cinofila anti-veleno nelle province di Cuneo per bonificare le aree dalle esche avvelenate. Cuneo – Si è svolta nella provincia e nei limitrofi territori dell’astigiano e del savonese una vasta campagna di controlli svolti da 13 Unità Cinofile Antiveleno provenienti da varie regioni italiane, congiuntamente ai Carabinieri Forestali … Leggi tutto