L’addio silenzioso a Emilio Fede

Una cerimonia riservata a Milano 2, con pochissimi intimi e l’assenza di una delle figlie del giornalista. Milano – Si è conclusa in sordina l’esistenza di chi per decenni è stato la voce del telegiornale più seguito d’Italia. Emilio Fede, morto a 94 anni, ha avuto i suoi ultimi onori nella cittadella che più di … Leggi tutto

Politica e giustizia in Italia: la lunga ombra delle condanne

politica in italia

Tra scandali, sentenze e crisi di fiducia: un viaggio nei rapporti torbidi tra potere e legalità. La politica italiana ha sempre vissuto un rapporto complesso e tormentato con la giustizia. Dal terremoto di Mani Pulite degli anni ’90, che spazzò via la Prima Repubblica, ai casi più recenti che continuano a scuotere le istituzioni, le … Leggi tutto

Il Ponte sullo Stretto dedicato a Berlusconi: la proposta di Schifani divide la politica

ponte sullo stretto

Il presidente della Regione Sicilia rilancia l’idea di intitolare l’opera al Cavaliere, mentre Salvini temporeggia e Tajani plaude. Messina – La proposta è arrivata forte e chiara dalla voce del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani: dedicare il Ponte sullo Stretto di Messina a Silvio Berlusconi. Un’idea che sta facendo discutere il mondo politico e … Leggi tutto

Salvini contro Mediaset: quando l’alleato diventa bersaglio

Il leader della Lega critica le reti Berlusconi durante la festa di Pontida: “Mi dispiace, sento la mancanza di Silvio”. Pontida – Una nuova battaglia si apre nel panorama politico-mediatico italiano. Matteo Salvini, dal tradizionale palco di Pontida, ha lanciato un attacco inaspettato contro Mediaset, segnando una possibile frattura in quello che per anni è … Leggi tutto

Berlusconi, Boccassini ai pm: “Fu De Gennaro a rivelare l’indagine nel ’94”

L’ex procuratrice aggiunta di Milano fa il nome della fonte che bruciò le prime investigazioni sui presunti legami con Cosa Nostra. Milano – Una delle pagine più controverse della Prima Repubblica torna alla luce attraverso un interrogatorio e un’intercettazione che gettano nuova luce su uno dei misteri più dibattuti degli anni Novanta. Al centro della … Leggi tutto

Gli “sgarbi” ecumenici di Napolitano

Per molti, a destra, il presidente ex comunista resta quello del golpe contro Berlusconi. Ma l’ex premier non fu l’unico a subire sgambetti. Roma – Da inquilino del Quirinale Giorgio Napolitano non ha mai avuto tra le sue velleità quella di oscurare Sandro Pertini, il presidente più amato dagli italiani. Anche volendo non disponeva della … Leggi tutto

Sorpasso sulla destra

Meloni visita Lampedusa a braccetto con Ursula von der Leyen, a Pontida Salvini sta con Marine le Pen: la sfida per le Europee è lanciata. Roma – Pontida e Lampedusa come l’alfa e l’omega, geografico e politico, della maggioranza di governo. Sullo storico pratone bergamasco il leader della Lega Matteo Salvini fa sapere al suo … Leggi tutto

“Pronto Maggioranza, come stai?” “Sto”.

Ebbene sì, il consenso non basta in politica. La destra italiana sta attraversando un periodo di stallo interno che non promette bene, specie alla povera Giorgia Meloni in vista delle elezioni Europee. Insomma l’aria che tira nella Maggioranza è viziata. E meno male che il problema più grande era Silvio Berlusconi… Roma – In qualunque … Leggi tutto

Senza Berlusconi la Sinistra non “balla”

Nel mondo politico italiano, molti, anzi moltissimi credevano che, una volta “sbarazzatosi” del Cavaliere, si sarebbero goduti indisturbati il panorama. Niente da fare. L’ombra di Berlusconi li inghiotte ancora e la Sinistra fatica a trovare un senso al proprio opporsi al governo Meloni. Il detto recita: quando il gatto non c’è, i topi ballano. Ma … Leggi tutto

Alla ricerca dell’equilibrio politico perduto

Siamo nell’era post Berlusconi eppure il quadro politico italiano non sembra godere di ottima salute. La Sinistra balbetta, il Centrodestra cerca il decollo definitivo e il resto dei satelliti restano fermi a guardare. A chi la prossima mossa? Roma – Equilibrio politico cercasi. La storia continua e si ripete, sperando però che l’esperienza diventi un … Leggi tutto