La contromossa del Pd, subito la raccolta firme per il referendum contro l’autonomia

Il capogruppo dem in Senato Boccia annuncia la strategia contro la riforma approvata: “Pronti a farlo insieme ad altre opposizioni”. Roma – Il Pd, insieme alle altre opposizioni, ai movimenti e alla società civile, è pronto a raccogliere da subito le firme per un referendum contro lo Spacca Italia“. Lo spiega il capogruppo dem in … Leggi tutto

Autonomia: stop Aula per sit-in delle opposizioni, poi avanti in notturna

Intanto Fi con 4 ordini del giorno fissa dei paletti al ddl Calderoli: da intese pregresse a impatto finanziario alle materie non-Lep. Roma –  Una giornata caldissima non solo per le temperature ma per gli animi che surriscaldano la politica. Passa al Senato il premierato tra le proteste, e sull’autonomia alla Camera c’è uno stop. … Leggi tutto

Riforme, in Senato ultimo round premierato: opposizioni in piazza contro la maggioranza

Fdi-Lega-Fi vedono il traguardo: l’Assemblea si esprimerà entro le 17.30. Al vaglio di Montecitorio invece il ddl sull’autonomia. Roma – Dopo settimane di polemiche accese e risse, torna in Aula al Senato oggi il ddl Casellati, meglio conosciuto come premierato, per l’ultimo atto prima del passaggio alla Camera. Al vaglio di Montecitorio invece il disegno di … Leggi tutto

Governo compatto dopo le elezioni, avanti col premierato: il Pd prova a fare muro

C’è un rebus sull’autonomia voluta dalla Lega: pesa l’esito del voto al Sud. La premier si confronterà con gli alleati per le priorità. Roma – Dopo la vittoria elettorale, avanti tutta sulle riforme. Però possibilmente con giudizio. La premier blinda la maggioranza come spiega Antonio Tajani: “Siamo partiti diversi, ognuno ha preso voti nel suo … Leggi tutto

L’autonomia si ferma per le europee, pesa l’incognita dell’Ufficio di bilancio

Ma il governatore Zaia replica: “I dubbi sono un segnale di attenzione, questa riforma anzi sarà una grande sfida per la spending review”. Roma – L’esame del ddl sull’Autonomia differenziata si ferma per le europee: riprenderà in Aula alla Camera alle 14 dell’11 giugno. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Il provvedimento … Leggi tutto

Autonomia: al via voto Commissione, con il “canguro” si vuole sconfiggere “il gambero”

Mancano 21558 emendamenti e il presidente Nazario Pagano ha annunciato la mossa: un solo voto per respingerne molti simili. Roma – Il ddl sull’autonomia differenziata, finora bloccato dall’ostruzionismo dell’opposizione che voleva non procedere o al massimo procedere all’indietro al passo di “gambero” oggi dovrà recuperare le correnti avverse attraversate finora. La Commissione Affari costituzionali della … Leggi tutto

Pioggia emendamenti sull’Autonomia, Lega in tensione avverte FI “Pacta sunt servanda”

“Discussione alla Camera il 29 e poi voto su un testo blindato”. Parte di Fi apre ai rilievi delle opposizioni, Tajani: “Vigileremo”. Roma – Sulla carta il patto regge ancora. Allo scadere del  termine, sul ddl Autonomia in commissione Affari Costituzionali cade una pioggia di emendamenti, oltre 2400, ma tutti dai gruppi di opposizione. Nessuno dalla maggioranza, … Leggi tutto

Autonomia: alla Camera si fa ostruzionismo “da remoto”, e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Pagano: “Non è proprio il massimo del rispetto delle Istituzioni e dei parlamentari che sono qui”. Roma – Sono lontani, lontanissimi, i tempi in cui il radicale Marco Boato era in grado di intervenire per orein aula pur di rallentare l’iter di un provvedimento. Professionista dell’ostruzionismo, raggiunse il record nel 1981 … Leggi tutto

Quanto mi costi autonomia: chi pagherà?

La faccenda sembra ancora in alto mare, ma le regioni del Nord tirano acqua per il proprio mulino: a Milano un pasto non costa meno di 15 euro ma a Catania davvero si pranza per molto meno? Sarebbe il caso di fare bene i conti prima di prendere cantonate cantando vittoria. Roma – Il Governo … Leggi tutto

Andremo sempre peggio foraggiando la guerra. L’Europa corre ai ripari.

summit fao

La decisione del Governo di far lievitare sino al 2% del Pil la spesa per gli armamenti ci porterà sull’orlo del baratro. Nonostante decine di autorevoli autorità, Papa compreso, avevano condannato un simile spreco in un momento di iatture come questo. Si corre, tardivamente, alle autonomie energetiche nonostante la mano tesa degli Usa che presenteranno … Leggi tutto