Dalla separazione delle carriere alle carceri: la relazione di Nordio sulla giustizia

Il Guardasigilli parla di “una marea di provvedimenti efficaci” invasi dalle polemiche. A innovazioni si sono opposti “radicati pregiudizi”. Roma – Dal traguardo storico sulla separazione delle carriere all’emergenza carceri, passando per la riduzione dell’arretrato e le sfide dell’Intelligenza Artificiale. Ci sono tanti riferimenti nella relazione sull’amministrazione della Giustizia del ministro Carlo Nordio al Senato. … Leggi tutto

Netguardian: Milano testa la prima App che previene i bullismo online

Una soluzione innovativa che agisce automaticamente nelle chat scolastiche grazie ad un algoritmo. Una soluzione innovativa, frutto della partnership tra Università di Padova e Fondazione Carolina, grazie realizzato grazie al contributo di Fondazione TIM, che agisce automaticamente nelle chat scolastiche grazie ad un algoritmo che rileva il grado di esposizione al rischio di cyberbullismo nelle … Leggi tutto

Il ministero della Giustizia sulle notizie di stampa a proposito dell’applicativo App

Scelta di rendere obbligatorio il processo penale telematico è stata fatta nella precedente legislatura con approvazione legge Cartabia. Roma – “La scelta di rendere obbligatorio il processo penale telematico è stata fatta nel corso della precedente Legislatura con l’approvazione della legge Cartabia (d.lgs. n. 150 del 2022) e l’inserimento nel P.N.R.R. di una milestone che prevedeva la … Leggi tutto

Ministero della Giustizia: l’app per il processo telematico funziona regolarmente

Le precisazioni del Dicastero dopo le notizie di un presunto “collasso applicativo”: su 785 ticket aperti, solo 5 segnalano una instabilità di sistema. Nessun collasso dell’applicativo per il processo penale telematico creato dal Ministero della Giustizia che secondo il report della Dgsia funziona regolarmente. A renderlo noto è lo stesso ministero, che precisa che tra … Leggi tutto

Violenza domestica e di genere, nel 2023 oltre 5 mila minori coinvolti

Il dato è stato ricavato dall’applicazione Scudo, che raccoglie le richieste di aiuto e gli interventi effettuati dalla polizia. Roma – Il Servizio analisi criminale del Dipartimento di pubblica sicurezza e Save the children Italia hanno analizzato i dati del 2023 ricevuti dall’applicazione Scudo, che raccoglie le richieste di aiuto e gli interventi effettuati dalle Forze di polizia che … Leggi tutto

Cyberbullismo, Università di Padova: arriva l’app che segnala se attivare la task force

Partner chiave del progetto avviato a febbraio è Fondazione Carolina, dedicata a Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta in Italia. Padova – Il cyberbullismo, che sempre più spesso ha origine in ambito scolastico, rappresenta una fonte non trascurabile di costi per il sistema economico, sociale ed educativo del Paese. Per contrastare il problema, Il Dipartimento di … Leggi tutto

L’App illegale per vincere sempre alle slot machine

applicazione slot machine il giornale popolare

L’uso di un’apparecchiatura elettronica illegale permetteva a un individuo, arrestato in seguito per furto aggravato, di manipolare le vincite e sottrarre denaro dalle macchinette. Pordenone – Era in possesso di un’apparecchiatura elettronica illegale capace di comunicare con il software delle slot machine e gestire le vincite, e la utilizzava per assicurarsi frequenti incassi: per questa … Leggi tutto

App di incontri gay per abbordare e rapinare: preso il quarto uomo

ilgiornalepopolare incontri

È un giovane rumeno di 22 anni la quarta persona della banda che usava App di incontri per rapinare. Si aggiunge alle 3 già fermate due settimane or sono dai militari umbri. Le azioni erano concertate e lasciavano poco margine alle vittime. Perugia – Una quarta persona è stata arrestata dai carabinieri della Compagnia di … Leggi tutto

Reggio Emilia – App e social per vendere droga ad amici e concittadini

ilgiornalepopolare correggio

Avvalendosi dei social per circa 3 anni ha portato avanti in maniera regolare un’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nel suo Comune e a uno stretto “giro” di conoscenti, amici e vicini di casa. Reggio Emilia – Il lungo iter delle indagini svolte dai carabinieri di Correggio hanno portato alla denuncia di un 22enne residente … Leggi tutto

TikTok è un’arma in mano alla Cina per rincretinirci in massa?

TikTok stupid

Il fatto che l’App sia utilizzata da Pechino per ottenere dati personali e riconoscimento facciale è risaputo ma c’è una prospettiva più inquietante: che sia una vera e propria arma attraverso la quale contribuire alla decadenza della cultura occidentale. Roma – C’è poco da dire: TikTok è il social del decennio. Il suo format di … Leggi tutto