Mafia – In fumo 100 ettari di prezioso grano

La criminalità organizzata, quella che non perdona, continua a intimidire Lazzaro D’Auria, l’imprenditore sotto scorta che ha avuto il coraggio di denunciare estorsioni e pizzo. Gli attentati incendiari sono continuati negli anni ma la volontà ed il coraggio dell’uomo non sono mai venuti meno. Con l’aiuto forte dello Stato che, almeno stavolta, gli è stato … Leggi tutto

Salerno – Sequestro preventivo da oltre un milione a presunto sodale del clan Bisogno

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e della Direzione Investigativa Antimafia, avente ad oggetto beni mobili del valore di oltre 1 milione di euro, riconducibili … Leggi tutto

Il vero quesito referendario: andrai a votare?

voto referendum

Il voto di oggi farà chiarezza sulla consistenza dei partiti e sul loro appeal elettorale. Di certo ricorderemo l’imbarazzo per gli arresti di alcuni candidati e la lista dei 18 impresentabili divulgata dalla Commissione Nazionale Antimafia. Roma – Election day al via. Questo è il giorno in cui si rinsalderanno o sgretoleranno alleanze e coalizioni. … Leggi tutto

Antimafia – Arrestati sodali del clan mafioso Santapaola-Ercolano

Operazione antimafia della squadra Mobile di Catania e del commissariato di Acireale che hanno arrestato 17 persone, mentre ad un’altra è stato applicato l’obbligo di dimora, per i reati di associazione mafiosa, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti, usura, violazione della normativa sul controllo delle armi. Catania – L’indagine, iniziata nel 2019, ha consentito di documentare … Leggi tutto

Antimafia – 11 custodie cautelari nel Barese per produzione di stupefacenti e detenzione abusiva di armi

dia antimafia bari

Il Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Bari ha dato esecuzione, su disposizione della locale Direzione Distrettuale Antimafia, ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice presso il Tribunale di Bari nei confronti di 11 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di produzione e cessione di sostanze stupefacenti nonché detenzione e ricettazione di … Leggi tutto

Antimafia: duro colpo al clan Mallardo, 25 misure cautelari

Nella mattinata odierna, il Centro Operativo DIA di Napoli ha eseguito 25 misure cautelari, 17 in carcere ed 8 agli arresti domiciliari, disposte con ordinanza emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione distrettuale antimafia.  Napoli – Agli indagati sono contestate, a vario titolo, condotte … Leggi tutto

Politica e camorra per uccidere Vassallo

Politica collusa e camorra avrebbero condannato a morte il primo cittadino di Pollica che combatteva la droga e malaffare in favore della collettività. Il sindaco-pescatore, esempio di rettitudine morale e spirito di servizio, era stato eletto con un plebiscito di voti ma a qualcuno i suoi metodi legali non andavano a genio. Quando Vassallo ha … Leggi tutto

Festa della Repubblica. La speranza, nonostante tutto

Il Presidente Mattarella ricorda con grande puntualità che uno Stato è sì fondato su valori e ideali, ma non può farsi da parte quando tocca scendere in campo. L’invito accorato riguarda i fondi europei e le energie profuse per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza affinché non siano vanificati dalla minaccia mafiosa. Roma … Leggi tutto

Antimafia: DIA confisca beni a pregiudicato di Tortorici, nel messinese

La Dia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha eseguito provvedimento di confisca emesso dal tribunale Misure Prevenzione di Messina nei confronti di un pregiudicato di Tortorici, condannato sia nell’ambito del noto processo “Mare Nostrum” in quanto affiliato ad associazione mafiosa tortoriciana, che per tentata estorsione e furto aggravato. Messina – La misura ablativa, che … Leggi tutto

Pnrr e infiltrazioni mafiose allarme rosso: prevenzione e controlli immediati

L’ingente quantitativo di fondi che l’Unione Europea indirizzerà verso il nostro Paese fa gola alla criminalità organizzata, che ha già iniziato a infittire le sue trame per rubare quanto più denaro possibile. È un banco di prova per lo Stato Italiano che non dovrà farsi cogliere impreparato e rispondere tempestivamente ai tentativi di infiltrazione resi … Leggi tutto