Rottamazione quinquies, le analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio

La Lega tira dritto: “Con tensioni internazionali in corso e il caro bollette sarebbe illogico e folle continuare a gravare milioni di italiani onesti”. Roma – Misure ripetute di definizione agevolata o di annullamento dei debiti pregressi “possono alimentare aspettative su futuri condoni con effetti negativi sui versamenti per adeguamento spontaneo (da avvisi bonari e … Leggi tutto

Il male di vivere invade il mondo: ogni anno sono 740mila i suicidi, uno ogni 43 secondi

In tre decenni il tasso di mortalità diminuito di quasi il 40%. I numeri impietosi da una ricerca pubblicata su The Lancet Public Health. Roma – Il male di vivere invade il mondo. I numeri sono impietosi. Ogni anno si verificano circa 740mila decessi per suicidio nel mondo, uno ogni 43 secondi ed ogni minuto quattro uomini … Leggi tutto

Aumento dei prezzi e stipendi fermi al palo: l’analisi di Adoc sull’emergenza sociale

La presidente Anna Rea commenta i dati Istat sull’inflazione e chiede al Governo misure concrete per abbattere il caro-vita. Roma – I dati Istat sull’inflazione del 2024 “confermano un quadro preoccupante per i consumatori. Nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente, l’aumento dei prezzi continua a pesare sulle tasche dei consumatori”. Anna Rea, presidente Adoc Nazionale, … Leggi tutto

A Cosenza nuovo caso sospetto malattia del Congo: è donna appena rientrata in Italia

Per i medici, è poco probabile che si tratti della patologia ma per escludere ogni dubbio, i campioni raccolti sono stati inviati all’Iss. Cosenza – Dopo il caso di Lucca, dove un uomo di ritorno dal Congo che presentava sintomi influenzali potenzialmente associabili alla malattia in corso in una regione del Paese africano, è stato recentemente … Leggi tutto

Mostro di Firenze, il legale della coppia francese uccisa nel 1985: “Si riesumino i corpi delle vittime”

Vieri Adriani: “Confrontare il Dna con i profili genetici conservati dalla Procura di Firenze, mai resi pubblici”. Firenze – Dopo l’identificazione di un Dna sconosciuto su uno dei proiettili usati per uccidere Jean Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot, le indagini sul Mostro di Firenze potrebbero giungere a una svolta. L’avvocato Vieri Adriani, legale di parte … Leggi tutto

Omicidio di Francesca Deidda: “Ora ci aspettiamo solo la confessione”. Sui cuscini del divano ci sarebbero tracce di sangue

Francesca Deidda

Il Ris ha trovato tracce biologiche che dovranno essere analizzate e confrontate con quelle rinvenute a bordo della Yaris della 42enne. Il marito resta in carcere. Cagliari – Tracce biologiche, probabilmente di sangue, sono stati trovati su alcuni cuscini del divano nella casa di Francesca Deidda, la 42enne scomparsa da San Sperate, paese a 20 … Leggi tutto

Omicidio di Giulia Cecchettin: sul sedile dell’auto di Turetta “moltissimo sangue”

Dai rilievi del Ris emergono copiose tracce ematiche sul sedile posteriore della Fiat Grande Punto con cui Filippo ha trasportato il cadavere dell’ex fidanzata. A breve il test per stabilire se la ragazza è stata uccisa nel veicolo. Venezia – C’era parecchio sangue sul sedile posteriore della Fiat Grande Punto, l’auto usata da Filippo Turetta … Leggi tutto

Omicidio Gambirasio, la difesa di Bossetti vede (per la prima volta) i reperti

Troppo presto per parlare di revisione, ma i legali vogliono vedere cosa c’è dentro gli scatoli e come sono stati custoditi gli oggetti: “Dopo quattro anni, qualcosa si sta muovendo”. BERGAMO – Bossetti atto quarto: autorizzata la visione dei reperti mai acquisiti dalla difesa del muratore di Mapello condannato all’ergastolo per la morte di Yara … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza: vengono a galla altri “furbi”

ilgiornalepopolare livorno

In merito al contrasto alle violazioni economico-finanziarie, i finanzieri del Gruppo di Livorno hanno messo a segno un importante risultato, eseguendo e portando a conclusione diversi controlli finalizzati a verificare la percezione del Reddito di cittadinanza. Livorno – Gli accertamenti svolti dai finanzieri labronici hanno interessato “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di rischio, integrate … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto