Giornalisti sotto attacco: il prezzo della verità in Russia, Tunisia e Venezuela

La maratona di raccolta firme di Amnesty International a sostegno di Elena Milashina, Mohamed Boughalleb e Carlos Julio Rojas. Roma – Nel mondo, il giornalismo indipendente è spesso un atto di coraggio che si paga a caro prezzo. Centinaia di operatori dell’informazione vengono perseguitati, minacciati, incarcerati o uccisi per aver cercato di raccontare la verità, … Leggi tutto

Migranti: Amnesty, il Governo interrompa i trasferimenti forzati in Albania

La nota: il decreto 37 “altera l’obiettivo originario dell’accordo. Non viene indicato alcun criterio sulle persone spostate dai Cpr italiani”. Roma – Amnesty International ha sollecitato il Governo italiano a interrompere immediatamente i trasferimenti forzati in Albania delle persone detenute nei Centri per il rimpatrio (Cpr) italiani, che altro non sono se non un disperato … Leggi tutto

Amnesty: l’Ateneo di Venezia nega la sala per la presentazione del rapporto su Gaza

Lo dice la stressa organizzazione, spiegando che “nei giorni precedenti, la comunità ebraica locale aveva protestato pubblicamente. Roma – Amnesty International Italia esprime “rammarico per la decisione dell’Ateneo Veneto di ritirare la concessione dell’uso di una sala per la presentazione del rapporto sul genocidio israeliano nella Striscia di Gaza, in programma a Venezia il 9 … Leggi tutto

Dai cortei all’aborto, sui diritti è “allarme repressione”, Amnesty ammonisce l’Italia

Ilaria Masinara denuncia i tanti episodi: dalle manganellate agli studenti, alle violenze nel carcere minorile Beccaria alla strage di Cutro. Roma – Proteste di piazza che vengono “represse con un uso sproporzionato e non necessario della forza”. La denuncia arriva da Ilaria Masinara, responsabile dell’Ufficio campagne di Amnesty International, presentando in conferenza stampa a Roma … Leggi tutto

Via al Taser: l’arma che non è uno scherzo

La pistola generalmente colorata di rosso utilizza due dardi e un cavo elettrico attraversato da corrente ad alto voltaggio e bassissima potenza. Questo non vuol dire che non sia in grado di provocare gravi danni al bersaglio provocandone anche la morte, in determinate circostanze. Sono ancora pochi gli studi sul corretto uso dell’arma e si … Leggi tutto

IL DITTATORE AL-SISI AI MEDICI EGIZIANI: CARCERE O MORTE. REGENI DOCET.

Il grido d’aiuto dei medici egiziani si alza e si propaga per tutto il Mediterraneo. “…Ci stanno costringendo a scegliere tra la morte e il carcere…". Il dittatore non si smentisce. Gli operatori sanitari godono di trattamenti diversi in tutto il mondo. Quelli che ad alcune latitudini sono considerati “eroi”, ad altre vengono visti come pericolosi … Leggi tutto