Arrestato a Desenzano amministratore di sostegno per peculato e autoriciclaggio

Sequestrati oltre 2 milioni di euro, indagini della Guardia di Finanza. Brescia – La Guardia di Finanza di Desenzano del Garda ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un professionista già destinatario, nel gennaio 2025, di un sequestro da oltre 2 milioni di euro. L’uomo è accusato di peculato, falso in … Leggi tutto

Amministratrice di sostegno ruba 700mila euro a disabile: denunciata a Rovigo

La 48enne doveva gestire il patrimonio della vittima. Indagato anche il compagno della donna: la somma spesa anche per immobili. Rovigo – Era stata nominata per curare una persona affetta da disabilità e gestirne il patrimonio, ma in realtà, secondo l’ipotesi accusatoria, gli avrebbe distratto quasi 700 mila euro. Le investigazioni dei finanzieri della Tenenza … Leggi tutto

Circonvenzione di una 91enne, a Imperia sequestro di 3 mln di euro per 4 persone

Hanno approfittato della vulnerabilità dell’anziana costringendola a fare testamento a favore della sorella estromettendo l’altro fratello. Imperia – Hanno approfittato di una 91enne psicologicamente vulnerabile costringendola a fare testamento a favore della sorella, estromettendo l’altro fratello dall’asse ereditario. Così i finanzieri del comando provinciale, coordinati dal procuratore capo Alberto Lari, e diretti dal sostituto procuratore Maria Paola Marrali, … Leggi tutto

L’ex marito è troppo generoso con l’amante? Per evitare di trovarsi “al verde” arriva l’amministratore di sostegno

La Cassazione ha ritenuto legittima la nomina di un tutore quando l’eccessiva prodigalità mette a rischio il patrimonio familiare. Roma – L’ex marito è troppo generoso con l’amante? Nessun problema: da oggi la moglie separata, titolare di un assegno per gli alimenti, può chiedere l’amministratore di sostegno per scongiurare il rischio di ritrovarsi “a mani … Leggi tutto

Abrogate la legge che tutela la reclusione

Una battaglia quella di Francesca Della Valle non solo personale. La legge in questione infatti andrebbe riveduta e corretta e se era nata per rendere meno rigida la normativa sulle interdizioni e inabilitazioni ha poi finito per diventare anche peggio. Familiari, parenti e amici debbono vedersi riconosciuto il diritto di incontrare la persona assistita senza … Leggi tutto

PANDEMIA – TROPPA BUROCRAZIA: VACCINAZIONI A RILENTO PER ECCESSO DI MODULISTICA

La campagna vaccinale procede a rilento anche per l'eccessiva burocrazia che grava suo ogni singolo cittadino sottoposto all'inoculazione del siero. Anziani e disabili i soggetti maggiormente colpiti dalla cervellotica modulistica. Roma – L’intera campagna vaccinale è costellata da intoppi burocratici di tutti i tipi. Non bastava, infatti, la penuria di di vaccini ci volevano anche … Leggi tutto