Rifiuti e asbesto nascosti nei capannoni

Scoperta grazie ad una segnalazione dell’elicottero della sezione Aerea di Rimini una vasta area sulla quale è stato individuato un ingente quantitativo di rifiuti pericolosi costituiti da lastre di amianto. Denunciato il rappresentante legale della società proprietaria del terreno. Ravenna – I finanzieri della sezione Operativa Navale, nel quadro dell’intensificazione dei servizi di polizia economico … Leggi tutto

Capannoni tossici: amianto e scarti di automobili

ilgiornalepopolare amianto

Eseguito il sequestro di due aree ritenute inquinate. Inoltre è stato denunciato un imprenditore del settore del commercio di automobili per l’ipotesi di abbandono di rifiuti speciali. Rovigo – Ancora un intervento sul territorio da parte dei finanzieri del Comando provinciale rodigino che nei giorni scorsi hanno proceduto al sequestro di due aree ritenute inquinate. … Leggi tutto

Rivoluzione nel Processo Montefibre: arrivano le condanne

Colpo di scena nel processo Montefibre ter sulle morti per amianto occorse nello stabilimento di Verbania. La Corte d’Appello di Torino ha ribaltato la sentenza, condannato i tre imputati e disposto risarcimenti alle parti civili per 1,5 milioni di euro. Torino – Omicidio colposo. Questa l’accusa con cui i giudici, riconosciute le attenuanti generiche, hanno inflitto un anno … Leggi tutto

La tragica storia di una portaerei tossica e condannata a morte

Il Brasile si è “autoaffondato” la São Paulo, la sua più grande nave da guerra nell’Oceano Atlantico dopo aver provato a venderla come rottame metallico senza esserci riuscito. Ma l’imbarcazione portava in dote molti metalli tossici… Milano – La São Paulo era per eccellenza la nave da guerra ammiraglia della Marina brasiliana. Era in grado … Leggi tutto

Belice – Una ricostruzione lunga 55 anni

La valle del Belice è stata ricostruita male e in tempi abnormi. E il salasso, per i cittadini italiani continua ancora con un prelievo di circa mezzo centesimo di euro per ogni litro di carburante, tanto per parlare di accise. Mafia, imprenditoria criminale e una certa politica collusa ringraziano. Trapani – Alle 3 del mattino … Leggi tutto

Italia, primato nel riciclaggio…Quello giusto. Ma occorre fare di più

Il Bel Paese è al primo posto in Europa per i materiali riciclati. Ma restano alcune zone d’ombra: impianti inadeguati e rifiuti esportati di ogni tipologia. Da quelli speciali ai tossici e nocivi. Radioattivi compresi. Roma – Siamo primi in Europa nel riciclo. No, non si tratta di riciclaggio di denaro sporco, a cui siamo … Leggi tutto

Bologna – Prof morta per l’asbesto: Miur dovrà risarcire

La docente è morta di mesotelioma pleurico per l’esposizione alle fibre killer nella scuola media Farini di Bologna. Il ministero dovrà risarcire la famiglia. Bologna – La Corte d’Appello di Bologna ha respinto il ricorso presentato dal Ministero dell’Istruzione contro la sentenza che lo condannava al pagamento di 930mila euro di risarcimento a favore dei figli della professoressa Olga Mariasofia D’Emilio, deceduta il 21 febbraio 2017 a causa … Leggi tutto

Roma – Guerra: l’allarme di Ezio Bonanni, moriranno migliaia di persone contaminate

Il conflitto causerà tanti morti anche negli anni a venire per la dispersione di miliardi di fibre di amianto provocate dalla distruzione degli edifici realizzati con l’asbesto e non solo. Roma – “…Questa guerra causerà tanti morti anche negli anni a venire, non solo per le emissioni e per l’uranio impoverito, ma soprattutto per la … Leggi tutto

Roma – Amianto killer nella Marina militare

La Corte d’Appello di Milano condanna la Difesa a riconoscere vittima del dovere il lagunare Mauro Raineri morto di mesotelioma pleurico. Il militare era stato esposto all’asbesto durante il servizio nel battaglione Lagunare Marghera. Roma – La Corte di Appello di Milano ha confermato la condanna del Ministero della Difesa a risarcire l’orfana di Mauro Raineri, lagunare, deceduto per mesotelioma da esposizione … Leggi tutto

Roma – Amianto nella scuola Evangelisti. Denuncia alla Procura della Repubblica

Le micidiali fibre dell’asbesto, 11mila volte più piccole di un capello, continuano a fare vittime dopo anche vent’anni dal loro ingresso nel nostro organismo. Quello dell’amianto nelle scuole è un dramma che dovrebbe essere risolto immediatamente per tenere in sicurezza i nostri figli durante le lezioni. Roma – Partendo dal dato che ben il 78% … Leggi tutto