AMBIENTE / Olimpiadi del Mediterraneo: i “Plastic Busters” a bordo del catamarano salvadelfini

Gara contro il tempo per salvare gli animali marini: il team di ricerca dell’Università di Siena “punta” sui bambini. Siena – Un team di ricercatori e scienziati dell’Università di Siena, i Plastic Busters, dal nome del progetto internazionale di ricerca scientifica da loro coordinato, sta monitorando da anni lo stato di salute del Mar Mediterraneo per verificare la … Leggi tutto

Pnrr: i soldi finora spesi dai ministeri, record delle risorse a trasporti e ambiente

Alla fine del 2023 l’Italia ha speso 45,65 miliardi di euro su 102,5 erogati dall’Ue. Tutti gli aggiornamenti nella Cabina di regia. Roma – Tutto inizia con gli squilli di tromba del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. “Primi in Europa. Il governo Meloni centra anche questo obiettivo: detenere il primato perl’utilizzo dei fondi … Leggi tutto

Ambiente: al via “Salvamare”, il progetto che pulirà i corsi d’acqua siciliani dalle plastiche

Palermo – Al via il programma di pulizia dalle plastiche dei corsi d’acqua siciliani per consentire la cattura dei materiali inquinanti prima che sfocino in mare. I fiumi individuati, le cui foci necessitano di un intervento prioritario, sono il Platani a Ribera nell’Agrigentino, il Simeto nel territorio di Catania, nel Ragusano i fiumi Ippari a Vittoria, Dirillo ad Acate ed Irminio a Scicli e, infine, … Leggi tutto

Torrente ridotto a discarica: disastro ambientale nel Reggino [VIDEO]

Sequestrata da Dda e carabinieri un’azienda che ha sversato 5mila tonnellate di rifiuti speciali nel greto del Valanidi. Un arresto e quattro indagati. Reggio Calabria – I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza cautelare (un arresto e quattro indagati) nei confronti di 5 uomini, di età compresa tra i 35 e i 65 anni, con precedenti in materia ambientale … Leggi tutto

Lotta alla plastica: Milano, Firenze, Torino e Ancona guidano la classifica delle città più attive

Presentata oggi a Montecitorio la terza edizione di “Comune Plastic Free”. Tra le Regioni più virtuose il Veneto con 13 città, seguito da Lombardia, Abruzzo e Calabria con 9 ciascuno. Milano, Firenze, Torino e Ancona guidano la carica delle 111 amministrazioni locali, di cui 18 capoluoghi, che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento di “Comune Plastic Free”. … Leggi tutto

COP28, tanto rumore per nulla (o quasi). E a pagare il prezzo più caro è l’ambiente

La conferenza sui cambiamenti climatici si chiude con posizioni anodine sui combustibili fossili: la politica rimane succube dell’alta finanza e dei petrodollari. Roma – Si è tenuta all’Expo City di Dubai, sotto la presidenza degli Emirati Arabi Uniti, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023, conosciuta … Leggi tutto

Botti di Capodanno, dal 2012 oltre 3mila feriti gravi e 6 morti. La SIMA: enormi i danni per l’ambiente

A causa dei petardi le polveri sottili nell’aria aumentano del 1.900% e muoiono 5mila animali all’anno. L’appello ai sindaci perché varino ordinanze di divieto. Roma – In vista del Capodanno la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) lancia l’allarme suibotti di fine anno, che oltre a rappresentare un pericolo per la salute umana determinano danni … Leggi tutto

Gli ambientalisti dei blitz e l’allarme terrorismo, famosi per tutto tranne che per la difesa del clima

L’elenco delle attività va dal danneggiamento di opere d’arte, beni del patrimonio artistico e culturale, blocchi stradali e imbrattamenti vari. Adesso sono attenzionati anche per la notte di Capodanno: potrebbero ambire a dimostrazioni eclatanti tra la folla. Ma il danno maggiore lo creano a chi, in silenzio ogni giorno, con professionalità e impegno, lavora per … Leggi tutto

Inquinamento ambientale e traffico illecito di rifiuti, 11 sequestri tra Emilia e Veneto

I gestori delle due discariche “a cielo aperto” sono stati denunciati: hanno compromesso 20 mila metri quadri di suolo. Modena – Inquinamento ambientale e attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti. Questi sono i capi d’accusa alla base delle sette misure cautelari personali e reali eseguite dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di … Leggi tutto

In attesa di una legge ferma da anni, il consumo di suolo ci sta distruggendo: finora sull’ambiente solo parole

Un territorio in buono stato produce molti vantaggi, ma né la politica né le amministrazioni a quanto pare sembrano accorgersene. Roma – Il consumo di suolo è uno dei fattori che determinano gravi rischi idrogeologici e sismici. Eppure, malgrado sia gli uni che gli altri continuano a tenerci una… indesiderata compagnia, come dimostrano i recenti … Leggi tutto