Se sei solidale, ti licenzio!

ilgiornalepopolare alluvione

Ha destato scalpore la notizia relativa al licenziamento di un ragazzo di 24 anni, da parte del suo datore di lavoro. Cosa avrà combinato il giovane per meritarsi simile condanna? Ha chiesto due giorni di permesso per andare, come volontario, a dare una mano agli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Roma – Succede anche questo nel nostro malcapitato … Leggi tutto

Soccorso alle zone alluvionate: salvata appena in tempo una persona disabile

alluvione il giornale popolare

Continua senza sosta il rimarchevole impegno dei militari specializzati nella Protezione civile per salvare vite e assistere le popolazioni colpite dall’alluvione. Specialisti da altre regioni entrano in azione. Livorno – Un comparto specializzato a disposizione anche della collettività. Sono infatti 3 i militari specializzati appartenenti al Nucleo sommozzatori della stazione navale della città labronica che, … Leggi tutto

Alluvione, libri antichi vengono surgelati per salvarli

ilgiornalepopolare libri

Lo sconquasso causato in Romagna dall’alluvione è ancora in atto e ci vorranno mesi per ripristinare lo status quo ante. Per salvare i libri antichi danneggiati da acqua e fango è stato escogitato il modus crioterapico. Bologna – A Lugo i carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale del capoluogo felsineo lavorano nelle zone alluvionate per … Leggi tutto

Dopo l’alluvione, gli sciacalli: un uomo ne vede tre in casa sua

ilgiornalepopolare sciacalli

Spregevoli episodi di sciacallaggio nelle zone funestate dall’alluvione in Emilia-Romagna. Tre individui sono stati scorti da un uomo che stava salvando ciò che restava della sua casa allagata. Ravenna – Ieri sera i carabinieri di Castel Bolognese, nel Ravennate, hanno denunciato tre persone originarie dell’est europeo (un uomo, un minorenne e una donna) per tentata … Leggi tutto

I danni imponenti dell’alluvione: incuria e miopia politica nella terra dei servizi

La tutela dell’ambiente è solo un luogo comune. Un vecchio refrain che non porta voti ma che si usa in campagna elettorale perchè attrae ancora i babbei che ci credono. In Emilia Romagna è accaduto ciò che i geologi avevano previsto da sempre. Ma quando parlano gli scienziati la politica tace: tranne che non si … Leggi tutto

Gli animalisti lanciano l’allarme: non è maltempo, è l’emergenza climatica

Morti annegati tantissimi animali rinchiusi negli allevamenti e nelle stalle. Gli animalisti lanciano l’allarme: l’emergenza climatica non si può più negare, bisogna correre ai ripari, non c’è più tempo da perdere. Parma – Meta Parma, movimento per la tutela degli animali e dell’ambiente per la sezione parmense, lancia l’allarme: il pianeta è in ginocchio, alluvioni … Leggi tutto

Musumeci: “Emilia-Romagna: il bilancio è molto grave”

Alluvione Emilia Romagna il giornale popolare

Il terribile nubifragio ha colpito 24 Comuni. Incertezza sul numero di morti: sino ad ora 9 vittime e un numero imprecisato di dispersi. Il Governo si impegna a pianificare misure di prevenzione e intervento per affrontare futuri eventi di dissesto idrogeologico. Il territorio risente di anni e anni di incuria e miopia degli amministratori. Roma … Leggi tutto

Calamità naturali e clima: relazione intima e pericolosa

Il numero degli eventi climatici estremi sta drasticamente aumentando nel nostro Paese. Per contrastare le calamità serve un piano serio di prevenzione edile e territoriale. Roma – La recente alluvione di Casamicciola è solo l’ultima di una lunga serie di calamità naturali che hanno martoriato il nostro territorio. La caratteristica geologica dell’Italia è tale che … Leggi tutto