Il sequestro Moro: la politica ricorda le ore buie di quel 16 marzo 1978

L’attacco al cuore dello Stato delle Brigate Rosse: il commando uccise i 5 uomini della scorta e sequestrò per 55 giorni il presidente Dc. Roma – Sono passati 47 anni dal sequestro di Aldo Moro. Il 16 marzo 1978, l’automobile su cui viaggiava il presidente della Democrazia Cristiana fu fermata in via Fani, a Roma, da … Leggi tutto

Caso Moro: pm Roma chiede archiviazione Persichetti per favoreggiamento

L’ex brigatista indagato in relazione alla presunta divulgazione di materiale riservato della Commissione parlamentare d’inchiesta. Roma – La procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per l’ex brigatista e oggi ricercatore storico Paolo Persichetti, indagato per favoreggiamento in relazione alla presunta divulgazione di materiale riservato della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro. … Leggi tutto

L’ex brigatista rosso Leonardo Bertulazzi sarà scarcerato: accolto il ricorso in Argentina

Nel 1977 partecipò a Genova al sequestro dell’ingegnere navale Piero Costa. Col denaro ricavato fu acquistato l’appartamento dove venne rinchiuso Aldo Moro.  L’ex brigatista rosso Leonardo Bertulazzi sarà scarcerato. Lo ha ordinato la giustizia argentina accogliendo un ricorso della difesa e riconoscendo che la revoca dello status di rifugiato decretata dal governo di Javier Milei … Leggi tutto

Catanzaro, Agnese Moro faccia a faccia con i detenuti: “Così ho combattuto i fantasmi”

La figlia dello statista ucciso dalle Br nel ’78 ha raccontato il suo lungo percorso di riconciliazione con chi ha ucciso suo padre. Catanzaro – Un incontro incentrato sulla giustizia riparativa quello che Agnese Moro, la figlia dello statista ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978, ha avuto con i detenuti del carcere Ugo Caridi. Dopo … Leggi tutto

Arrestato in Argentina Leonardo Bertulazzi: fece parte della colonna genovese delle Br

Con il riscatto del sequestro Costa aveva acquistato l’appartamento di via Montalcini utilizzato durante il sequestro Moro. Roma – E’ stato arrestato in Argentina il latitante brigatista Leonardo Bertulazzi, in vista della sua estradizione in Italia, dopo che le autorità di Buenos Aires hanno revocato il suo status di rifugiato, ottenuto nel 2004, e a … Leggi tutto

9 maggio: Moro, Biagi, Impastato e Marta Russo continuano a chiederci giustizia

Oggi è la giornata che ricorda le vittime del terrorismo, un crocevia di sangue che si mescola a storiacce italiane da non dimenticare mai. Roma – Vi racconto la MIA Italia. M come Marco Biagi e Marta Russo, I come Impastato, Peppino, quello dei 100 passi. A come Aldo Moro: dall’ex presidente del Consiglio e … Leggi tutto

Roma – Morta Maria Fida, la figlia di Aldo Moro: aveva 77 anni ed era malata da tempo

Roma – L’ex senatrice Maria Fida Moro, primogenita del leader della Dc Aldo, è morta a Roma dopo una lunga malattia. Aveva 77 anni ed era malata da tempo. L’annuncio è stato dato dal figlio Luca e comunicata nell’aula di Palazzo Madama dal presidente Ignazio La Russa, chiedendo all’assemblea di osservare qualche attimo di silenzio. … Leggi tutto

Brindisi – Commemorato uno degli “angeli” che difesero Aldo Moro

ilgiornalepopolare via fani

Un episodio che rimane scolpito nelle pagine più brutte del Dopoguerra italiano: il rapimento di Aldo Moro in via Fani a Roma ad opera delle Brigate Rosse che costò la vita alla scorta del politico. Tra questi, c’era anche Franco Zizzi, ricordato oggi in Puglia. Brindisi – Questa mattina, a Fasano, alla presenza del Prefetto … Leggi tutto

Segreti e misteri sono morti con Frate Mitra

L’uomo che fece arrestare Curcio e Franceschini, i fondatori delle Brigate Rosse, ha reso l’anima a Dio una settimana fa. Con Girotto se ne sono andati i segreti di un periodo assai turbolento per l’Italia in cui terrorismo, massoneria, servizi deviati e criminalità avevano provocato una lunga scia di sangue. Sino all’omicidio di Aldo Moro … Leggi tutto

La scuola educa alla pace e alla fratellanza fra i popoli

“Sono diecimila i bambini ucraini ospitati nelle scuole italiane e di questi oltre mille nelle scuole cattoliche”. Lo ha dichiarato il ministro Patrizio Bianchi intervenendo al webinar del 4 aprile promosso dall’UCIIM nazionale sul tema “Educare alla Pace per ripudiare la guerra”. Roma – Il diritto all’istruzione è una delle risposte alla criminale invasione del … Leggi tutto