Made in Italy, l’export agroalimentare verso quota 70 miliardi: vino “superstar”

Il report ISMEA sull’agroalimentare evidenzia la crescita nelle vendite all’estero di, spumanti, olio EVO e pasta, in primis negli Stati Uniti. ROMA – Chiude a più 7,1% il bilancio dei primi sei mesi dell’anno dell’export agroalimentare italiano. Con 34 miliardi di euro di vendite all’estero realizzate dai vini e dagli alimenti tricolore, riporta Agricultura.it, si … Leggi tutto

Arriva il servizio civile in agricoltura, l’idea di Lollobrigida per far volare il settore

Dal 2 ottobre fino al prossimo 28 novembre il bando per i 1000 giovani che vorranno partecipare. Un anno a spese dello Stato. Roma – Annunciato dal ministro Francesco Lollobrigida al G7 Agricoltura a Siracusa, il servizio civile in questo settore muove i suoi primi passi. Dal 2 ottobre è uscito il bando: saranno mille … Leggi tutto

Siracusa, il Questore Pellicone ringrazia tutte le forze in campo per l’esito del G7

Per l’evento di portata mondiale e la manifestazione Divinazione Expo la macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione. Siracusa – La macchina del G7 Agricoltura che ha visto Siracusa e l’isola di Ortigia protagoniste e al centro del mondo, è stata complessa ma perfettamente gestita. Una “complessa macchina organizzativa” coordinata dal Questore Roberto Pellicone che ha … Leggi tutto

G7 Agricoltura, la sovranità alimentare targata Italia ora diventa mondiale

Comunicato finale in cinque punti, dai sistemi alimentari equi e sostenibili alle nuove generazioni protagoniste del cambiamento. Roma – Con la nascita del governo Meloni, è nato il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Quella sovranità alimentare cruciale nelle sfide e negli obiettivi sono state condivise con la stessa “sensibilità” dall’Unione Europea. E … Leggi tutto

G7 dell’Agricoltura, Besostri: “In primo piano i giovani e sullo sfondo l’innovazione”

Il presidente di SEED Italia traccia un bilancio delle linee positive del summit presieduto da Francesco Lollobrigida a Siracusa, che si conclude oggi. Siracusa – Il futuro dell’agricoltura tra vecchie e nuove sfide. I giovani in primo piano e sullo sfondo l’innovazione e la tecnologia per migliorare la sostenibilità del settore. Termina oggi presso il … Leggi tutto

Dalla siccità alle sfide dell’innovazione, va il scena a Siracusa il G7 Agricoltura

Tra le novità, il servizio civile: mille giovani in questa prima fase sperimentale saranno “in campo” per partecipare ai progetti. Siracusa – La crisi idrica e la siccità, ma anche i giovani e l’innovazione. E una grande novità, il servizio civile in agricoltura. Sono i temi clou della prima giornata del G7 Agricoltura al Castello … Leggi tutto

Oggi è la Giornata del biologico: “Italia leader in Europa con 84mila aziende”

Più del doppio della Germania e un terzo in più della Francia, ma crescono anche le importazioni e le frodi. Ecco il decalogo per evitarle. L’Italia conquista la leadership Ue per il bio grazie alle 84mila aziende agricole attive sul territorio nazionale, più del doppio della Germania e un terzo in più della Francia. E’ … Leggi tutto

Nuovi aiuti dall’UE per l’agricoltura ma non si deve abbassare la guardia

La PAC per gli agricoltori costituisce il 31% di tutto il bilancio dell’UE per un valore di oltre 1.200 miliardi di euro. MILANO – L’Unione europea sostiene finanziariamente gli agricoltori e incoraggia pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente, oltre a investire nello sviluppo delle aree rurali. Le istituzioni dell’UE collaborano in sede di elaborazione, attuazione, monitoraggio … Leggi tutto

Dramma in Brianza, 67enne muore travolto da una rotoballa di fieno a Vimercate

La tragedia nella frazione di Velasca. L’uomo è stato schiacciato da una balla di 800 Kg. Inutili i soccorsi. Monza – Un uomo di 67 anni oggi pomeriggio è stato trovato morto, schiacciato da una balla di fieno di circa 800 chili, a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza. L’incidente è avvenuto intorno alle … Leggi tutto

Coop trevigiana intasca il contributo UE destinato agli agricoltori: denunciato il responsabile

Pizzicato dalle Fiamme gialle: la somma, che era destinata a 150 lavoratori, ammonta a 112mila euro. Treviso – Le Fiamme Gialle di Treviso hanno scoperto che una società cooperativa trevigiana, dopo aver ottenuto un contributo comunitario di 112 mila euro finalizzato al sostegno della produzione agro-alimentare per l’anno 2021, non lo ha erogato agli agricoltori … Leggi tutto