Decreto carceri: più telefonate per i detenuti e procedure più snelle per uscire

carcere

Il testo convertito in legge nell’ultimo passaggio alla Camera per il ministro Nordio tende all’umanizzazione carceraria. Tutte le novità. Roma – Il decreto carceri convertito in legge con il voto finale nell’Aula di Montecitorio contiene tante novità. Assunzione di mille nuove unità per il Corpo della Polizia Penitenziaria, ma anche procedure più snelle per concedere … Leggi tutto

Covid, La Russa nomina i 15 senatori membri della Commissione d’inchiesta

Tra i componenti scelti per fare luce sulle morti ci sono i capigruppo di Fratelli d’Italia, Lega, Pd, Movimento 5 Stelle e Avs. Roma – Parte la commissione d’inchiesta per fare luce sui morti causati dal Covid. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha chiamato a farne parte 15 parlamentari. Tra loro ci sono anche … Leggi tutto

Rimpatri forzosi in aumento e ritardi nei centri in Albania, il punto sui migranti

Il ministro Piantedosi rispondendo al question time evidenzia il calo di arrivi e aggiorna sulla questione dell’intesa con Tirana. Roma – I rimpatri forzosi, aumentati del 20 per cento e la questione dei ritardi nella realizzazione dei Centri per i migranti in Albania, dovuti alla forte ondata di calore estiva. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, … Leggi tutto

“In M5S disagio e stallo”: l’addio del senatore Trevisi che passa a Forza Italia

Il parlamentare spiega le ragioni della sua uscita dal Movimento 5 Stelle, che non ha mai dato visibilità alla sua azione politica. Roma – “L’esperienza in Parlamento si è rivelata completamente diversa da come la immaginavo e sento ormai indispensabile superare questa situazione di disagio e di stallo, dovuta alla crisi politica che sta attraversando il … Leggi tutto

Tensione sul decreto carceri: bagarre alla Camera su madri detenute e minori

Tutto è nato da un odg del dem Lacarra che poi ha uno scontro con Simonetta Matone, che dice: “Lega non ha mai voluto bimbi in cella”. Roma – Discussione sul decreto carceri ad alta tensione alla Camera, mentre negli istituti di pena da Nord a Sud la situazione è sempre più fuori controllo. Tra … Leggi tutto

No al carcere per gli incensurati: il “Lodo Costa” e la battaglia sulla custodia cautelare

L’odg del deputato di Azione non contiene proposte nuove ma torna in auge con le “spine” inflitte alla custodia cautelare dal caso Toti. Roma – Impedire di sottoporre a custodia cautelare gli incensurati. Ribattezzato come il “Lodo Costa”, l’ordine del giorno del deputato di Azione Enrico Costa al decreto carceri ha ricevuto il parere favorevole del governo. Appare come una … Leggi tutto

Yahya Sinwar è il nuovo capo politico di Hamas, ore di tensione in Medio Oriente

Nato nel 1962 a Khan Yunis, una delle zone più disastrate della Striscia di Gaza, è stato per 22 anni nelle carceri israeliane.  Roma – A una settimana di distanza dall’assassinio di Ismail Haniyeh, Hamas ha scelto il nuovo capo del suo ufficio politico: è Yahya Sinwar, che finora è stato il capo del movimento a Gaza, operando all’interno della Striscia. … Leggi tutto

Scampia, via libera al decreto Omnibus: 1.100 euro a chi deve lasciare casa

scampia crollo

Approvate oggi dal Consiglio dei Ministri una serie di misure, da quelle per gli sfollati delle Vele ai ristori al rilancio del turismo. Napoli – Arriva un contributo ad hoc, fino a 1.100 euro al mese, per le famiglie che devono o hanno dovuto lasciare le Vele di Scampia dopo il crollo del ballatoio che … Leggi tutto

“Meno turismo, più vita”: da Maiorca a Barcellona è guerra all’overtourism

L’eccesso di vacanzieri è mal tollerato da molti Stati europei ma è la Spagna ad animare la lotta dei cittadini che non vogliono intrusi. Maiorca – Dall’isola fino al cuore di Barcellona è guerra all’overtourism. L’eccesso di turismo non si limita alle Isole Baleari. Molti Paesi europei hanno introdotto tasse sui turisti, tra cui Venezia, che … Leggi tutto

Medioriente, Tajani in Commissione Esteri: “scongiurare escalation su larga scala”

“Stella polare resta il dialogo”, ha detto il vicepremier. “La questione centrale è il raggiungimento del cessate il fuoco a Gaza”. Roma – Il vicepremier Antonio Tajani,  in audizione presso le commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato parla dell’evoluzione, ora per ora, del conflitto in Medioriente. “Il governo italiano, anche a livello di … Leggi tutto