Caso Santanché, lei: “Non mi dimetto e vado avanti”. Opposizioni all’attacco

Il ministro del Turismo taglia corto al suo arrivo al Villaggio Italia di Gedda. Poi precisa: “Sono in un partito garantista”. Roma – “Non mi dimetto e vado avanti”. Lo ha ribadito la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, al suo arrivo al Villaggio Italia di Gedda durante la visita dello storico veliero, l’Amerigo Vespucci, in … Leggi tutto

Gli effetti dei terremoti sul patrimonio culturale: dal Mic 374 milioni a tutela

Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi, ha detto Alessandro Giuli: 5 i depositi per il ricovero delle opere colpite. Roma – “Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale”. Lo ha detto il Ministro della … Leggi tutto

Energia: relazione MASE, nel 2023 meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili

Il ministro Pichetto: “Immagine di un Paese che, nonostante le difficili congiunture internazionali, va nella direzione auspicata”. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. Lo dice la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata dal MASE. La Relazione, con dati riferiti … Leggi tutto

Caso Santanché: Meloni “Il rinvio a giudizio non implica le dimissioni”

La premier ha aggiunto che ne discuterà direttamente con la ministra del Turismo: “Ricostruzioni infondate alimentate dal mio silenzio”. Roma – Dopo giorni di silenzio la premier Giorgia Meloni interviene sul caso Santanché. “Io non credo che un semplice rinvio a giudizio sia di per sé motivo di dimissioni, penso anche che il ministro Santanchè … Leggi tutto

L’uscita dell’Italia dall’Oms sulla scia di Trump: arriva il ddl della Lega

Claudio Borghi: “è uno stipendificio inutile agli interessi nazionali, un carrozzone che non fa del bene”. Il Pd: “Proposta inquietante”. Roma – Tra i 100 provvedimenti varati con firma esecutiva durante il giorno dell’insediamento da presidente Usa, Donald Trump ha sancito l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). E ora la Lega deposita un disegno di … Leggi tutto

Il caso Santanchè: la ministra “Nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro”

La titolare del Turismo incrocia Meloni in Cdm ma nessun confronto in merito alle dimissioni. Attesa per la data del 29 gennaio. Roma – Il caso Santanché, dopo il rinvio a giudizio della ministra del Turismo sul caso Visibilia, continua a tenere banco nel dibattito politico. Dimissioni sì o no? La ministra Daniela Santanché si è detta … Leggi tutto

Caso Almasri, Piantedosi al Senato: “Espulso con urgenza perché pericoloso”

Il ministro dell’Interno annuncia un nuovo intervento la prossima settimana per fornire spiegazioni più dettagliate sulla vicenda. Roma – Almasri “è stato rilasciato per ragioni di urgenza e sicurezza, vista la pericolosità del soggetto”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso del Question Time al Senato a proposito del caso del capo della polizia … Leggi tutto

Dl Giustizia, via libera definitivo della Camera: tutte le misure approvate

Tra le nuove norme anche limiti agli incarichi dei magistrati, provvedimenti sul braccialetto elettronico e sull’edilizia penitenziaria. Roma – Il cosiddetto ‘Decreto Giustizia’, approvato in via definitiva dalla Camera con 163 voti a favore e103 astenuti contiene varie misure, anche per quanto riguarda l’organizzazione del sistema giudiziario. Il decreto, già licenziato dal Senato e non … Leggi tutto

Scarcerato e rimpatriato il capo della polizia libica Almasri. Polemiche in Parlamento

Festa a Tripoli davanti all’aereo italiano che lo ha riportato a casa. La scarcerazione legata a un “vizio procedurale”. Attacco a Nordio. Roma – Monta in Parlamento il coro di polemiche sul caso della scarcerazione e del rimpatrio di Njeem Osama Elmasry Habish, capo della polizia giudiziaria libica conosciuto come ‘Almasri’ – arrestato domenica a Torino su … Leggi tutto

Dalla separazione delle carriere alle carceri: la relazione di Nordio sulla giustizia

Il Guardasigilli parla di “una marea di provvedimenti efficaci” invasi dalle polemiche. A innovazioni si sono opposti “radicati pregiudizi”. Roma – Dal traguardo storico sulla separazione delle carriere all’emergenza carceri, passando per la riduzione dell’arretrato e le sfide dell’Intelligenza Artificiale. Ci sono tanti riferimenti nella relazione sull’amministrazione della Giustizia del ministro Carlo Nordio al Senato. … Leggi tutto