M5S, la Costituente vota: via i 2 mandati e Grillo “cancellato”, è guerra legale

Il 72,08% della base si è detta favorevole alla modifica. Stop dal 63,24% alla figura del garante. Giuseppe Conte: “Nuova rotta”. Roma – La Costituente del M5S vota e dice sì alla rimozione del limite dei due mandati per gli eletti. Approvata anche la cancellazione della figura del garante, attualmente ruolo di Beppe Grillo. “Con … Leggi tutto

La Giornata contro la violenza sulle donne: come si muove la politica per tutelarle

Tra azioni e polemiche sono tante le iniziative per arginare il fenomeno: numeri sempre allarmanti, tra vecchie e nuove misure normative. Roma – Dalla Fondazione Giulia Cecchettin, presentata alla Camera dei Deputati qualche giorno fa, ai dati del Viminale sui braccialetti elettronici. Fino all’iniziativa di Mara Carfagna, deputata di Noi Moderati-Centro Popolare, di rilanciare la … Leggi tutto

Lollobrigida: nasce Filiera pasta, per “rafforzare il nostro sistema alimentare”

Il ministro dell’Agricoltura lancia la novità con Filiera Italia e Coldiretti. Un sistema per tutelare settore e valorizzare Made in Italy. Roma – All’interno di Filiera Italia nasce Filiera pasta, con l’obiettivo di tutelare l’intero settore italiano della pasta e valorizzare il Made in Italy di qualità. Proprio nel momento storico in cui sale l’import … Leggi tutto

Continua il braccio di ferro medici-governo: emendamenti per rispondere alle richieste

Dopo lo sciopero del 20 novembre l’esecutivo punta sull’aumento, la defiscalizzazione e flat tax delle indennità specifiche. Roma – Dopo lo sciopero dei medici del 20 novembre scorso, continua il braccio di ferro della categoria con il Governo. L’esecutivo punta a emendare la Legge di Bilancio valutando l’aumento, la defiscalizzazione e flat tax delle indennità specifiche per chi lavora nel servizio … Leggi tutto

L’Italia e la maternità surrogata: in 66 Paesi del mondo è consentita per legge

Le norme per rendere la Gestazione per altri “reato universale”, approvate in via definitiva, sono in Gazzetta ufficiale dal 18 novembre. Roma – Dal 18 novembre la legge sulla maternità surrogata è in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il disegno di legge che fa della gestazione per altri un ‘reato universale’, punibile anche per … Leggi tutto

Anci, Manfredi eletto presidente. Da Mattarella l’appello a votare

Il primo cittadino di Napoli eletto all’unanimità. Ha chiesto che la premier veda nei sindaci interlocutori leali e concreti. Roma – Gaetano Manfredi è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani. Il sindaco di Napoli succede, quindi, ad Antonio Decaro e al reggente, Roberto Pella, all’unanimità. Così come il sindaco di Ascoli Piceno, Marco … Leggi tutto

I primi sei mesi del Piano Mattei: oltre 600 milioni per i progetti in campo

La relazione sullo stato di attuazione inviata alle Camere: sono 22 le schede di progetto della sfida ambiziosa che guarda all’Africa. Roma – Ammonta a oltre 600 milioni di euro lo sforzo finanziario dell’Italia per i primi progetti del Piano Mattei. Si evince dalla relazione sullo stato di attuazione del Piano, inviato alle Camere dopo … Leggi tutto

Il nuovo Codice della Strada a un passo dal diventare legge: oggi approda in Senato

Verso ok definitivo delle norme che prevedono regole più stringenti contro droghe, abuso di alcol e distrazioni alla guida come il cellulare. Roma – Il disegno di legge che riforma il Codice della Strada è a un passo dal diventare legge. Dopo l’approvazione della Camera, oggi arriva in aula al Senato senza modifiche e potrebbe … Leggi tutto

Assistenza sanitaria per i senza fissa dimora è legge, c’era un vuoto di tutela

ilgiornalepopolare senzatetto

Secondo gli ultimi dati Istat sono 96.197 i senza tetto iscritti in anagrafe. La maggioranza è composta da uomini e il 38% è straniero. Roma – Nell’Aula del Senato si approva all’unanimità con 130 sì il disegno di legge, a prima firma Marco Furfaro (PD), che punta a garantire l’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora. Il provvedimento, già … Leggi tutto

Autonomia, Nordio: “Sentenza equilibrata che dovrebbe eliminare referendum”

Le parole del ministro della Giustizia dopo la pronuncia della Consulta sulla legge. La sentenza verrà depositata entro metà dicembre. Roma – “Una sentenza che condivido e che dovrebbe eliminare la possibilità del referendum”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, all’indomani della pronuncia della Corte Costituzionale della legge sull’autonomia differenziata. “La sentenza, letta a … Leggi tutto