Accolte 760mila domande di assegno inclusione. Calderone “Rdc è superato”

Il Ministro del lavoro: “Riflettere su cifre. Si chiude una fase del nostro recente passato e si guarda avanti con rinnovata fiducia”. Roma – Nel 2024 le famiglie che hanno ottenuto l’accoglimento della domanda di assegno di inclusione (Adi) e che hanno avuto quindi nell’anno almeno un pagamento sono state poco meno di 760 mila … Leggi tutto

La Liga Veneta avvia la raccolta firme pro-Zaia. Il governatore: “Una chiamata di popolo”

Il segretario Stefani: “Valorizzare la democrazia significa superare le imposizioni e liberare i cittadini dai vincoli imposti dalla legge”. Roma – Una raccolta di firme per il terzo mandato per i presidenti di regione. L’ha promossa la Liga Veneta. Obiettivo consentire la ricandidatura di Luca Zaia. “Non ho proposto io questa iniziativa – assicura il governatore – ringrazio per … Leggi tutto

Caso Santanché a un bivio? La Suprema Corte può sciogliere il nodo dimissioni

Oggi la Corte di Cassazione decide sulla competenza del procedimento per truffa all’INPS sulla cassa Covid, fra Milano e Roma.  Roma – Il caso Santanché oggi potrebbe prendere una piega inaspettata. La ministra del Turismo, coinvolta nel processo Visibilia, non si dimette e va avanti, mentre le opposizioni restano sul piede di guerra. L’intricata matassa potrebbe sbrogliarla … Leggi tutto

Dalla difesa all’energia: ecco gli accordi con l’Arabia Saudita da 10 miliardi

Gli accordi siglati con i partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni. Roma – Dalla difesa all’energia, passando per il Piano Mattei: valgono poco meno di 10 miliardi di euro gli accordi siglati con partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni in Arabia … Leggi tutto

Gli effetti dei terremoti sul patrimonio culturale: dal Mic 374 milioni a tutela

Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi, ha detto Alessandro Giuli: 5 i depositi per il ricovero delle opere colpite. Roma – “Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale”. Lo ha detto il Ministro della … Leggi tutto

Energia: relazione MASE, nel 2023 meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili

Il ministro Pichetto: “Immagine di un Paese che, nonostante le difficili congiunture internazionali, va nella direzione auspicata”. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. Lo dice la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, realizzata dal MASE. La Relazione, con dati riferiti … Leggi tutto

L’uscita dell’Italia dall’Oms sulla scia di Trump: arriva il ddl della Lega

Claudio Borghi: “è uno stipendificio inutile agli interessi nazionali, un carrozzone che non fa del bene”. Il Pd: “Proposta inquietante”. Roma – Tra i 100 provvedimenti varati con firma esecutiva durante il giorno dell’insediamento da presidente Usa, Donald Trump ha sancito l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). E ora la Lega deposita un disegno di … Leggi tutto

Caso Almasri, Piantedosi al Senato: “Espulso con urgenza perché pericoloso”

Il ministro dell’Interno annuncia un nuovo intervento la prossima settimana per fornire spiegazioni più dettagliate sulla vicenda. Roma – Almasri “è stato rilasciato per ragioni di urgenza e sicurezza, vista la pericolosità del soggetto”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso del Question Time al Senato a proposito del caso del capo della polizia … Leggi tutto

Dl Giustizia, via libera definitivo della Camera: tutte le misure approvate

Tra le nuove norme anche limiti agli incarichi dei magistrati, provvedimenti sul braccialetto elettronico e sull’edilizia penitenziaria. Roma – Il cosiddetto ‘Decreto Giustizia’, approvato in via definitiva dalla Camera con 163 voti a favore e103 astenuti contiene varie misure, anche per quanto riguarda l’organizzazione del sistema giudiziario. Il decreto, già licenziato dal Senato e non … Leggi tutto

Autonomia: maggioranza tira un sospiro di sollievo, la palla torna al Parlamento

Calderoli dopo la decisione della Consulta: “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. Roma –  “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. È quanto afferma Roberto Calderoli in un’intervista al Corriere della Sera dopo che ieri il referendum che voleva abrogare … Leggi tutto