Vita virtuale o reale: quale scegliere? Un dilemma sempre più attuale

Dai videogiochi multiplayer alle esperienze simulate, infuria il dibattito filosofico e scientifico sulla vita virtuale e sulle implicazioni per il nostro futuro. Una vita virtuale è preferibile a quella reale? La tecnologia è, ormai, penetrata con furore nelle nostre vite, rivoltandole come un calzino, al punto che la realtà virtuale si confonde con quella reale. … Leggi tutto

Una funivia per collegare l’isolotto dell’ex carcere di Santo Stefano con Ventotene

Limiti sulla sicurezza dell’approdo. Il commissario straordinario del Governo Macioce: “Necessario ripensare a modalità collegamento”. Latina – Una funivia per collegare Ventotene con l’isoletta dell’ex carcere Santo Stefano: il Tavolo istituzionale permanente del Cis Ventotene ha approvato la proposta del commissario straordinario di governo Giovanni Maria Macioce di dare mandato a Invitalia a procedere con … Leggi tutto

Pensioni: Inps, 310mila pagate all’estero nel 2023. Sborsati 1,6 miliardi

L’analisi della Fondazione Migrantes e dell’Inps. Il presidente Fava: “Rendere effettivo il diritto alla libera circolazione dei lavoratori”. Roma – L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310mila pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi. Il dato emerge dai lavori del convegno organizzato dall’Istituto nazionale della Previdenza sociale … Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: le aziende sono davvero più sensibili? I dati del 2024 parlano chiaro

Con 890 morti sul lavoro e oltre 360.000 infortuni nel 2024, quanto è migliorata la sicurezza nelle aziende? Dati, analisi e il ruolo della formazione e dei protocolli recenti. A volte non si sa se sorridere o imprecare di fronte a certe notizie. Secondo uno studio dei Consulenti del Lavoro, le imprese nell’ultimo anno hanno … Leggi tutto

Moda e sostenibilità ambientale: come si controllano le aziende del “Fast Fashion”?

La moda “rapida” e a basso costo contribuisce alla crisi ambientale con produzione intensiva e deforestazione. Finiremo sommersi dai rifiuti? Negli ultimi anni si è diffusa a macchia d’olio la pratica del “Fast Fashion”, ossia produrre capi di abbigliamento rapidamente e a basso costo, spesso seguendo le tendenze delle passerelle. È una strategia adottata da grandi … Leggi tutto

Aviaria: Cia, piano d’azione contro escalation su settore che vale 7 miliardi

Le misure al centro della riunione al Ministero della Salute. Forte spinta sul protocollo vaccinale a difesa del comparto. Roma – Un piano d’azione mirato contro l’influenza aviaria, considerata l’escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia, e la messa in atto di un piano vaccinale specifico, fortemente sostenuto dalla Confederazione. Questi … Leggi tutto

I papà “Millennials” trascorrono più tempo coi figli rispetto ai loro genitori

I papà Millennials stanno ridefinendo il ruolo con maggiore coinvolgimento nell’accudimento dei figli e nuove richieste di congedo parentale. I dati e le sfide in Italia. Nella nostra struttura sociale, fino a qualche decennio fa, nella famiglia l’accudimento e la gestione dei figli erano destinati alle madri, con i padri assenti. Si è andati così … Leggi tutto

La larva è servita! La minaccia dei “novel food” che arrivano dall’Europa

Il presidente di SEED Italia critica duramente il nuovo provvedimento: “La cultura del Made in Italy deve diventare Made in Europa“. Bruxelles – La Commissione europea ha da poco autorizzato l’immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i ‘nuovi alimenti’ (novel … Leggi tutto

Digital condom: quando la tecnologia protegge anche l’intimità

L’app CAMDOM, elaborata dall’azienda tedesca di preservativi Billy Boy, rivoluziona la sicurezza nei rapporti evitando intrusioni online. Pure il preservativo è diventato tecnologico! Questa, forse, era inimmaginabile anche dalle menti più fervide, a conferma che la tecnologia ci segue pure al cesso. Non potevano mancare alla sua furia conquistatrice nemmeno i rapporti intimi ed ecco … Leggi tutto

I paradisi fiscali in Europa: quando l’evasione non è solo… esotica

Il vecchio Continente ospita ben quattro dei cinque principali rifugi fiscali al mondo. Ecco come e perché il fenomeno impoverisce i Paesi. Una volta quando si parlava di “paradiso fiscale” si faceva riferimento a luoghi esotici, lontani e si immaginavano spiagge tropicali immerse in un panorama mozzafiato. Luoghi preferiti da evasori, lestofanti e truffatori per … Leggi tutto