La fatica di essere donne nel Bel Paese

Il gender gap ormai è una solida realtà nostrana. Nel settore digitale assistiamo ad un leggero cambiamento di rotta, un nuovo inizio? O siamo già alla frutta? Anche nei settori tecnologici domina il gender gap. Uno dei tratti negativi delle società cosiddette avanzate è il gender gap. In linea generale si tratta del divario tra … Leggi tutto

Tik Tok, non bussate a quella porta

Arrivano dall’Asia nuove challenge da brividi. Il colosso dei social cinese non riesce a fermare i contenuti che possono essere pericolosi per i più giovani. I genitori dove sono? Non bussate a quella porta! E’ il titolo di un film horror britannico del 2016, da cui è stato tratto un omonimo videogioco. E’ la storia … Leggi tutto

Cambiamento climatico, corse ai ripari

Le nuove vie tecnologiche potranno permetterci di diventare gli ingegneri del nostro stesso pianeta. Le problematiche riguardo il cambiamento climatico saranno solo un ricordo? Si intende modificare il clima per arginare il riscaldamento climatico. La crisi climatica, accentuatasi negli ultimi tempi, sembra essere il problema principale che assilla i governi di tutto il mondo. Nell’ambiente … Leggi tutto

Minaccia strisciante, l’assalto delle escargot

Le complicazioni del cambiamento climatico sembrano non avere fine. Dagli USA la notizia di lumache giganti che attentano ai raccolti della Florida, e non solo… Invasione di lumache giganti in una città della Florida. Ormai le metropoli sono diventate terra di conquista per animali di qualunque specie. Dopo cinghiali, lupi e scimmie, stavolta è il … Leggi tutto

Lavoro – Il terziario? Avanti adagio.

Dopo la crisi pandemica in cui il terziario italiano era in caduta libera ora si registra una lievissima ripresa. Lo Stato continua però a latitare in un comparto cosi strategico e non dà segni di eventuali cambi di rotta. Roma – Il terziario: avanti adagio. Come ci raccontano i manuali di economia, il terziario è … Leggi tutto

Draghi ed Erdogan, pappa e ciccia

Con il sultano della Turchia non è possibile stringere amicizia, né altri rapporti. Chi non riconosce i diritti umani non può fare il bello ed il cattivo tempo. Il Bel Paese ha tessuto le lodi del presidente turco troppe volte, ovviamente per il proprio tornaconto. Ma come si può parlare di pace se poi si … Leggi tutto

La neve di sangue, brutto presagio

La neve di sangue, rossa a causa di un’alga, offre sicuramente uno spettacolo suggestivo, ma è tutto fuorché un buon presagio. E di questi tempi non ce lo possiamo permettere. Le Alpi coperte dalla neve di sangue. Si dice che il rosso è il colore della vita. È il sangue, la passione, la rabbia. È … Leggi tutto

Iran: in diretta dal Paese del medioevo

Sta facendo scalpore la legge al vaglio del Parlamento iraniano contro il possesso di animali domestici. Secondo il regime teocratico cani, gatti ed altri animali d’affezione sarebbero “impuri” e “filo-occidentali”. In Iran avere amici a quattro zampe è un reato. Sembra una di quelle notizie catapultate sulla terra dal Regno dell’Impossibile o scaturita dalla mente … Leggi tutto

Rimini – TIM Summer Hits Elisa D’Ospina sul palco romagnolo: “Esperienza esaltante”

Ancora eventi di grande spettacolo sulla riviera romagnola. Stavolta a debuttare è stato un volto di Tim, l’artista Elisa D’Ospina, scelta dalla società teelfonica per veicolare un messaggio a tutto tondo. Grande successo di pubblico e critica. In archivio anche la tappa di Rimini di TIM Summer Hits, prima edizione di un evento che potrebbe … Leggi tutto

Animali? Non sono peluche!

Purtroppo sono ancora troppe le persone che considerano gli animali semplici giocattoli, soprattutto quelli d’affezione. Quando ci si stanca di tenerli o ai bambini non fa più piacere averli tra i piedi ecco che l’abbandono diventa l’unica soluzione. Non è affatto cosi. Occorre inasprire le pene per chi maltratta e lascia in strada cani, gatti … Leggi tutto