La Consulta: inammissibile referendum su Autonomia, sì a altri cinque quesiti

La sentenza degli 11 giudici della Corte che si erano già espressi il mese scorso sulla legge Calderoli, con la necessità di correzioni. Roma – La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della CorteCostituzionale. La Corte ha rilevato … Leggi tutto

“L’età dell’oro degli Stati Uniti comincia ora”: il giuramento di Donald Trump

Gli occhi puntati sulle prime parole del neo presidente Usa dopo l’insediamento: “America First”. Sovranità, sicurezza e giustizia. Washington – Donald Trump ha appena giurato come 47esimo presidente degli Stati Uniti nelle mani delpresidente della Corte suprema John Roberts. Ora è ufficialmente il commander in chief. Con i suoi 78 anni, è il presidente più … Leggi tutto

Aumenta di 2 miliardi il “gruzzolo” dei miliardari di fronte a famiglie in bolletta

Nel 2024 ricchezze lievitate in modo vertiginoso e veloce. Sono oltre 3,5 miliardi le persone che vivono sotto la soglia di povertà. Roma – Nel mondo il divario tra ricchezza e povertà aumenta vertiginosamente. Se le statistiche dicono che la povertà è ereditaria, soprattutto in Italia, nuovi dati raccontano di trilionari in ascesa. Il nuovo … Leggi tutto

Aumento dei prezzi e stipendi fermi al palo: l’analisi di Adoc sull’emergenza sociale

La presidente Anna Rea commenta i dati Istat sull’inflazione e chiede al Governo misure concrete per abbattere il caro-vita. Roma – I dati Istat sull’inflazione del 2024 “confermano un quadro preoccupante per i consumatori. Nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente, l’aumento dei prezzi continua a pesare sulle tasche dei consumatori”. Anna Rea, presidente Adoc Nazionale, … Leggi tutto

Da Cittadinanzattiva 9 priorità per il diritto alla salute delle donne in carcere

Il progetto ‘I Care’ per la prevenzione oncologica delle detenute. Il 4,36 per cento della popolazione carceraria è femmina. Roma – Nove diritti per promuovere e garantire la salute delle donne detenute all’interno degli istituti penitenziari, in particolare in riferimento alla prevenzione oncologica. A indicarli le ’Raccomandazioni civiche per il diritto alla salute e alla prevenzione … Leggi tutto

La Giornata nazionale del rispetto: la politica nel ricordo del sacrificio di Willy Monteiro

Il messaggio di Mattarella contro l’odio, la discriminazione e la prepotenza”. L’importanza delle famiglie, insegnanti e agenzie educative. Roma – “La Giornata nazionale del rispetto si celebra nel giorno della nascita di Willy Monteiro Duarte, brutalmente assassinato nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. Istituita dal Parlamento nel 2024, intende contribuire a sensibilizzare l’opinione … Leggi tutto

Cecilia Sala racconta i suoi 21 giorni nel carcere di Evin tra accuse e paure

La giornalista a ‘Che tempo che fa’: “Interrogata incappucciata faccia al muro, non tornerò in Iran finché ci sarà Repubblica islamica”. Roma – Per la prima volta dal suo rilascio, Cecilia Sala decide di raccontare in tv i suoi 21 giorni di detenzione nel carcere di Evin, in Iran. Giorni lunghissimi fatti di accuse e paure, … Leggi tutto

Insediamento di Donald Trump: il giuramento, gli ospiti e il programma

Oggi è il giorno del passaggio di consegne alla Casa Bianca. Gli eventi si snoderanno per quattro giorni, in una Washington blindata. Washington – Oggi è il fatidico giorno dell’insediamento alla Casa Bianca per il presidente degli Stati Uniti eletto Donald Trump. Tanti gli ospiti attesi, circa 200 tra i quali almeno 10 capi di Stato e … Leggi tutto

Autonomia: oggi l’udienza alla Consulta sull’ammissibilità dei referendum

corte costituzionale il giornale popolare

Calderoli non molla e al question time dice: “La sentenza non produce effetti ostativi al proseguimento dei negoziati già avviati”. Roma –  Appuntamento cruciale oggi 20 gennaio: la camera di consiglio della Consulta sarà chiamata a decidere sull’ammissibilità dei referendum sull’Autonomia. La data era stata resa nota dalla stessa Corte Costituzionale. “Considerata la convocazione per … Leggi tutto

“L’ultimo vero politico”: dall’Italia ad Hammamet il ricordo di Bettino Craxi

A 25 anni dalla scomparsa del leader socialista la figlia Stefania dalla Tunisia lancia con La Russa la mostra “Volti del Novecento”. Hammamet –  “Craxi è stato un patriota, amava l’Italia e gli italiani non si può dire Craxi è stato uno statista sì ma i processi… O Craxi è stato uno statista o è … Leggi tutto