Fine vita, da Dj Fabo ai primi suicidi assistiti: la battaglia dell’Associazione Coscioni

L’ultimo caso di “Serena”, che in Lombardia ha potuto procedere con l’autosomministrazione del farmaco letale a casa, a gennaio scorso. Milano – La sentenza della Corte Costituzionale 242 del 2019 sul caso di Dj Fabo, ha legalizzato l’accesso alla pratica del suicidio assistito qualora sussistano determinate condizioni di salute del paziente che ne fa richiesta. Ovvero, la presenza di una patologia irreversibile, l’utilizzo … Leggi tutto

Caro bollette, Giorgetti: “Presto un provvedimento sui prezzi dell’energia”

Per il titolare dell’Economia, “una onesta riflessione sui cosa abbia significato il passaggio al libero mercato deve essere fatta”. Roma – L’attenzione del governo sulla piaga del caro-bollette è massima. Lo assicura il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che annuncia come nelle prossime settimane un “provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi dovrà essere assunto”. Per il … Leggi tutto

Stellantis semplifica l’organizzazione: più peso alle Regioni, piano Ue il 5 marzo

Von der Leyen apre il tavolo sull’industria dell’automobile. L’amministratore delegato Elkann sarebbe stato sentito al telefono. Roma – Stellantis oggi adotta delle misure per semplificare la propria organizzazione in linea con i cambiamenti comunicati nel dicembre 2024. Queste decisioni, spiega il Gruppo, “consentono il giusto equilibrio tra responsabilità regionali e globali, facilitando la rapidità delle … Leggi tutto

Codice strada e cannabis medica: Mazzella (M5S) presenta interrogazione parlamentare

Il senatore chiede al Governo di intervenire: “è inaccettabile che chi assume farmaci salvavita venga trattato come chi fa uso di droghe”. “Il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni severissime per chi risulta positivo a sostanze psicotrope, senza distinguere tra chi fa uso di droghe e chi assume farmaci prescritti per motivi di salute. Questo … Leggi tutto

Terra Fuochi, ex ministro Costa: “Bonificare area, governo si sveglia solo ora”

Il titolare del dicastero dell’Ambiente del governo Conte: “In 3 anni da ministro sono state fatte più cose che nei precedenti 50”. Roma – “Se ho preparato le fondamenta del palazzo, ora si dovrebbe solo partire con l’accordo di programma, con la messa in sicurezza e poi la bonifica dell’area, ma il governo Meloni non … Leggi tutto

Da Palermo ad Avellino cellulari in cella: la proposta di installare i jammer

De Raho scrive un’interrogazione parlamentare a Nordio per sapere quali misure abbia adottato fino a oggi per contrastare il fenomeno. Roma – Con la maxi retata di Palermo e il colpo a Cosa Nostra di due giorni fa è emerso l’allarmante fenomeno dell’uso dei telefonini dietro le sbarre. A distanza di poche ore, un’altra operazione … Leggi tutto

Detenuta trasferita da Roma al Pagliarelli muore dopo 4 giorni: interrogazione

Ilaria Cucchi chiede chiarimenti in merito alla morte di Patricia Nike, affetta da gravi patologie e deceduta a Palermo il 12 gennaio. Roma – La deputata Ilaria Cucchi ha presentato un’interrogazione ai ministri della Giustizia e della Sanità in merito alla morte di Patricia Nike, una donna nigeriana detenuta nel carcere di Rebibbia di Roma … Leggi tutto

Nuovo padiglione nel carcere di Sulmona: sarà il più grande in Europa

Nardella (Sappe): “In grado di ospitare potenzialmente altri 265 detenuti ad alta sicurezza, rispetto agli attuali 462 ed è pronto all’uso”. L’Aquila – “È ufficiale. Il primo marzo segnerà una data storica per l’Abruzzo in particolare e per l’Europa in generale. Il nuovo padiglione penitenziario implementato nel carcere di Sulmona, in provincia dell’Aquila è in … Leggi tutto

Ciriani: “Governo adirà vie legali contro chi lo ha accusato di spiare cronisti”

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento in Aula: “Esecutivo ha portato in salvo i giornalisti. Da intelligence rispetto rigoroso”. Roma – Il caso “Paragon” finisce nell’aula del Parlamento, e per la prima volta il governo parla in via ufficiale della vicenda dei giornalisti e attivisti intercettati tramite lo spyware israeliano Graphite. “Il governo … Leggi tutto

Truffa a nome di Crosetto, trovati i soldi di Moratti. Lui: “Bravi non era semplice”

I 980mila euro erano su un conto olandese. La soddisfazione del ministro. Due indagati a Milano intestatari del conto corrente nel mirino. Milano – Sono stati trovati e bloccati su un conto olandese i soldi, circa 980mila euro, che l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti ha versato la scorsa settimana a quel gruppo di truffatori che … Leggi tutto